Salernitana ancora a digiuno, col Frosinone è soltanto pareggio

Cabral pareggia la rete di Romagnoli, Turati sventa il possibile 2-1 di Maggiore

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 22/09/2023 0

Sfuma di nuovo l'appuntamento con la vittoria per la Salernitana. All'Arechi, nell'anticipo della quinta giornata, i granata pareggiano 1-1 col Frosinone, restando invischiati nei bassifondi della classifica. Ancora una volta, la squadra di Sousa va sotto nel punteggio, confermando la difficoltà nella gestione difensiva dei calci da fermo: all'11°, Romagnoli, completamente smarcato, insacca di testa su cross da angolo.

Una beffa per la Salernitana, visto che due minuti prima Cabral aveva centrato l'ennesimo legno del suo inizio campionato. Al 16° il Frosinone trova addirittura il raddoppio con Caso, a segno con tiro ad effetto, ma il VAR determina l'annullamento per fuorigioco. Al 25° Ochoa è prodigioso nel riflesso su Cheddira, pericoloso sul consueto calcio d'angolo. Un minuto dopo, Soulè prova a giro di sinistro e sfiora l'incrocio.

Nella ripresa, la Salernitana prova a scuotersi immediatamente. Candreva, dopo appena 5 minuti, si coordina in spazi strettissimi e trova la risposta di Turati. Al 51°, Cabral, che si conferma fra i migliori della squadra, insacca di piatto nell'angolo più lontano. I granata iniziano un forcing asfissiante, ma Turati sventa tutte le opportunità: la più clamorosa scaturisce da un tiro "sporco" di Maggiore al 60°, che il portiere vola a deviare. Sousa ridisegna la squadra con tanti cambi, ma in attacco Ikwuemesi non riesce a sfondare e il pareggio resta definitivo.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 21/11/2024

Salernitana di scena a Sassuolo, "debutto" difficile per Colantuono

È di nuovo tempo di campionato in casa granata, che la sosta per le nazionali ha tenuto in stand-by per due settimane. Due settimane lunghe e non vuote di polemiche e riflessioni, visti gli ultimi eventi accaduti e dopo l’ennesimo cambio in panchina del 2024: sono cinque nell’ultimo anno e questo sarà addirittura il terzo approdo di Colantuono sulla panchina della Bersagliera.

È sicuramente un momento delicato e la complicatissima trasferta contro il Sassuolo di sabato non fa ben sperare in una ripartenza immediata. Il disperato bisogno di fare punti per prendere un po' di ossigeno e scappare momentaneamente dalle zone calde vanno a cozzare con l’effettivo momento che sta passando una squadra in crisi di risultati, ma anche di ambizione e progettualità. Il 17° posto in classifica, con 13 punti in 13 partite, è lo specchio di una società che finora non ha voluto seminare come avrebbe dovuto e il rischio di tracollo è dietro l’angolo.

Dall’altra parte c’è un Sassuolo che, assieme al Pisa e allo Spezia, sta facendo praticamente un campionato a parte: 2° a 28 punti con 8 vittore, 4 pareggi e una sola sconfitta. La sensazione è che gli emiliani riabbracceranno presto la Serie A senza troppi patemi. Il ritorno in panchina di Colantuono non poteva trovare sfida più ardua.

La Salernitana scenderà in campo al Mapei Stadium con un 3-5-2, dove Ghiglione sarà subito chiamato a sostituire lo squalificato Stojanovic e Tello dovrebbe tornare ad affiancare Amatucci e Soriano a centrocampo. Si rivede Sepe tra i pali e il solito Ferrari, grande ex della gara, guiderà la difesa a 3. Al suo fianco agiranno Bronn e uno tra Jaroszynski o Ruggeri. In avanti è recuperato Verde, l’ex Spezia agirà da seconda punta assieme a Simy, avvantaggiato rispetto al compagno di reparto Wlodarczyk. Ancora in dubbio chi agirà sulla fascia sinistra dopo il problema muscolare occorso a Njoh.

Il Sassuolo di Fabio Grosso è certo del rientro di Cristian Volpato, espulso dopo il triplice fischio finale con la Juve Stabia; partirà inizialmente dalla panchina. Da valutare le condizioni degli infortunati Moldovan, Lovato e Doig. Nel probabile 4-3-3, il primo dubbio riguarda la porta: se Moldovan non dovesse farcela, toccherà ancora una volta a Satalino. A centrocampo, visto l'infortunio di Ghion, potrebbe esserci una nuova chance per Iannoni o per Caligara: l'ex Ascoli è in ballottaggio anche con Lipani e lo stesso Obiang, reduce dalle fatiche con la nazionale. A completare il terzetto Boloca e Thorstvedt, due degli inamovibili nelle fila neroverdi. In avanti ci sarà il ritorno dal 1° minuto del tridente titolare con Berardi, Laurienté e Mulattieri.

Lo score dei precedenti tra le due compagini è a favore dei neroverdi, che in 14 sfide hanno vinto 6 volte. Sono 4 i pareggi e 4 vittorie della Salernitana (nessuna di queste in casa del Sassuolo). L’ultimo successo emiliano del Sassuolo risale al 2022, addirittura per 5-0.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/01/2025

Le convocazioni di Breda per il difficile impegno della Salernitana a Pisa

Al termine dell’allenamento di rifinitura, il mister Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani (ore 15:00, Arena Garibaldi) tra Pisa e Salernitana. PORTIERI: 53 Christensen, 1 Fiorillo, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 44 Jaroszynski, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;

CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 7 Tongya; ATTACCANTI: 90 Cerri, 99 Raimondo, 10 Torregrossa, 31 Verde.

Indisponibili: 2 Gentile.

Squalificati: 70 Tello.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2023

Daspo per 3 tifosi Salernitana, lanciati oggetti contro supporters Frosinone

Tre sostenitori della Salernitana riceveranno il Daspo. Venerdì scorso, infatti, prima dell'incontro di campionato col Frosinone, hanno superato il blocco della Polizia, necessario per evitare contatti fra le tifoserie, ed hanno lanciato oggetti in direzione dei supporters ciociari. La Digos ha immediatamente identificato i responsabili.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...