Prestigioso riconoscimento di "Città Turistica" per Pellezzano

E' stato attribuito a seguito dell’emissione di apposita Delibera di Giunta Regionale

Redazione Irno24 23/01/2024 0

Pellezzano “Città Turistica”. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito a seguito dell’emissione di apposita Delibera di Giunta Regionale, sulla quale è stato pubblicato l’elenco di tutti i Comuni che sono stati insigniti di questo autorevole titolo.

L’iter per il conseguimento di questo atteso riconoscimento è stato seguito dal Consigliere delegato Tiziano Sica, che con impegno e professionalità ha saputo individuare ed intercettare gli elementi fondamentali per rendere Pellezzano una “Città Turistica” a tutti gli effetti, secondo quanto certificato dall’ISTAT in base a una serie di requisiti che ne determinano la nomina.

La deliberazione dell’Esecutivo Regionale si basa sulla scorsa di dati provenienti da una classificazione delle attività economiche, con riferimento alle aree ad alta densità turistica, al fine di evidenziarne il nesso turistico territoriale per consentire l’accesso a misure di sostegno mirate in favore delle imprese dei settori del commercio, della ristorazione e delle strutture ricettive, soprattutto quelle colpite da una prolungata riduzione dei flussi turistici a causa dell’ormai superata emergenza sanitaria.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/07/2021

Progetto "Le ali" a Pellezzano, concluso doposcuola specialistico: ora lab musicale

Si è concluso con una bella festa in compagnia del Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e dell'Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, il doposcuola specialistico nell'ambito del progetto "Le ali", avviato nel corso del periodo pandemico. Nell'occasione è stato presentato anche un progetto di musicoterapia.

"Ringrazio - ha detto il Primo Cittadino - tutti gli operatori del progetto, l'Ufficio Politiche Sociali e l'Assessore Villari per aver realizzato un'iniziativa di integrazione che ha visto coinvolti molti ragazzi in una crescita formativa all'insegna dell'amicizia e dell'apertura sociale sotto tutti i punti di vista. Il progetto, per il momento, si conclude tra l'entusiasmo generale dei partecipanti. L'appuntamento per la ripartenza è fissato a fine agosto".

In questo mese di luglio, intanto, ci sarà il laboratorio musicale, organizzato in collaborazione dell'associazione "La Matryoska", rivolto agli adolescenti sia disabili che normodotati dai 13 ai 18 anni. Si tratta di un laboratorio di musica d'insieme con percussioni popolari ottenute da oggetti di uso comune adattati all'uso specifico degli stessi.

Il laboratorio sarà presentato e inizierà nella giornata del 6 luglio 2021 presso il Centro Polifunzionale "Le Ali" in via Petraroia a Pellezzano e proseguirà per tutto il mese di luglio tutti i lunedì e giovedì dalle ore 17:30 alle ore 19:00. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al numero di telefono 089568745 (servizio sociale del Comune di Pellezzano).

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/09/2020

A Cologna un murales per sensibilizzare su inquinamento ambientale

Sabato mattina, 12 settembre, presso Via Nofilo a Cologna, si è tenuta l'inaugurazione del murales per sensibilizzare la popolazione sul tema dell'inquinamento ambientale. L'opera - che nasce con l’intento di coniugare i concetti di Resistenza, Speranza e Memoria - è stata realizzata grazie all'operato dell'Associazione Salute e Vita e grazie al patrocinio del Comune di Pellezzano. Queste le parole del Sindaco Morra: "I miei complimenti all'associazione Salute e Vita per l'impegno profuso, un ringraziamento particolare all'artista Stefano Santoro che ha realizzato l'opera".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/11/2020

Pellezzano, a San Clemente si accendono le luminarie offerte dagli imprenditori

Pellezzano accende il Natale: l’appuntamento è per lunedì 23 Novembre, giorno in cui si celebrano i solenni festeggiamenti in onore di San Clemente, Patrono della città. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, prevede l’accensione delle luminarie gentilmente offerte dagli imprenditori locali.

“La raccomandazione imposta dall’emergenza sanitaria - ha detto il Sindaco Morra - è quella di trascorrere un Natale diverso dagli altri anni: più sobrio e più spirituale, vivendo a pieno il culto della nostra fede e tradizione cristiana. Tuttavia, non abbiamo voluto rinunciare a un minimo di coinvolgimento attraverso l’accensione delle luminarie nei luoghi simbolo del nostro territorio. Sento il dovere di ringraziare i nostri imprenditori che hanno permesso di realizzare quest’atmosfera concedendo un considerevole risparmio sulle casse comunali”.

Al termine della celebrazione eucaristica, ci sarà l’accensione della lampada a San Clemente I da parte del Sindaco, con l’atto di affidamento al Santo per l’intero territorio comunale. In contemporanea, per le ore 20:15, quanti hanno addobbato balconi e finestre potranno anche loro illuminare le proprie abitazioni. L’evento si potrà seguire in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...