Riprese attività didattiche al plesso di Coperchia dopo manutenzione
Gli alunni erano stati trasferiti momentaneamente al plesso di via Amendola
Redazione Irno24 07/03/2023 0
Sono ripartite da oggi le attività didattiche della Scuola Primaria di Coperchia, con regolare ripresa del servizio di trasporto e del servizio mensa, dove previsto. Gli alunni, momentaneamente trasferiti al plesso di via Amendola, possono dunque ricominciare le lezioni nell'edificio scolastico di appartenza, a seguito degli inteventi di manutenzione straordinaria ordinati dal Comune di Pellezzano, che hanno riguardato:
la sostituzione della caldaia esistente con un nuovo generatore a condensazione ad alto rendimento, completo di buciatore; la sostituzione del gruppo di elettropompe centrifughe; la sostituzione integrale del sistema di regolazione della temperatura ambiente in funzione di quella esterna e dei vari dispositivi di sicurezza;
la realizzazione dei collegamenti dal nuovo generatore all’impianto di riscaldamento con tubazioni in acciaio protette da vernice antiruggine e coibentazione; la realizzazione di una nuova canna fumaria in acciaio inox; l'adeguamento dell’impianto elettrico; la pavimentazione del locale caldaia. Un investimento da 45.827,00 euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/01/2022
Pellezzano, un albo con la storia del Comune dalle origini ad oggi
Il 3 febbraio 1819, a seguito di numerose istanze presentate dai residenti dei Casali di Pellezzano, Capriglia, Coperchia, Capezzano e Cologna, il Ministro degli Interni del Regno delle Due Sicilie – Diego Naselli – con decreto del Consiglio di Intendenza, determinava il distacco di detti Casali dal Comune di Salerno.
Successivamente, con decreto n. 1876 del 25 gennaio 1820, a firma del Re Ferdinando I, veniva ratificato il distacco e istituito il Comune di Pellezzano. Come primo Sindaco veniva eletto Gaetano Pagliara. Nella ricorrenza del bicentenario dalla nascita, l’Amministrazione Comunale – nelle persone dell’attuale Sindaco Morra e dell’Assessore alla Cultura Marino – ha voluto ricordare tutti i sindaci, i podestà, i commissari regi e prefettizi che si sono succeduti dal 1820 ad oggi.
Della ricerca si è occupato il concittadino Antonio Schiano di Cola, appassionato di storia locale e autore di varie pubblicazioni riguardanti il territorio. Il lavoro, svolto anche con la consultazione di numerosi documenti conservati presso l’Archivio Storico Comunale, ha consentito di stilare un elenco nominativo cronologico che si è concretizzato in un Albo esposto all’ingresso della Casa Comunale.
Redazione Irno24 07/07/2025
Punto Digitale Facile attivo presso il Comune di Pellezzano
Attraverso IFEL Campania - rende noto il sindaco Morra - è attivo al Comune di Pellezzano il Punto Digitale Facile per il supporto gratuito nell'utilizzo delle tecnologie digitali. Un servizio per stare sempre più al fianco dei cittadini e favorire una più facile comprensione dell'utilizzo delle nuove strumentazioni tecnologiche. Tutti gli interessati potranno recarsi presso l'URP dell'Ente, al piano terra di Palazzo di Città, il giovedì 8:30-13:30 e 16:00-18:00 e il venerdì 8:30-13:30.
I servizi a disposizione sono i seguenti:
- App IO
- Attivazione SPID
- Attivazione PEC e mail paersonali
- ANPR (anagrafe nazionale della popolazione residente per scaricare certificati personali)
- App CieID – Carta di Identità Elettrocina
- Sistemi di pagamento elettronici (PagoPA, portale regionale Mypay)
- Fascicolo Sanitario Elettronico
- App Sinfonia (scelta medico di base, pagamento CUP, prenotazione prestazioni sanitarie)
- Iscrizione corsi universitari e scuole di grado inferiore, servizi mensa
- Sito INPS (servizi previdenziali ed assistenziali, immigrazione)
- Sito Agenzia Entrate (prenotazioni, dichiarazione precompilata)
- Sportelli unici per le attività produttive
- Acquisto biglietti ed abbonamenti per mezzi di trasporto (UNICO Campania, traghetti, aerei).
Redazione Irno24 02/09/2020
Pellezzano, quasi ultimati i lavori di adeguamento degli edifici scolastici
Sono in pieno svolgimento e quasi ultimati, a Pellezzano, i lavori di adeguamento degli edifici scolastici e degli spazi didattici in virtù delle prescrizioni governative di contenimento del Covid-19. Nello specifico, sono due i finanziamenti che l’Amministrazione Comunale ha destinato a tale scopo: lavori di adeguamento degli spazi didattici ed ammodernamento dell’edificio scolastico in Via Fravita a Capezzano, per complessivi € 70.000,00, affidati alla ditta “Galdi Edilizia Srl”;
interventi di adeguamento ed adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche e lavori di manutenzione straordinaria presso i plessi di Coperchia in Via N. Russo, Capezzano in Via della Quercia e Via Amendola, Pellezzano Capoluogo in Via Vitale/Piazza Di Vittorio, per complessivi € 28.000,00, affidati alla ditta “Petrone Edil Design”. Gli edifici saranno pronti per l’avvio dell’anno scolastico.