Roghi a Pellezzano e San Severino, plauso dei sindaci a personale intervenuto
La situazione è sotto controllo
Redazione Irno24 06/09/2020 0
Operazioni conclusive di spegnimento di alcuni incendi verificatisi il località Grotte e Casignano nel territorio del Comune di Pellezzano. I roghi sono stati domati e la situazione è sotto controllo. Non sono stati segnalati pericoli per i residenti del posto e per le loro abitazioni. Gli elicotteri della Regione si sono serviti di una vasca artificiale per approvvigionarsi di acqua. L’invaso è stato appositamente realizzato sul territorio del Comune di Pellezzano per fornire un supporto logistico ai mezzi di soccorso ambientale.
"Sento il dovere di ringraziare - ha detto il Sindaco Morra - tutti gli addetti ai lavori impegnati nelle operazioni di spegnimento dei focolai che si sono sviluppati in alcune zone del nostro territorio. Grazie agli operatori dello SMA Campania che hanno una loro sede a Pellezzano, ai vigili del fuoco, ai volontari della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie', agli agenti della Polizia Municipale ai carabinieri e a tutte le forze dell’ordine intervenute".
"A nome mio, dell'Amministrazione Comunale e dell'intera cittadinanza - scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma - desidero rivolgere un enorme e sentito ringraziamento ai volontari dell'EPI, impegnati a fronteggiare i numerosi incendi che si stanno verificando sul nostro territorio.
In silenzio, senza squilli di tromba, senza fini propagandistici, questi ragazzi svolgono un lavoro encomiabile, reso ancor più difficile dalla carenza di mezzi a disposizione, spinti solo dall'amore per il nostro territorio. A loro va il mio grazie per il lavoro svolto e per rappresentare un esempio di amore per il territorio di cui sono sicuro faremo tutti tesoro. Siete i nostri eroi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/12/2021
A Pellezzano lo spettacolo musicale "Christmas is coming"
Domenica 12 Dicembre, alle ore 19:30, presso l’albero di Natale in Piazza Di Vittorio a Pellezzano, si terrà lo spettacolo musicale dal titolo "Christmas is coming" del coro "Non solo Gospel" diretto da Simona Guida.
"Una bella iniziativa - commenta il Sindaco Morra - per iniziare al meglio la marcia di avvicinamento alle festività Natalizie. Anche quest’anno saremo, purtroppo, costretti a viverle con prudenza, nell’osservanza delle normative di contrasto all’emergenza sanitaria.
Tuttavia, rispetto allo scorso anno, grazie all’arma dei vaccini, cercheremo di far respirare un clima di maggiore normalità, nella speranza e nell’augurio che possa essere l’ultimo Natale con le restrizioni”. In caso di cattive condizioni meteo, la manifestazione si terrà nella chiesa parrocchiale di S. Clemente, sempre a Pellezzano Capoluogo.
Redazione Irno24 23/06/2022
Pellezzano, quinta edizione del torneo dedicato a Carmine Longo
Gli “Amici di Capriglia”, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport di Pellezzano, organizzano il 5° Torneo di calcio “Memorial Dott. Carmine Longo”, dedicato all’indelebile ricordo del grande uomo di calcio e dirigente sportivo di riconosciuta esperienza.
Le partite si svolgeranno presso i campi sportivi “A. Bolognese” e “F. Arcamone” da lunedì 27 Giugno a giovedì 30 Giugno. Il calcio d’inizio della competizione ci sarà lunedì 27 Giugno alle ore 17.30, mentre giovedì 30 Giugno presso il Campo Sportivo “Arcamone” alla frazione Casignano si terrà la manifestazione conclusiva del torneo con le relative premiazioni.
Redazione Irno24 23/01/2024
Prestigioso riconoscimento di "Città Turistica" per Pellezzano
Pellezzano “Città Turistica”. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito a seguito dell’emissione di apposita Delibera di Giunta Regionale, sulla quale è stato pubblicato l’elenco di tutti i Comuni che sono stati insigniti di questo autorevole titolo.
L’iter per il conseguimento di questo atteso riconoscimento è stato seguito dal Consigliere delegato Tiziano Sica, che con impegno e professionalità ha saputo individuare ed intercettare gli elementi fondamentali per rendere Pellezzano una “Città Turistica” a tutti gli effetti, secondo quanto certificato dall’ISTAT in base a una serie di requisiti che ne determinano la nomina.
La deliberazione dell’Esecutivo Regionale si basa sulla scorsa di dati provenienti da una classificazione delle attività economiche, con riferimento alle aree ad alta densità turistica, al fine di evidenziarne il nesso turistico territoriale per consentire l’accesso a misure di sostegno mirate in favore delle imprese dei settori del commercio, della ristorazione e delle strutture ricettive, soprattutto quelle colpite da una prolungata riduzione dei flussi turistici a causa dell’ormai superata emergenza sanitaria.