Salernitana attesa dal Modena, Colantuono cerca conferme dopo la Carrarese

La vittoria di domenica scorsa ha dato ossigeno ai granata, è il momento di svoltare sul serio

Simy (foto da pagina fb Salernitana)

Andrea Montinaro 05/12/2024 0

Finalmente un po’ di ossigeno per la Salernitana, che, dopo la netta vittoria contro la Carrarese per 4-1 di domenica scorsa, vuole allontanarsi ancor di più dalle zone calde della classifica, andando alla conquista della seconda vittoria consecutiva per la prima volta in questa stagione. Sarebbe un segnale di continuità ma soprattutto di un’inversione di marcia che servirebbe come il pane dopo 2 mesi di grandi difficoltà.

Ad aspettare la Salernitana ci sarà il Modena allo stadio Braglia, alle 15:00 di sabato 6 dicembre: i canarini hanno gli stessi punti della Bersagliera in classifica e vengono da 3 risultati utili consecutivi. Anche gli emiliani sono alla ricerca della vittoria che potrebbe farli scappare momentaneamente dalle zone pericolose e il match di sabato si appresta ad essere un vero e proprio spartiacque per le due compagini. Colantuono ha avuto ottime risposte dai suoi contro la Carrarese e in linea di massima proverà a riconfermare lo stesso undici sceso in campo settimana scorsa, infortuni permettendo.

Infatti, Andres Tello non ci sarà. Ieri si è fermato in allenamento per un risentimento al polpaccio e Colantuono avrà una alternativa in meno in mediana. Oltre all’ex Catania, sembra quasi scontata anche l’assenza di Tongya, che continua a lavorare a parte, con una caviglia che evidentemente non offre ancora ampie garanzie. Nonostante tutto, si va verso la riconferma del 3-4-2-1. Reine-Adelaide e Amatucci inamovibili in mediana corrono verso la titolarità, anche se l’ex Arsenal dovrà essere ovviamente gestito, vista la sua ancora non ottimale condizione.

Assente Tello, potrà tornare utile Maggiore, che rientra anche lui da un problema e ha lavorato regolarmente in gruppo in questi ultimi giorni. Soriano è stato ormai spostato sulla trequarti e Hrustic potrebbe essere il sostituto a gara in corso per l’ex Bologna. In avanti, Verde dovrebbe giocare alle spalle dell’unica punta, ruolo sempre in ballottaggio tra Simy e il polacco Włodarczyk. Il terzetto difensivo sarà lo stesso visto contro la Carrarese.

La Salernitana e il Modena si ritroveranno per la prima volta dopo 8 anni, ultimo confronto è quello del maggio 2016 all’Arechi finito 0-0. L’ultimo incontro al Braglia è addirittura datato dicembre 2015: in quell’occasione, i gialli, guidati da Hernán Crespo, vinsero con un secco 2-0 grazie alle reti di Belingheri e Granoche. Nei 30 precedenti, i granata hanno vinto in sole 8 occasioni, contro gli 8 pareggi e le 14 vittorie dei canarini.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/04/2024

Bologna-Salernitana 3-0, sconfitte su sconfitte per i granata

Non cambia la musica per la Salernitana con l'arrivo (o meglio, il ritorno) di Colantuono in panchina. I granata, appannati e scarichi come nelle ultime uscite, incassano una sonora sconfitta sul campo del lanciatissimo Bologna, nel turno di Pasquetta. La compagine allenata da Motta si sbarazza 3-0 di Candreva e compagni, controllando agevolmente l'inerzia e il ritmo dell'incontro.

Orsolini al 14° e Saelemaekers al 44° mandano la pratica in archivio già nel primo tempo con due prodezze balistiche. In mezzo, Simy spreca la palla dell'1-1, calciando su Ravaglia in uscita. Nella ripresa, lo stesso Ravaglia sventa il possibile gol della bandiera di Candreva, ma al 90° Lykogiannis si infila facilmente fra le maglie difensive granata ed inquadra l'angolino per la terza rete.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/08/2020

La Salernitana prende dall'Empoli il nazionale albanese Veseli

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Empoli per il trasferimento a titolo definitivo in granata del difensore classe '92 Frederic Veseli. Il calciatore ha firmato un contratto fino al 2022. Veseli è nato in Svizzera ma è naturalizzato albanese: proprio con la nazionale dell'est Europa ha disputato finora una trentina di partite. A livello di club - oltre alle quasi 100 presenze con l'Empoli - ha vestito le maglie di Port Vale, Lugano e Le Mans.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/09/2022

La Salernitana ha la partita in pugno ma si fa raggiungere dall'Empoli

Nel posticipo della quinta giornata, beffa finale per la Salernitana all'Arechi con l'Empoli, che raggiunge il pareggio a dieci minuti dalla conclusione con l'unico tiro nello specchio della ripresa, peraltro deviato. Partono forte i toscani, che sovrastano la Salernitana nei primi venti minuti.

Alla mezz'ora vanno in vantaggio con Satriano, che riesce addirittura ad anticipare di testa Fazio e ad incrociare sul palo lungo. I granata si scuotono, sospinti da un Coulibaly inesauribile. Al 39°, Mazzocchi va in percussione sulla sinistra, si accentra e fulmina Vicario.

Nel secondo tempo, la Salernitana prende in mano il gioco e schiaccia gli avversari, che non riescono ad imbastire azioni degne di nota. Al 61°, su cross di Vilhena, Dia spinge letteralmente la sfera in rete con il corpo, siglando il meritato sorpasso.

L'Empoli è in evidente difficoltà ma i granata si affidano al fraseggio, invece di chiudere i conti. Inevitabile il pareggio: all'80°, Lammers tira dalla distanza, la traiettoria è corretta da Fazio e Sepe può solo osservare il pallone insaccarsi. Per la squadra di Nicola una grande occasione persa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...