Regione Campania, piano da 400 milioni per famiglie e imprese

De Luca: "Ci auguriamo adesso che Governo e Parlamento decidano in fretta le ulteriori misure"

Redazione Irno24 13/09/2022 0

"Due anni fa, in piena pandemia, abbiamo approvato un piano socio-economico del valore di 1 miliardo e 20 milioni di euro. Oggi facciamo la stessa operazione: variamo un piano di aiuti alle famiglie e alle imprese di 400 milioni di euro, il massimo sforzo che possiamo fare in questo momento.

Gli aiuti consistono in: un voucher ulteriore alle famiglie per gli asili nido; un contributo, fino a 500 euro, per l’attività sportiva delle ragazze e dei ragazzi; blocco delle bollette dell’acqua (la Regione si fa carico dei costi della depurazione che si sarebbero scaricati sulle famiglie); contributi alle aziende per la realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili; un contributo del 30% alle aziende per gli aumenti delle bollette superiori a 5mila euro; sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli.

Tutto questo si aggiunge a misure che sono già in atto: trasporto gratuito per gli studenti fino a 26 anni (unica Regione d’Italia); borse di studio per le ragazze e i ragazzi con innalzamento della soglia di reddito Isee; contributo fitti per le abitazioni fino a 1.000 euro per oltre 70.000 famiglie. Abbiamo fatto come Regione Campania uno sforzo enorme. Ci auguriamo adesso che Governo e Parlamento, avendo più risorse a disposizione, decidano in fretta le ulteriori misure perché le famiglie non ce la fanno più".

Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/09/2025

MIT stanzia 85 milioni per adeguamento rete stradale in Campania

"Grazie al ministro Salvini per le strade provinciali e delle città metropolitane il MIT ha stanziato la cifra record di un miliardo di euro. Mai in passato erano state attribuite tante risorse per la viabilità, per la Campania sono stati assegnati oltre 85 milioni di euro". A dirlo è Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania.

"Per la Campania sono disponibili per l’esattezza 85.648.012 milioni di euro. Una cifra importante che tiene conto delle effettive esigenze di adeguamento della rete stradale gestita dalle province, frutto di un provvedimento fortemente voluto dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini". Ecco il riparto completo: Avellino 12.520.760,57; Benevento 8.768.617,12; Caserta 13.501.517,87; Napoli 25.387.406,27; Salerno 25.469.710,60.

"Risorse che saranno utilissime per adeguare e sistemare le strade provinciali. L’impegno della Lega per il territorio è continuo e costante e questi provvedimenti evidenziano l’attenzione del partito e del ministro Salvini per le esigenze degli enti e della collettività".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/05/2020

Camere di Commercio campane in videoconferenza: "Tuteliamo la salute per tutelare l'impresa"

"Invito alla responsabilità” è stato il tema al centro della conferenza stampa di giovedì 21 maggio, in modalità web-conference, promossa dalle cinque Camere di Commercio della Campania, con il coinvolgimento delle principali associazioni delle categorie produttive di rilievo regionale.

Un accorato appello, rivolto a tutti i cittadini e alle imprese, per richiamare l'attenzione sul senso di responsabilità che deve accompagnare l’agire di tutti. Con la graduale riapertura delle attività commerciali diventa quanto mai necessaria la corretta osservanza delle regole di distanziamento sociale e l'utilizzo dei dispositivi di protezione, affinché si scongiuri il rischio di una nuova diffusione del virus, con la conseguente riadozione di misure restrittive dagli effetti economico-sociali ancora più disastrosi.

La Camera di Commercio di Salerno, come l’intero sistema camerale, è attualmente impegnata nell'elaborazione di progetti e iniziative volti a sostenere la ripresa delle attività economiche, con particolare attenzione al turismo, uno dei settori maggiormente penalizzati dall'emergenza sanitaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/12/2020

Salerno aderisce all'iniziativa "Compro sotto casa perchè mi sento a casa"

Anche Salerno aderisce alla campagna "Compro sotto casa perchè mi sento a casa" promossa da Confcommercio Campania, al fine di sostenere, anche in vista dello shopping di Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato.

Nel supportare, così, le attività commerciali che tengono accese le luci delle città e offrono lavoro a migliaia di addetti, tra le categorie più colpite dalla pandemia che ha visto dimezzati i fatturati del settore, la campagna nazionale di lancio vuole trasmettere anche un messaggio di speranza e serenità in vista delle festività natalizie, ritrovando il piacere di lasciarsi affascinare dalle vetrine, curiosando tra gli scaffali e confezionando pacchetti regalo.

“I negozi di vicinato - sostiene Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Campania delegazione di Salerno - svolgono una funzione molto importante: una serranda alzata, una vetrina illuminata rappresentano, a nostro avviso, la prima sentinella a guardia della sicurezza dei territori che abitiamo.

Aderendo alla campagna nazionale, speriamo di incentivare gli acquisti 'sotto casa' e di contribuire alla 'resistenza' del commercio di vicinato, quello fatto da persone che ci mettono il cuore e la faccia e che, oggi, competono con giganti dell’e-commerce che già vivono di un vantaggio garantito dal lockdown e dallo stop che molte attività commerciali hanno dovuto subire”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...