Salerno, al Teatro delle Arti la mostra "Charlot e lo Charlot"
Ingresso gratuito, l'esposizione sarà attiva fino al 2 aprile
Redazione Irno24 02/03/2023 0
Si alzerà venerdì 3 marzo, alle 10:30, il sipario sulla 35a edizione del Premio Charlot. Un inizio insolito per la kermesse dedicata al grande vagabondo, ideata e diretta da Claudio Tortora. Un taglio del nastro che parte dal “Foyer Peppe Natella” del Teatro delle Arti di Salerno, dove, fino al 2 aprile, sarà ospitata la mostra “Charlot e lo Charlot”.
In esposizione foto che raccontano le precedenti edizioni della kermesse, assemblate in collage dalla fotografa salernitana Adriana Scermino, la quale esporrà anche alcune sue immagini realizzate nelle ultime due edizioni. L’esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. All’interno del foyer sarà posizionato anche un salvadanaio per una raccolta fondi a sostegno della Caritas diocesana e della Mensa dei Poveri.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/12/2021
"La Traviata" al Verdi di Salerno, foto della rappresentazione del 19 Dicembre
Ieri, Domenica 19 Dicembre 2021, terza rappresentazione de "La Traviata" al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, nell'ambito della stagione Lirica, di Balletto e Concerti 2021/2022. Musica di Giuseppe Verdi, Melodramma in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave dal dramma "La dame aux camélias" di Alexandre Dumas figlio; prima rappresentazione: "Teatro La Fenice" di Venezia, 6 marzo 1853.
Direttore d'Orchestra, Pier Giorgio Morandi; Regia e costumi, Massimo Gasparon; Scene, Alfredo Troisi; Maestro del Coro, Armando Tasso; Violetta Valéry, Nino Machaidze; Flora Bervoix, Sofia Koberidze; Alfredo Germont, Antonio Poli; Giorgio Germont, Massimo Cavalletti; Gastone, Francesco Pittari;
Il barone Douphol, Angelo Nardinocchi; Il marchese d'Obigny, Maurizio Bove; Il dottor Grenvil, Carlo Striuli; Annina, Miriam Artiaco; Giuseppe, Salvatore De Crescenzo; Un domestico, Marino Orta; Prima ballerina ètoile, Anbeta Toromani; Primo ballerino ètoile, Alessandro Macario. Orchestra filarmonica "Giuseppe Verdi" di salerno, Coro del Teatro dell'Opera di Salerno.
Redazione Irno24 03/03/2022
Salerno, Giacomo Rizzo porta "Un figlio in provetta" al Teatro delle Arti
Giacomo Rizzo, Caterina De Santis e Corrado Taranto saranno i protagonisti, sabato 5 marzo alle ore 21 e domenica 6 marzo alle ore 18,30, dello spettacolo "Un figlio in provetta", di scena al Teatro Delle Arti di Salerno, nell'ambito della stagione teatrale 2021/2022. Lo spettacolo, scritto e diretto da Giacomo Rizzo, è proposto dalla compagnia stabile del Teatro Bracco. I biglietti si possono acquistare presso il botteghino.
Riccardo è un uomo di una certa età, sposato con la giovane Veronica, e ha bisogno di un figlio per poter ereditare una cifra consistente da un suo lontano parente, essendo lui unico erede. La suocera, Teresa, si fa aiutare da una sua amica ginecologa (Tiziana), e con Veronica (all’insaputa di Riccardo) ricorrono alla fecondazione artificiale. Riccardo, intanto, ha pensato di andare in vacanza in una casa in montagna insieme alla sua amata Veronica, per poter stare con lei il più possibile e realizzare il sogno di un figlio, ignaro di tutto.
Teresa intanto, conoscendo l’indirizzo della casa in montagna, raggiunge la figlia in vacanza, invitando un avvocato suo amante (Costantino Grande). Nella casa in montagna, c’è una cameriera tutto fare polacca-spagnola, Carmencita, una combinaguai proposta e voluta dalla suocera. Anche lei è fidanzata con un omaccione (Totore), il quale la chiama continuamente al telefono.
Altri personaggi interverranno nella casa in montagna e la faccenda si ingarbuglia sempre più. Un marito non più giovanissimo, con una moglie avvenente e nel fiore degli anni. Il desiderio, ma anche la necessità, di avere un bambino per coronare il sogno d’amore e mettere a posto il conto in banca. Una suocera impicciona, una ginecologa pronta a tutto e una cameriera impertinente.
Redazione Irno24 09/04/2024
Salerno, "Vlad Dracula" si prepara a bissare il successo del 2023
Dopo il grande successo della passata stagione, torna a Salerno il musical “Vlad Dracula” con tantissime novità. Appuntamento al Teatro Augusteo, sabato 13 aprile alle 21:00 e domenica 14 alle 18:00. Scenografie rinnovate ed implementate, nuove luci ed effetti speciali, capaci di rendere ancora più immersiva l’esperienza teatrale, nuovi anche gli arrangiamenti e il miglior cast di stelle del musical in circolazione.
“Vlad Dracula” è un nuovo modo di interpretare gli spettacoli musicali, che ha già convinto platee esigenti come quelle di Roma, Milano, Firenze, Torino, con tanti sold-out e decine di migliaia di spettatori entusiasti. È uno spettacolo rivoluzionario, innovativo, visionario che ridefinisce il genere musical, grazie ad un linguaggio artistico moderno, cinematografico, vero, in cui tutti i media (musica, video, luci) si fondono in una nuova forma di espressione artistica emozionante.
“Vlad Dracula” è uno spettacolo internazionale, che ha già entusiasmato la distribuzione estera. Grazie alla collaborazione con un’importante casa di produzione inglese, è in fase di programmazione, per la stagione 2025-2026, l’esportazione dello spettacolo a Londra, invertendo così il flusso ormai consolidato nel nostro paese di importazione di musical dall’estero.