A Salerno il flash mob "Strisce pedonali umane" per strade più sicure

Raduno il 25 febbraio alle ore 17:30 nel quartiere Mercatello

Redazione Irno24 24/02/2023 0

Comitato Centro Storico Salerno e FIAB Salerno organizzano per sabato 25 febbraio, con raduno alle 17:30, in piazza Mons. Grasso a Mercatello, l'evento "Strisce pedonali umane", in programma anche in altre città italiane. Si tratta di una passeggiata in bici, mista a flash-mob in diversi punti di incontro (fra cui Corso Garibaldi, altezza Poste Centrali), per chiedere strade ed attraversamenti più sicuri per tutti.

L'EVENTO SOCIAL

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/05/2025

Attacco vandalico alla sede SPI CGIL di via Crispi a Salerno

“Non possiamo più considerare questi episodi come isolati. Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato, che trova linfa in rigurgiti autoritari e negazionisti. Ma noi non arretreremo. Continueremo, con ancora più forza, a stare dalla parte dei pensionati, dei lavoratori, delle persone più deboli, delle comunità”.

Con queste parole, Franco Tavella, segretario SPI CGIL Napoli e Campania, commenta il gravissimo atto vandalico compiuto nella notte ai danni della sede SPI CGIL di via Crispi a Salerno, dove ignoti hanno imbrattato la saracinesca con scritte offensive e simboli riconducibili a gruppi No Vax e neofascisti. Tra le scritte, una vergognosa accusa: “Servi nazisti”. Un gesto ignobile che segue, a poco più di un anno di distanza, quanto già accaduto presso la sede del Patronato Inca CGIL di Corso Garibaldi, sempre a Salerno, anch’essa presa di mira da scritte inneggianti alla propaganda antivaccinista.

“La CGIL non si farà intimidire – dichiara Antonio Apadula, segretario generale CGIL Salerno – Presenteremo immediata denuncia e chiederemo l’accesso alle immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per smascherare questi facinorosi. Non ci faremo piegare dalla violenza, ma continueremo a essere presidio attivo e resistente di dignità e libertà”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/10/2024

Salerno, nuova sezione dell'archivio digitale di architettura e urbanistica

"Abbiamo presentato una nuova sezione dell’Archivio digitale di architettura e urbanistica del Comune di Salerno, composta da una selezione di documenti dell’archivio del prof. arch. Mario Dell'Acqua, relativo alla sua pluridecennale attività sia come libero professionista che come docente universitario, donato all’Ente nel 2022 su proposta della Società Salernitana di Storia Patria.

Oltre al prof. Dell'Acqua, hanno partecipato l’assessore al Commercio, Urbanistica e Lavori Pubblici, Dario Loffredo; il dirigente Settore Trasformazione Urbanistica ed Edilizia, Maria Maddalena Cantisani; la responsabile del Servizio Gestione del Territorio, Filomena Daraio; il dirigente Settore Affari Generali, Grazia Quagliata; il responsabile dell’Archivio Generale, Angelo Sirico; la segretaria della Società Salernitana di Storia Patria, Michela Sessa.

Il progetto “Archivio di architettura e urbanistica del Comune di Salerno”, cofinanziato dalla Regione Campania, è nato con l’obiettivo di raccogliere e riorganizzare i materiali documentali relativi all’architettura e all’urbanistica cittadina prodotti fino ad oggi, attraverso una ricognizione e la digitalizzazione dei più interessanti materiali conservati negli archivi cartacei e fotografici degli uffici comunali, primo fra tutti l’Archivio storico, al fine di renderli fruibili in rete attraverso il portale dell’Urban Center virtuale".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/03/2022

De Luca: "Profondo dolore per il terribile omicidio di Anna Borsa"

"Profondo dolore per il terribile omicidio di Anna Borsa avvenuto a Pontecagnano Faiano. La giovane donna è stata uccisa dall'ex fidanzato mentre era al lavoro in un salone di bellezza. L'ennesima vittima di una violenza sconcertante ed ancora più inaccettabile. Siamo vicini alla famiglia ed agli amici di Anna ed a tutta la comunità di Pontecagnano Faiano.

Ribadiamo l'impegno della Regione contro la violenza sulle donne e di genere. Chiunque si senta in pericolo o sotto minaccia non esiti un attimo a denunciare ed a rivolgersi alla rete antiviolenza. Troverà protezione, solidarietà ed aiuto". Lo scrive il Governatore De Luca sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...