Salerno, il 18 febbraio al Ruggi dieci anni di "Dona con amore"

La maratona ha fatto tappa in tutta la Campania ed in alcune nazioni estere

Redazione Irno24 17/02/2023 0

In occasione della settimana degli innamorati, anche quest’anno ritorna “Dona con Amore”, la maratona dedicata alla donazione del sangue partita da Salerno che, nel corso di questi suoi primi dieci anni, ha fatto tappa in tutta la Campania, oltre che all’estero, in particolare in Spagna e Bulgaria.

Sabato 18 febbraio, a partire dalle ore 10, presso il centro immunotrasfusionale dell’Ospedale Ruggi di Salerno, le associazioni Donation Italia, Rete dei giovani per Salerno, Erasmus Student Network - Sezione di Salerno, Pro Loco Salerno “Città Visibile”, CISL Giovani, L.I.P.U. - Sezione Salerno, Avalon, Socie e Soci di Bancaetica ed ECSTRA rinnoveranno il loro impegno a favore di un autentico gesto d’amore, quale è la donazione del sangue.

La mattinata sarà allietata da una collettiva d’arte a cura di Anna de Rosa, la quale esporrà le sue opere insieme agli artisti Anna Vitaliano, Anna Noschese, Giovanna Rispoli, Regina Senatore, Maria Fontanella, Jole Mustaro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/03/2024

Questore di Salerno consegna olio di Capaci al vescovo Bellandi

Nella mattinata di martedì 26 marzo, il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, accompagnato dal Cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Greco, ha consegnato al vescovo della diocesi Salerno, Monsignor Bellandi, la bottiglia contenente l’olio prodotto dall’associazione ‘Quarto Savona 15’.

La consegna dell’olio di Capaci è un’iniziativa di alto valore simbolico, che si inserisce nell’ambito delle manifestazioni per ricordare le vittime della mafia nel luogo della tremenda esplosione del 23 maggio 1992, dove oggi sorge il giardino “Quarto Savona 15” (sigla radio dell’auto di scorta), in cui sono piantumati alberi di olivo, dedicati alle vittime di mafia.

Dai frutti è ricavato l’olio donato a tutte le Diocesi italiane, affinché possa essere consacrato, diventando uno dei sacri olii che la Chiesa userà durante l’anno liturgico. L’olio, donato anche alle altre Diocesi della provincia di Salerno, sarà utilizzato in occasione della Messa Crismale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/06/2022

Salerno, delegazione medici Marina USA in visita all'Humanitas

Dopo l’esperienza avuta con lo staff di Universo Humanitas, durante il convegno IDMA Trauma Center presso l’Accademia dell’Aereonautica a Pozzuoli, una delegazione di medici e infermieri dell’Ospedale della Marina Militare statunitense e corpo dei Marines ha deciso di visitare la sede dell’Associazione e passare una giornata con i volontari.

L'appuntamento è per domani, 8 giugno, dalle ore 10:00, per apprendere l’operato dell'Humanitas e il ruolo che svolge durante una normale giornata lavorativa. Il confronto dei ruoli, durante l’assistenza di pronto soccorso, potrà essere un’esperienza utile ai fini professionali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/02/2025

Salerno, proseguono attività del Tavolo tecnico contro violenza di genere

Si è svolta stamattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, una riunione operativa del Tavolo tecnico interistituzionale contro la violenza di genere, coordinata dalla consigliera provinciale delegata alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Filomena Rosamilia, e dalla Presidente dell'Associazione Sportello Rosa APS, avv. Maria Gabriella Marotta, con i responsabili degli ambiti territoriali, per organizzare la distribuzione delle brochure "Tutti i volti della violenza", realizzate in ben 8 lingue.

Un incontro partecipato che ha rappresentato un'importante occasione di confronto con l'obiettivo di rafforzare la rete di prevenzione, protezione e supporto alle vittime di violenza. Lavorare insieme è fondamentale per offrire risposte concrete al fenomeno della violenza, purtroppo sempre in crescita; la Provincia di Salerno si sta adoperando senza sosta come cabina di regia, con le altre istituzioni, per il contrasto alla grave piaga delle varie forme di violenza e per offrire assistenza e cure con il coinvolgimento di diversi soggetti, le cosiddette Antenne Sociali.

Sono stati elaborati specifici piani di intervento e strategie condivise per arrivare capillarmente a prevenire, a contrastare e a segnalare episodi di maltrattamenti, percosse, lesioni, violenza privata, atti persecutori, revenge porn. Questo nella convinzione che l’efficacia delle azioni da mettere in campo dipende in gran parte dal continuo rapporto con le istituzioni, al fine di creare sinergie di intervento sul delicatissimo tema.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...