Salerno, al via l'installazione di nuovi cestini per i rifiuti

Si comincia con Corso Vittorio Emanuele e Lungomare Trieste

Redazione Irno24 19/08/2021 0

Domani mattina, 20 Agosto, inizia l'installazione di nuovi cestini che verranno collocati sul territorio comunale. Gli operatori di Salerno Pulita posizioneranno i primi dieci tra corso Vittorio Emanuele e Lungomare Trieste.

Nei prossimi giorni saranno installati i portacestini tra via Roma, Cittadella Giudiziaria, zona Carmine/San Francesco, Via Manzo, via Santi Martiri, via Giacinto Vicinanza, via Adalgiso Amendola, via Domenico Scaramella, via Sichelmanno e via Giovanni Santoro.

Per l'occasione verranno collocati i bidoni di plastica anche all'interno di quei cestini già esistenti ma che nel corso degli anni si sono deteriorati. Ne dà notizia il Sindaco Napoli sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/04/2021

Segnaletica flop e caos al centro vaccinale di Matierno: la denuncia Filp Cisal

"Ho ricevuto alcune foto dalla presidente dell'associazione HELP Tutela e Sostegno dei Consumatori, Nadia Bassano, e rappresentano l'emblema della politica che gioca ad improvvisare. Innanzitutto, c'è una grave lacuna nella segnaletica che porta al nuovo hub vaccinale del Centro Polifunzionale di Matierno.

Infatti già sulla strada principale della frazione collinare di Salerno, precisamente in via degli Etruschi, inizia il caos di auto, che non sanno dove dirigersi per arrivare in viale Bottiglieri. Le indicazioni ci sono, ma cominciano a metà, con gli automobilisti costretti a fermarsi all'inizio delle prime attività commerciali per chiedere informazioni ai passanti. Così il traffico si paralizza, bloccando un intero quartiere.

Ma, la principale problematica, è la mancanza di posti auto. Esiste un parcheggio, realizzato proprio in virtù del nuovo edificio che oggi ospita il centro vaccinale; tuttavia, la segnaletica non lo evidenzia, anche perché la parte nuova dell'area di sosta è ancora chiusa. In questa parte del parcheggio vi è addirittura una scala di collegamento che porterebbe direttamente all'ingresso dell'hub, agevolando residenti e vaccinandi, ma risulta ancora inspiegabilmente chiusa a diversi giorni dall'inaugurazione.

Per concludere, a fare la fila all'esterno del centro vaccinale, ci sono centinaia di persone, la maggior parte anziane, che oltre a subire questi disagi, si ritrovano a dover aspettare per ore il proprio turno. Non bastano le rassicurazioni di chi parla di provvedimenti imminenti per limitare i disagi. Chi ha pensato ai locali di Matierno per il nuovo centro vaccinale, doveva giocare d'anticipo sulla logistica, ma purtroppo questa amministrazione comunale ci ha insegnato che sulla sicurezza lascia molto a desiderare".

Nota stampa a firma di Gigi Vicinanza, sindacalista della Filp Cisal Salerno

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/02/2022

Provincia di Salerno, Strianese nomina il Vice e assegna le deleghe ai Consiglieri

Il Presidente della Provincia di Salerno, con proprio decreto di oggi, ai sensi dell’art. 1, comma 66, della Legge 56/2014, nomina il Vice Presidente e conferisce le deleghe ai Consiglieri Provinciali proclamati eletti il 19 dicembre 2021 a seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale del 18 dicembre.

"Sarà Giovanni Guzzo - comunica Strianese - il Vice Presidente della Provincia di Salerno. Il consigliere di Novi Velia è il primo eletto del Partito Democratico, ma la scelta della Vice Presidenza ricade su di lui anche per una decisione condivisa dai partiti della maggioranza, cosa che ne rafforza la valenza politica. Inoltre, non ultimo, da quando sono Presidente di questo Ente, ho considerato sempre molto importante essere presenti e attenti alle esigenze di tutta la nostra provincia da nord a sud in un percorso di reingegnerizzazione.

Quindi, nell’ottica di una Provincia vicina ai suoi territori, voglio mantenere anche un’attenzione all’aspetto geografico, nominando un Vice Presidente che rappresenta anche il Sud della Provincia. In merito alle deleghe assegnate ai Consiglieri che mi affiancheranno in questo percorso di governo, sono contento di annunciare la squadra di lavoro di centrosinistra che sarà per me un sostegno fondamentale:

Giovanni Guzzo (Vice Presidente): Sport, Politiche Giovanili;

Francesco Morra: Urbanistica, Politiche Culturali, Valorizzazione e Conservazione del patrimonio museale delle biblioteche e dei beni culturali della Provincia di Salerno;

Martino D’Onofrio: Edilizia Scolastica, Programmazione Reti Scolastiche;

Carmelo Stanziola: Viabilità, Rapporti con l’Università;

Luca Cerretani: Personale, Società Partecipate;

Rosario Danisi: Trasporti;

Filomena Rosamilia: Politiche Sociali e Sanitarie, Pari Opportunità;

Alessandro Chiola: Ambiente, Corpi Idrici Superficiali;

Pasquale Sorrentino: Turismo, Promozione del Territorio;

Vincenzo Clemente: Agricoltura e Politiche del Lavoro;

Gerardo Palladino: Lavori Pubblici;

abbiamo costituito un ottimo team operativo e insieme daremo risposte concrete, puntuali ed esaustive alle nostre comunità. Con alcuni di questi Consiglieri ho già avuto modo di lavorare in grande sinergia negli ultimi anni, altri sono neoeletti e rappresentano una preziosa energia nuova per il nostro Ente che si affaccia verso un periodo molto delicato e in evoluzione.

Siamo in attesa della riforma del Testo Unico degli Enti Locali e ci prepariamo ad affrontare la sfida del PNRR per il rilancio dell'Italia, della Campania e della nostra provincia. Voglio augurare fin da ora buon lavoro a tutti noi, perché solo in squadra potremo costruire un reale sviluppo per tutta la nostra bellissima provincia di Salerno".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/06/2024

A Salerno approda la nave da crociera britannica "Aurora"

"Il fumaiolo blu, la Union Flag a prua come livrea, il design elegante che sa di fascino old style, anzi regale, visto che la madrina nel giorno del suo varo fu la principessa Anna di Inghilterra: è la nave da crociera Aurora, che stamattina all’alba ha attraccato al Molo Manfredi della Stazione Marittima Zaha Hadid.

Salerno punto di approdo per quasi 2mila turisti, quasi tutti inglesi, inglesi che hanno un rapporto speciale con la Costiera Amalfitana, basti pensare agli illustri Virgina Woolf e Maynard Keynes che avevano una predilezione per la Divina. Regale e austera, la nave Aurora è della compagnia crocieristica britannica P&O Cruises (fa parte del gruppo Carnival Corporation), una compagnia di navigazione considerata come tra le più antiche ancora in servizio, visto che le sue attività di trasporto passeggeri iniziarono dal 1837.

I 1768 crocieristi turisti e gli 800 uomini di equipaggio ripartiranno nel tardo pomeriggio dal Molo Manfredi per proseguire la crociera nelle acque del Mediterraneo".

E' quanto si legge sulla pagina social della Stazione Marittima

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...