Salerno, espulso senegalese irregolare: a suo carico numerosi reati
Redazione Irno24 14/10/2022 0
L'Ufficio Immigrazione di Salerno, supportato da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dell’Ufficio di Gabinetto della Questura di Salerno, ha eseguito l’espulsione di T.M., 22enne senegalese, con conseguente trattenimento presso il Centro Permanenza e Rimpatrio di Bari Palese.
Lo straniero, già irregolare nel nostro Paese da più di sei anni, aveva numerosi alias ed era così riuscito ad evitare diverse espulsioni ed ordini di allontanamento dal Territorio Nazionale, emessi nei suoi confronti da marzo ad agosto del 2022, e non aveva mai lasciato l’Italia.
Durante i sei anni di permanenza nel nostro Paese, la sua condotta era stata pericolosa per la società, avendo compiuto numerosi reati di particolare allarme sociale, tutti avvenuti nel salernitano: oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, furto con strappo, furto in abitazione, rapina, spaccio di stupefacenti, danneggiamento aggravato, porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere.
Dopo gli accertamenti di rito, personale della Questura di Salerno ha provveduto ieri ad accompagnare lo straniero irregolare presso il centro di Permanenza Temporanea di Bari Palese; sarà trattenuto lo stretto tempo necessario per organizzare il volo di rimpatrio verso il Senegal, dove troverà i locali agenti di Polizia di Frontiera ad attenderlo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/03/2020
Fino al 3 Aprile, lo sportello di Salerno Sistemi sarà aperto solo online
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus, a partire da Giovedì 26 Marzo e fino al 3 Aprile lo Sportello di Salerno Sistemi SpA resterà aperto esclusivamente in modalità on-line contattando il Numero Verde 800 053 330.
Lo Sportello sarà operativo dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:25 e dalle ore 14:35 alle ore 17:00 ed il Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14:10. Restano attivi, inoltre, i canali informativi: mail info@salernosistemi.it; pagina facebook Gruppo Salerno Energia; salernoenergia.it e app per cellulari e tablet.
Per il medesimo periodo (26 Marzo–3 Aprile) sarà funzionante la cassa automatica per il pagamento delle bollette (acqua, gas ed energia elettrica) presso la sede di Via Passaro 1.
Redazione Irno24 10/09/2020
Covid-19, Salerno Pulita ritira vecchi banchi a due posti da scuole comunali
L’emergenza Covid vede impegnata in prima fila anche Salerno Pulita. Oltre al ritiro in sicurezza dei rifiuti presso le abitazioni delle persone in quarantena, la società partecipata è chiamata ad uno sforzo straordinario per effettuare il ritiro dei banchi dalle scuole di competenza comunale.
Come è noto, per garantire la riapertura delle scuole ed assicurare la didattica in presenza, i vecchi banchi a due posti verranno sostituiti con quelli monoposto. In pratica si tratta di prelevare migliaia di banchi da oltre 50 plessi scolastici e portarli nei centri di raccolta “Arechi” e “Fratte” dove il loro volume viene ridotto mediante compressione. Il materiale così prodotto viene poi ritirato da ditte esterne per essere smaltito come ingombrante.
Un’operazione già in corso, iniziata nei giorni scorsi dall’istituto “Vicinanza”, e che proseguirà nelle prossime settimane fino al completamento, e per la quale vengono impegnati mezzi specifici, dotati di particolari attrezzature (pedane, ragni ecc.) e personale addetto alla raccolta degli ingombranti presso il domicilio degli utenti.
Servizio, quest’ultimo, che continua ad essere espletato ma che inevitabilmente sta registrando un rallentamento che si concretizza in un allungamento dei tempi di attesa. Salerno Pulita, dunque, invita gli utenti ad avere pazienza ed assicura che - non appena sarà ultimato il ritiro dei banchi dalle scuole - i tempi di attesa diminuiranno. Nel frattempo si ricorda che per prenotare il servizio di ritiro degli ingombranti il numero a cui chiamare, momentaneamente, è 0892882036.
Redazione Irno24 30/11/2020
Fondazione Carisal, bando a sostegno delle persone fragili
E’ stato pubblicato oggi il nuovo Bando della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana sul tema delle “Povertà e fragilità sociali” nell’ambito del settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” per contribuire a fronteggiare le emergenze sociali acuitesi nel territorio della provincia di Salerno, a causa del perdurare della crisi pandemica da Covid-19.
Attraverso il bando, la Carisal intende supportare le Organizzazioni di Terzo Settore e gli Enti Religiosi del territorio, nel garantire una continuità di risposte alle persone e ai loro bisogni oltre che stimolare le organizzazioni a ripensare e a riprogettare i propri interventi, anche in una logica comunitaria e di rete, per mantenere un ruolo attivo e di riferimento per le persone, nella comunità in cui operano.
Il nuovo fondo di 30mila euro, stanziato dal Consiglio di Amministrazione della Carisal, andrà a sostenere interventi di cura e di prossimità a favore di persone fragili (in particolare con reti primarie deboli o assenti), minori, giovani, anziani e famiglie in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale anche temporanea, nell’intero territorio provinciale.
I progetti potranno essere candidati da Enti di Terzo Settore ed Enti Religiosi, con sede legale e operativa nel territorio della provincia di Salerno, che operano da almeno un anno nell’ambito di intervento del bando. Tali Enti, in rete tra loro o in collaborazione con Enti Religiosi, Enti pubblici e reti informali di sostegno alla povertà, potranno sperimentare nuove forme di intervento di prossimità e di cura, per rispondere in maniera innovativa ai bisogni emergenti di povertà e di esclusione sociale.