Rubò borsette a due donne, incastrato 35enne di Salerno
Il fatto risale al mese di giugno, il 35enne è accusato di furto con strappo
Redazione Irno24 13/10/2022 0
In data 12 ottobre, gli agenti della Squadra Mobile di Salerno hanno arrestato il 35enne L.C., cui è contestato il reato di furto con strappo ai danni di due straniere. Il fatto risale al giugno scorso: mentre le donne erano accomodate su una panchina del centro, l'indagato, cogliendole di sorpresa, sottraeva loro le borsette, dandosi alla fuga a bordo della propria auto, parcheggiata nelle vicinanze.
L'identificazione del giovane era avvalorata anche dagli esiti della perquisizione domiciliare, nel corso della quale venivano rinvenuti gli indumenti usati all'atto del compimento del reato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/10/2024
Salerno, mappa dei lavori stradali fra il 14 e il 25 ottobre
Continua a Salerno l'attività dei cantieri per il rifacimento dell'asfalto e la manutenzione. Si lavora su tutto il territorio per rendere le strade più sicure, migliorare il decoro urbano, potenziare la rete idrica/fognaria e dei sottoservizi. E' stato imposto alle aziende un cronoprogramma tale da limitare al minimo gli inevitabili disagi per la popolazione e la circolazione, anche con il ricorso al lavoro notturno in sicurezza.
1. Dalle 9:00 alle ore 18:00 dei giorni 14, 15, 16, 17 e 18 ottobre, è istituito il divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, in Via Guglielmo Pepe (tratto dal civ. 1 al 2), Via Luigi Angrisani (tratto dal civ. 1 al 40), Via Luigi Lazzarelli (tratto dal civ. 2 al 12), Via Francesco Verrengia (al civ. 1);
2. Dalle 6:00 del 14 ottobre, e sino al termine dei lavori, è istituito il divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, in Via L. Petrone, Via Grifone, Via F. Della Monica e Via Migliorati, per consentire la ripavimentazione stradale dal giorno;
3. Dalle 9:00 alle ore 18:00 dei giorni 21, 22, 23, 24 e 25 ottobre, è istituito il divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, in Via R. Cocchia (tratto dal civ. 72 al 149 ambo i lati), Via V. Loria (tratto dal civ. 85 al 40 ambo i lati), Via B. Corenzio (tratto dal civ. 5 al 18 ambo i lati), Trv. II Corenzio (tratto dal civ. 11 al 4 ambo i lati);
4. Atteso che l’ENEL deve eseguire lavori di ripristino definitivo del manto stradale a Pastena, è istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata, dalle 20:00 alle 6:30 del mattino successivo, relativamente alle necessarie notti lavorative comprese tra il 14 e il 18 ottobre, in via L. Angrisani (carreggiata direzione centro città) e via L. Lazzarelli (carreggiata direzione centro città); nelle medesime notti lavorative, dalle 23:30 alle 6:30 del mattino successivo, è istituito il divieto di transito. I veicoli verranno instradato su Via Pepe, Via Moscati, Via De Ciccio, Via Guariglia e Via Verrengia.
Redazione Irno24 31/10/2023
Incidente in centro a Salerno, auto sbanda e si "corica" di lato sul marciapiede
La Polizia Municipale di Salerno sta cercando di chiarire l'esatta dinamica dell'incidente, l'ennesimo in quel punto della città, che si è verificato nel tratto di lungomare che collega Piazza della Concordia alla zona del Grand Hotel.
Un'autovettura, dopo aver sbandato, probabilmente in seguito ad una collisione con un'altra macchina, si è parzialmente ribaltata, "coricandosi" sulla fiancata destra lungo il marciapiede. Fortunatamente, il veicolo, nella corsa incontrollata non ha investito pedoni o mezzi in transito. Il conducente non ha riportato danni. Sul posto, oltre ai vigili urbani, i pompieri e il personale sanitario.
Redazione Irno24 27/01/2022
Minuto di silenzio al Comune di Salerno, il Sindaco: "Mi inchino a vittime Shoah"
Minuto di raccoglimento e bandiere a mezz'asta al Comune di Salerno in occasione della Giornata della Memoria. "Una data simbolica fortissima - spiega il sindaco Napoli - L'Armata Rossa liberò i prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz, sancendo di fatto la fine di una tragedia storica senza nome e ricca di ignominia. Lì l'infamia ha fatto il suo capolavoro.
Dannatamente e disperatamente tuttora si verificano momenti e atti di intolleranza razziale, qualcosa di scandalosamente inumano. Mi inchino alle vittime della Shoah. Spero che le scuole tengano vivo questo ricordo e questa traccia, affinchè sia di monito per le giovanissime generazioni".