Vertenza Salerno Pulita, appello Vicinanza: "Ritirare bando società interinale"

"Il numero di dipendenti è stato ridotto in maniera scellerata da circa 75 unità a sole 40"

Redazione Irno24 04/06/2024 0

Gigi Vicinanza, segretario generale Filp Cisal Salerno, interviene sulla recente decisione di passare dalla gestione di Isam alla società interinale per Salerno Pulita, esprimendo forti critiche e proponendo un nuovo approccio per garantire un servizio adeguato ai cittadini.

"Ritirare questo bando e ripartire da zero è fondamentale. Negli ultimi anni, il numero di dipendenti è stato ridotto in maniera scellerata da circa 75 unità a sole 40. Questo numero era già insufficiente tre anni fa rispetto alle esigenze della città. Continuare su questa strada significa aggravare ulteriormente la situazione. L'organico necessario per garantire tutti i servizi essenziali non può essere inferiore a 75 unità. Non possiamo speculare sulle assunzioni affidando il lavoro a terzi. È necessario offrire contratti veri e a tempo indeterminato, riparando i danni commessi negli ultimi anni e riassumendo tutti gli ex dipendenti in maniera dignitosa.

È essenziale che Salerno Pulita torni a operare con un numero adeguato di dipendenti, assunti a tempo indeterminato. Questo non solo garantirà una maggiore stabilità lavorativa per i dipendenti, ma soprattutto permetterà di offrire un servizio di qualità ai cittadini di Salerno. Basta con le soluzioni temporanee e inadeguate: è il momento di fare un passo avanti e correggere gli errori del passato, restituendo dignità a tutti i lavoratori impegnati al decoro della nostra città".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/08/2021

Operatori sanitari non vaccinati, la nota della Uil Fpl Salerno

La scrivente negli ultimi giorni ha letto delle affermazioni di alcune OO.SS. riguardanti i cosiddetti “no vax” che per noi resta un termine inappropriato, preferiamo chiamarli "i non vaccinati" che non trovano riscontro nello spirito sindacale della UIL FPL.

Precisiamo che questa segreteria non ha rilasciato mai dichiarazioni a riguardo, poi riteniamo che il sindacato debba occuparsi di difendere i lavoratori e, prima di uscire con affermazioni forti che vanno a colpirli, capire quali sono i motivi che hanno spinto queste persone a non vaccinarsi.

Altro motivo che ci lascia perplessi sono i numeri dati dalle emittenti e dalle OO.SS., visto che esiste una privacy, vorremmo capire come mai la Direzione ha fatto trapelare il tutto e meno male che non sono venuti fuori anche i nomi ma possiamo aspettarci di tutto.

La UIL FPL esprime solidarietà nei confronti di questi lavoratori non conoscendo i motivi della loro scelta, chi rischia sulla propria pelle ha dei validi motivi per non vaccìnarsi, e trattandosi di Operatori Sanitari, a contatto diretto con il rischio infezioni, supponiamo che i motivi siano più che validi.

Pertanto riteniamo che sia meglio che il sindacato ritorni a fare il sindacato e le amministrazioni non si facciano influenzare da uscite fuori luogo da non addetti ai lavori visto che in questa pandemia la confusione regna già sovrana. Siamo sempre pronti a difendere tutti coloro si sentano discriminati per le proprie scelte, soprattutto finchè non si sarà fatta chiarezza da parte degli organi preposti.

NOTA STAMPA del Segretario Sanità UIL FPL, Angelo Rambaldi

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/11/2024

De Luca sul terzo mandato: "Non interrompere un lavoro che richiederà anni"

"Mandato significa non interrompere un lavoro che richiederà anni, una fatica immane, una conoscenza dei problemi. Questa è la necessità di dare continuità, non ci sono altri motivi. Cominciare daccapo significa perdere due anni solo per capire come organizzarsi.

Qui abbiamo componenti politiche che vivono fuori del mondo, che non sanno che cos'è una persona di carne ed ossa. Noi cercheremo di fare un lavoro di medio-lungo periodo al servizio delle famiglie, un lavoro che deve continuare".

Così il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in occasione dell'inaugurazione del centro per l'autismo di Bracigliano, risponde alle polemiche scaturite dall'approvazione in consiglio regionale della legge che dà il via libera al suo terzo mandato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/01/2024

Cerimonia al Comune di Salerno per il Giorno della Memoria

Ricordare gli orrori della guerra è necessario affinché non si verifichino più. Quest'oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, abbiamo ospitato la commemorazione della Giornata della Memoria. L'evento è stato organizzato dal Comune di Salerno, dalla Prefettura di Salerno, dall'Archivio di Stato di Salerno e dalla Società Dante Alighieri.

Sono state consegnate 27 medaglie d'onore ai familiari dei cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti. Erano presenti centinaia di studenti delle scuole del territorio, in quanto testimoni della memoria e del ricordo di questa immane tragedia.

Il Prefetto Esposito ha affermato: "La memoria è il fondamento della nostra Repubblica, che si basa sui principi di uguaglianza, libertà, solidarietà e riconoscimento della dignità umana. Non dobbiamo correre il rischio che il Giorno della Memoria sbiadisca con il trascorrere del tempo e si trasformi soltanto in una ritualità ripetitiva, ma dobbiamo viverlo come un sentimento civile, coinvolgente e appassionato, per preservare la pace, l’amicizia tra i popoli, il dialogo, la libertà e la democrazia.

Mi piace concludere citando Primo Levi: l'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria. Questa frase, così suggestiva, assume oggi particolare rilievo perché, con il venir meno delle testimonianze dei sopravvissuti, grava su tutti noi ancora di più la responsabilità di tenere viva la memoria nel suo significato più autentico".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...