Salerno, arrestato spacciatore 19enne in zona litoranea
Il ragazzo è stato trovato in possesso di 10 dosi di cocaina
Redazione Irno24 09/04/2022 0
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un pusher a Salerno. Ieri, infatti, durante alcuni controlli in zona litoranea, gli uomini della Squadra Mobile di Salerno hanno arrestato C.M., classe 2003, per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
In particolare, i poliziotti della Sezione “Falchi” hanno notato alcuni movimenti sospetti di un’autovettura, con a bordo il giovane. A seguito della perquisizione personale, il ragazzo è stato trovato in possesso di 10 dosi di cocaina per un peso complessivo di 5 grammi, pronte per la vendita.
C.F. è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ne ha disposto la traduzione agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/02/2021
Servizi aggiuntivi Busitalia per Salerno e Valle dell'Irno
Busitalia rende noto che da lunedì 1 febbraio 2021 il servizio di linea sarà svolto con la modalità prevista dalla programmazione del periodo scolastico. Inoltre, come stabilito dalla Ordinanza regionale n. 3 del 22/01/2021, saranno attivati servizi aggiuntivi finalizzati all'intensificazione dei seguenti collegamenti:
Linea 1 Vietri-Salerno, Linea 8 Pontecagnano-Salerno, Linea 9 Siano-Camerelle (Nocera Sup.)-Cava, Linea 10 San Severino-Baronissi-Salerno, Linea 22 Baronissi-Pellezzano (frazioni Capriglia-Coperchia-Capezzano)-Salerno, Linea 23 Calvanico-Fisciano-Lancusi-Baronissi-Salerno.
Redazione Irno24 29/01/2025
Salerno, in garage del rione Carmine un deposito di droga e armi
Alcune sere fa, in zona Carmine, i Carabinieri della Compagnia di Salerno, intervenuti a seguito di segnalazione al numero di emergenza 112 di grida provenienti da un garage condominiale, hanno sequestrato - all'interno di uno dei box - 13 kg di hashish, 1.3 di cocaina, oltre 500mila euro in contanti, 2 pistole clandestine, 51 munizioni e 56 petardi.
Redazione Irno24 07/07/2020
Smercio di eroina fra Salerno e Potenza, in 5 ai domiciliari
Gli investigatori della Sezione Antidroga delle Squadre Mobili di Potenza e Salerno, coadiuvati dagli investigatori della Squadra Mobile di Vicenza e di Caserta, all’alba di oggi - 7 luglio - hanno eseguito, nelle province di Salerno, Vicenza e Caserta, un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di cinque indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti.
Le investigazioni, iniziate la sera del 27 agosto 2015, a seguito di un intervento per overdose su un giovane tossicodipendente potentino nella centralissima via Due Torri di Potenza - da cui il nome dell’operazione, Two Towers - hanno consentito di ricostruire gli illeciti affari di un sodalizio criminale (costituito da soggetti in parte uniti da legami di parentela), il cui centro decisionale e di coordinamento si radicava nella città di Salerno, che si riforniva principalmente da un cittadino di origini nigeriane abitante ad Aversa (CE).
L’attività degli investigatori ha permesso di stabilire che lo stupefacente commercializzato dal gruppo criminale, all’atto dell’acquisto dal fornitore nigeriano, era confezionato all’interno di un involucro in cellophane a forma di uovo, il cui peso variava dai 5 ai 10 grammi, e suddiviso in dosi veniva venduto al consumatore finale, ad un prezzo variabile di 20/30 € a confezione, consentendo un considerevole volume d’affari al predetto gruppo criminale.
Lo sviluppo delle investigazioni, in cui sono risultate coinvolte altre 14 persone (cui è stato contestualmente notificato avviso di conclusione indagini per i singoli episodi di spaccio), ha acclarato che il sodalizio aveva esteso il raggio d’azione nella regione Veneto, in particolare nel comune di Schio, in provincia di Vicenza, ed ha consentito di individuare i cinque componenti dell’associazione dedita allo spaccio di eroina e cocaina, nonché i pusher, operanti nelle città di Salerno, Battipaglia (SA), Bellizzi (SA) e Capaccio (SA), nonché nella città di Potenza e nei pressi degli svincoli autostradali di Balvano e Picerno.