De Luca: "Profondo dolore per il terribile omicidio di Anna Borsa"
"Chiunque si senta in pericolo o sotto minaccia non esiti un attimo a denunciare"
Redazione Irno24 01/03/2022 0
"Profondo dolore per il terribile omicidio di Anna Borsa avvenuto a Pontecagnano Faiano. La giovane donna è stata uccisa dall'ex fidanzato mentre era al lavoro in un salone di bellezza. L'ennesima vittima di una violenza sconcertante ed ancora più inaccettabile. Siamo vicini alla famiglia ed agli amici di Anna ed a tutta la comunità di Pontecagnano Faiano.
Ribadiamo l'impegno della Regione contro la violenza sulle donne e di genere. Chiunque si senta in pericolo o sotto minaccia non esiti un attimo a denunciare ed a rivolgersi alla rete antiviolenza. Troverà protezione, solidarietà ed aiuto". Lo scrive il Governatore De Luca sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/10/2021
Precari Ruggi, ribadita richiesta di proroga dei contratti a 36 mesi
Questa mattina assemblea molto partecipata con i precari dell'Azienda Ruggi d'Aragona indetta da Fp Cgil e Fp Cisl. "Abbiamo ribadito la richiesta di proroga dei contratti a 36 mesi - dichiara il Segretario Generale Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto - Nessuna decisione dovrà essere presa senza il confronto con le Organizzazioni Sindacali. I lavoratori a tempo determinato hanno garantito i servizi durante l'emergenza, coprendo la grave carenza di personale esistente. Ora non possono tornare a casa.
L'emergenza Covid ha fatto venire fuori la vera esigenza: il personale. Il fabbisogno reale di operatori sanitari è molto più alto di quello che prevedono le delibere stabilite a livello regionale. Anni di blocco del turnover e di pensionamenti, anche per l'introduzione di quota 100, hanno messo in ginocchio la nostra sanità. Ora non possiamo più tornare indietro.
Bisogna dare alle nostre strutture ospedaliere il personale per garantire l'assistenza e per evitare turni massacranti ai lavoratori, che hanno dovuto sopperire i vuoti. Continueremo la mobilitazione senza sosta".
Redazione Irno24 17/07/2025
CSA soddisfatto per assunzioni vigili a Salerno: "Ma avviare nuovi concorsi"
"Il Sindacato CSA esprime grande soddisfazione per le nuove 60 assunzioni di agenti di polizia municipale effettuate dal Comune di Salerno. Si tratta di un risultato importante, che arriva dopo anni di sollecitazioni e istanze portate avanti con costanza e determinazione dal sindacato, sempre attento alle esigenze del personale e alla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.
L’inserimento di nuove unità nella Polizia Municipale rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento della sicurezza urbana, del controllo del territorio e della vivibilità della città, temi centrali nell’azione sindacale del CSA. Tuttavia, questo non può essere considerato un punto di arrivo. Alla luce dei numerosi pensionamenti che continuano a ridurre l’organico effettivo, è fondamentale procedere con lo scorrimento della graduatoria degli idonei non vincitori, valorizzando le professionalità già selezionate. Inoltre, chiediamo con forza la stabilizzazione a tempo pieno degli idonei vincitori, inquadrati in regime part-time.
Il CSA ritiene urgente e necessario l'avvio di nuovi concorsi pubblici, per garantire un ricambio generazionale all'interno del Comune di Salerno. Ribadiamo la nostra disponibilità al confronto con l’Amministrazione comunale, nell’interesse dei lavoratori e della collettività".
Lo scrive in una nota Davide Sapere, Responsabile del CSA di Salerno.
Redazione Irno24 28/10/2022
Furti e rapine a Salerno, incontro fra Carabinieri e commercianti
Il 31 ottobre, alle ore 10:00, il Col. Filippo MELCHIORRE e il Magg. Antonio CORVINO terranno un incontro, presso il Comando CC Provinciale di Salerno, a favore dei rappresentanti di categoria di imprenditori, commercianti, artigiani e ristoratori presenti sul territorio della città di Salerno, circa i rischi della criminalità predatoria.
L’iniziativa, adottata a seguito della rilevata incidenza di tale fenomenologia di reato e dell’arresto, tra luglio e settembre scorsi, dei 3 autori di 40 episodi tra furti e rapine commessi in città, mira ad accrescere l’efficacia delle attività di prevenzione e contrasto a questi fenomeni di illegalità, in un quadro di sicurezza partecipata, a favore di obiettivi a rischio, anche in previsione del prossimo periodo di festività natalizie.