Salerno, CPOSP di fine anno: massima attenzione ai "veglioni abusivi"
Il sindaco Napoli ha emanato ordinanza per vietare i fuochi
Redazione Irno24 31/12/2020 0
Nell’approssimarsi della notte di San Silvestro, il Prefetto di Salerno Francesco Russo ha convocato stamane, in videoconferenza, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare il punto sul piano di controllo del territorio in occasione del Capodanno.
A causa del Covid, non sarà possibile organizzare festeggiamenti né spostarsi sul territorio, se non per i motivi consentiti dal DPCM 3 dicembre 2020 e dal decreto legge “Natale” e sempre nel rispetto del “coprifuoco” che, nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, scatterà alle 22:00 sino alle 7:00 del mattino.
Per garantire il rispetto delle stringenti disposizioni del Governo, sono stati rafforzati i presidi delle Forze di Polizia Statali, con il concorso delle Municipali. I controlli riguarderanno il divieto di assembramento in strada da parte dei cittadini ma anche i locali e gli esercizi commerciali. Massima attenzione sarà prestata all’organizzazione di "veglioni abusivi", feste in villa o comunque in luoghi privati allo scopo di eludere le misure di contenimento della pandemia.
Altro tema affrontato è stato quello dei fuochi d’artificio, i tradizionali "botti" di fine anno: il Sindaco di Salerno e altri Sindaci della provincia hanno già adottato specifiche ordinanze per vietare l’accensione di fuochi, ma anche di petardi e articoli pirotecnici in generale che, oltre a costituire occasione di assembramento, sono estremamente pericolosi e rischiano di causare sovraffollamento nei presidi sanitari già duramente impegnati per l’emergenza sanitaria in corso.
Questo l'appello del Prefetto ai cittadini: “Tra poche ore saluteremo definitivamente il 2020, un anno che per tutti ha significato limitazione delle libertà, cambiamento nelle abitudini di vita quotidiane e, per alcuni, anche sofferenza e morte. Cerchiamo di adottare, anche questa volta, comportamenti improntati alla massima prudenza e sensibilità verso chi sta ancora soffrendo, per volgere lo sguardo al futuro con speranza e fiducia”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/04/2023
Salerno, adeguamento rete fognaria zona orientale: calendario verifiche
Il Comune di Salerno è destinatario di un finanziamento di € 11.285.280,00 per l’adeguamento della rete fognaria cittadina. Il progetto interessa i quartieri di Torrione, Pastena e Mercatello e prevede la realizzazione di una rete duale con separazione delle fognatura di acqua bianca ed acqua nera.
Il progetto è finalizzato al miglioramento delle acque di balneazione che, unitamente ai nuovi interventi di ripascimento del litorale cittadino, il cui inizio è previsto dopo l’estate, segneranno un passo importante per consentire, sempre più, a tutti i cittadini di usufruire del litorale e del mare di Salerno.
Per poter procedere alla definizione del progetto esecutivo dell’opera è necessario indagare sulla presenza di tutti i sottoservizi esistenti nei tratti stradali interessati, individuando posizione, quote e opere d’arte presenti nel sottosuolo. L’Amministrazione ha messo in campo un'articolata campagna di verifiche sul campo, che si svolgeranno a partire dal giorno 11 aprile e si svilupperanno fino al 15 maggio.
E’ presumibile che tali attività possano comportare un disagio alla popolazione, con rallentamento della viabilità, per cui si è previsto di eseguire tali attività prevalentemente nell’orario pomeridiano, dalle 14 alle 20. L’Amministrazione chiede la massima collaborazione a tutti i cittadini per assicurare l’esecuzione in sicurezza della richiamata campagna di verifiche, che verrà avviata nei prossimi giorni.
Questo il programma di interventi
Aprile 2023
- Giorno 11 Lungomare Marconi – incrocio via Guariglia – incrocio via Centola
- Giorno 12 Lungomare Marconi – incrocio via Centola – incrocio via Mantenga
- Giorno 13 Lungomare Marconi – incrocio via Mantenga – incrocio via Abamonte
- Giorno 14 Lungomare Marconi – incrocio via Abamonte – incrocio via Gaeta
Viabilità consentita solo in direzione Mercatello, con unica corsia di marcia. Chiusura corsia di rientro sul Lungomare, direzione centro, e traverse collegate. Divieto di sosta lato mare.
- Giorno 17 Lungomare Colombo – incrocio via Gaeta – incrocio via Ventimiglia
- Giorno 18 Lungomare Colombo – incrocio via Ventimiglia – incrocio trav. di via Madonna di Fatima (angolo ristorante "Gnoccarì")
- Giorno 19 Lungomare Colombo – incrocio trav. di via Madonna di Fatima (angolo ristorante "Gnoccarì") – incrocio via G.B. Nicolini
- Giorno 20 Lungomare Colombo – incrocio via G.B. Nicolini – incrocio trav. F. Romano
Viabilità consentita con un’unica corsia di marcia. Divieto di sosta entrambi i lati. Chiusura traverse di ingresso/uscita.
- Giorno 26 (22:00–05:00) via Trento, da Piazza Monsignor Grasso a incrocio via Vito Lembo; divieto sosta entrambi i lati, viabilità alternativa: via Fiume-via Fornari-via Gobetti-via Smaldone
- Giorno 27 (22:00–05:00) via Trento, da incrocio via Lembo a incrocio via Loria; divieto sosta entrambi i lati, viabilità alternativa: via Lembo-via Smaldone-via Corenzio-via Loria-via Mauri
- Giorno 28 (9:00–13:00) via Ruggiero; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Lembo, da Via Trento e da via Mauri; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
Maggio 2023
- Giorno 2 (9:00–13:00) via De Leo; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Talarico-Via F.S. Amato-Via N.M. Salerno; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 3 (9:00–13:00) via Guarna; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Ruggi; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 4 (9:00–13:00) via Perito-Via Gaurico, fino incrocio via Magliani; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Atenolfi-via Magliani; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 5 (9:00–13:00) via Gaurico, da piazza Sant’Elmo a via Magliani; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Abbignente-Via Parisi; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 8 (9:00–13:00) via Guariglia; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Sciaraffa; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 9 (15:00–19:00) via Centola-Via Amendola; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 11 (15:00–19:00) via de Crescenzo; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 12 (22:00–05:00) via del Pezzo, da ponte ferroviario a via Posidonia, Via Pisacane; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 15 (22:00–05:00) via Pisacane-via Volontari della Libertà; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
Redazione Irno24 27/08/2021
Sputi su passanti, danni a negozio e bestemmie in chiesa: in arresto 33enne salernitano
La Sala Operativa della Polizia di Salerno, nella mattinata di ieri, ha ricevuto numerose segnalazioni di cittadini del Centro Storico che denunciavano azioni di danneggiamenti e disturbo da parte di un uomo. In particolare, il soggetto segnalato si aggirava per le strade, urlando e inveendo e sputando ai passanti.
Con azioni vandaliche aveva già danneggiato l’insegna di un centro scommesse e, in preda all’agitazione, era entrato nella Chiesa di Santa Lucia, lanciando pietre e bestemmiando. Durante gli insani gesti non ha ferito nessuno ma, data la sua condizione di estrema agitazione, due volanti della Polizia si sono concentrate nell’attività di rintracciarlo, per scongiurare una pericolosa escalation di violenza, che avrebbe potuto innescare eventi con conseguenze più gravi.
La descrizione del soggetto ha permesso ai poliziotti di individuare e rintracciare il responsabile di quelle azioni: si tratta di F.U., classe 88, noto pregiudicato salernitano e abituale assuntore di stupefacenti. All’atto del fermo, l’uomo ha tentato di ribellarsi aggredendo gli agenti, ma senza gravi conseguenze. Arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, è stato portato al carcere di Fuorni.
Redazione Irno24 05/10/2021
Autore di due rapine armato di coltello, arrestato 35enne al Parco Pinocchio
Era quasi mezzanotte quando due giovani dal Parco Pinocchio hanno telefonato al numero d’emergenza 112 per denunciare al poliziotto che gli ha risposto di essere stati appena rapinati da un individuo armato di coltello. Gli uomini delle Volanti della Questura di Salerno sono arrivati sul posto praticamente subito, tanto che il rapinatore era ancora nei paraggi.
Quest'ultimo ha cercato di fuggire e si è ad un certo punto nascosto tra la vegetazione di un terrapieno, confidando che anche il buio lo avvantaggiasse. Ma gli Agenti hanno scovato il fuggitivo, raggiungendolo e bloccandolo. Quando i poliziotti delle Volanti l’hanno acciuffato, E.E., queste le iniziali del rapinatore, 35 anni, lungo curriculum criminale alle spalle, aveva ancora con sé il bottino, un borsello ed una modica somma di denaro, tutto restituito ai giovani derubati.
Le prime indagini hanno rivelato che il E.E. si era reso responsabile circa tre ore prima di analoga azione delittuosa compiuta in zona Carmine ai danni di una giovane donna, alla quale, affrontata in strada e minacciata ugualmente con un coltello, erano stati rapinati 160 euro. Gli elementi di prova raccolti hanno naturalmente portato all’arresto per rapina aggravata continuata del 35enne, associato al carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.