Furti e rapine a Salerno, incontro fra Carabinieri e commercianti
L'appuntamento è per il 31 Ottobre alle 10:00 presso il Comando Provinciale
Redazione Irno24 28/10/2022 0
Il 31 ottobre, alle ore 10:00, il Col. Filippo MELCHIORRE e il Magg. Antonio CORVINO terranno un incontro, presso il Comando CC Provinciale di Salerno, a favore dei rappresentanti di categoria di imprenditori, commercianti, artigiani e ristoratori presenti sul territorio della città di Salerno, circa i rischi della criminalità predatoria.
L’iniziativa, adottata a seguito della rilevata incidenza di tale fenomenologia di reato e dell’arresto, tra luglio e settembre scorsi, dei 3 autori di 40 episodi tra furti e rapine commessi in città, mira ad accrescere l’efficacia delle attività di prevenzione e contrasto a questi fenomeni di illegalità, in un quadro di sicurezza partecipata, a favore di obiettivi a rischio, anche in previsione del prossimo periodo di festività natalizie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2020
Sciopero autostrade 9-10 Agosto, si fermano addetti ai caselli e personale tecnico
"Sciopero nazionale di 4 ore del personale, anche stagionale, delle concessionarie autostradali il 9 e 10 agosto che interesserà nella giornata di domenica gli addetti all’esazione ai caselli e lunedì il personale tecnico amministrativo". A proclamare la protesta sono Filt Cgil, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica "a seguito delle relazioni sindacali critiche ed in alcuni casi addirittura inesistenti con le associazioni datoriali Fise Acap e Federreti e con le dirigenze aziendali dei concessionari, che rischiano di mettere a repentaglio la tenuta del contratto nazionale".
"Alla base della protesta – spiegano le organizzazioni sindacali – il ricorso eccessivo alla cassa integrazione, anche dopo la fine del lockdown, e le modifiche unilaterali a orari e turni di lavoro rispetto alle previsioni del contratto nazionale, che in alcune concessioni hanno avuto conseguenze sul servizio agli utenti per il mancato rispetto delle norme del Ministero dei Trasporti sui presidi minimi dei caselli. Una situazione aggravata dall’emergenza pandemia che ha penalizzato occupazione e redditi del settore, dall’incertezza per l’assegnazione delle concessioni scadute e dalla situazione di Aspi, ancora da chiarire su vari aspetti tra i quali il lavoro".
"Dalle 2 alle 6, dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22 di domenica 9 – riferiscono infine Filt Cgil, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica – si fermeranno gli addetti all’esazione ai caselli e il personale turnista non sottoposto alla regolamentazione dello sciopero. Stop al personale tecnico e amministrativo, compresi gli addetti ai servizi commerciali, le ultime 4 ore del proprio turno di lunedì 10 agosto. Dallo sciopero resta escluso tutto il personale sottoposto alla legge sullo sciopero ed alla regolamentazione provvisoria del settore, compresi gli addetti alla sicurezza della circolazione".
Redazione Irno24 04/06/2024
Vertenza Salerno Pulita, appello Vicinanza: "Ritirare bando società interinale"
Gigi Vicinanza, segretario generale Filp Cisal Salerno, interviene sulla recente decisione di passare dalla gestione di Isam alla società interinale per Salerno Pulita, esprimendo forti critiche e proponendo un nuovo approccio per garantire un servizio adeguato ai cittadini.
"Ritirare questo bando e ripartire da zero è fondamentale. Negli ultimi anni, il numero di dipendenti è stato ridotto in maniera scellerata da circa 75 unità a sole 40. Questo numero era già insufficiente tre anni fa rispetto alle esigenze della città. Continuare su questa strada significa aggravare ulteriormente la situazione. L'organico necessario per garantire tutti i servizi essenziali non può essere inferiore a 75 unità. Non possiamo speculare sulle assunzioni affidando il lavoro a terzi. È necessario offrire contratti veri e a tempo indeterminato, riparando i danni commessi negli ultimi anni e riassumendo tutti gli ex dipendenti in maniera dignitosa.
È essenziale che Salerno Pulita torni a operare con un numero adeguato di dipendenti, assunti a tempo indeterminato. Questo non solo garantirà una maggiore stabilità lavorativa per i dipendenti, ma soprattutto permetterà di offrire un servizio di qualità ai cittadini di Salerno. Basta con le soluzioni temporanee e inadeguate: è il momento di fare un passo avanti e correggere gli errori del passato, restituendo dignità a tutti i lavoratori impegnati al decoro della nostra città".
Redazione Irno24 31/01/2022
Da domani obbligo vaccinale over 50, Green Pass base per negozi e uffici
Da domani, 1 Febbraio, ulteriore step per quanto riguarda le regole stabilite dal Governo. Per entrare nella maggior parte degli esercizi commerciali (fatta eccezione per farmacie, parafarmacie, negozi per la vendita di generi alimentari e negozi per la vendita di cibo per animali) sarà necessario presentare il Green pass base, ottenibile col vaccino, con la guarigione dal Covid o col referto negativo di un tampone. Sono inclusi uffici pubblici, banche e poste.
Altra novità saliente l'obbligo vaccinale per gli over 50: a parte chi è esentato per comprovati motivi di salute, chi non si vaccina pagherà una sanzione di 100 euro una tantum irrogata dall'Agenzia delle Entrate su segnalazione del Ministero. In settimana, probabilmente già oggi, il Governo aggiornerà alcune misure in scadenza e probabilmente definirà la durata illimitata del Green Pass per chi ha ricevuto la terza dose.