Salerno, in attività di prodotti per infanzia 150 kg di alimenti scaduti
Sopralluogo congiunto di Polizia Municipale ed ASL in struttura della zona orientale
Redazione Irno24 30/05/2025 0
Nella giornata di ieri, personale del Nucleo di Polizia Annonaria del Comando della Polizia Municipale di Salerno, coordinato dal comandante Battipaglia, unitamente a personale dell'ASL, a seguito di segnalazioni pervenute per carenze igienico-sanitarie, hanno effettuato un sopralluogo congiunto in una struttura dedita alla vendita di prodotti per l'infanzia (giocattoli e alimenti) della zona orientale.
Nel corso dell'ispezione, che ha riguardato sia il deposito che il reparto vendita di prodotti alimentari, sono state evidenziate gravi carenze igienico-sanitarie, per cui l'Asl ha disposto l'interdizione di entrambi i locali, fino a quando non si provvederà alla completa pulizia e sanificazione degli ambienti. È stato anche richiesto, nell'immediato, lo spostamento del reparto vendita alimenti in altra zona del locale.
Tuttavia, nel corso dell'ispezione, è stata anche accertata, sia nel deposito che nell'apposito reparto, la presenza di oltre 150 chili di alimenti (per bambini) scaduti, per cui l'ASL ha ordinato la distruzione ad horas di quanto posto già in vendita e di quanto, in parte, era detenuto in deposito, attività che è stata eseguita immediatamente dal titolare, in presenza del personale operante.
Inoltre, nel capannone dove è in essere l'attività commerciale, gli agenti della Municipale hanno rilevato che vi era un ulteriore stabile di due piani pertinente la struttura, con piano terra destinato ad ulteriore deposito e primo piano come uffici dell'attività. Poiché nelle planimetrie del locale depositate al SUAP non vi è traccia di queste aree, la P.M. ha allertato i Tecnici della Vigilanza Urbanistica, i quali, una volta giunti sul posto, hanno relazionato in merito a quanto rilevato, riservandosi eventuali sanzioni.
Al termine delle verifiche, il personale ASL, oltre alle prescrizioni notificate al titolare per la sanificazione degli ambienti, ha contestato anche la prescritta violazione per la mancata applicazione delle procedure di Autocontrollo (HACCP).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/07/2020
Nasce "Orgoglio di donna" con innovativo Fondo Opportunità, la Campania c'è
"Ieri, con tutte le delegate regionali della nostra associazione, abbiamo incontrato online la Ministra Bonetti, che ha ribadito l’attenzione del Governo nel riconoscere il valore del lavoro delle donne, stanziare risorse per la loro formazione continua, sostenere quelle mamme che vogliano rientrare nel mondo del lavoro e creare un Fondo Opportunità in modo da supportare le donne casalinghe che sono lavoratrici di fatto, manager delle famiglie senza le quali la nostra Italia in crisi non potrà facilmente rialzarsi".
E' quanto afferma l’on. Federica Rossi Gasparrini, Presidente Associazione Obiettivo Famiglia Donneuropee Federcasalinghe. La ministra Bonetti ha evidenziato le azioni del Governo al fianco delle donne, a partire dal Family Act e le proposte della task force "Donne per un nuovo Rinascimento".
Orgoglio Donna è un progetto nazionale della principale associazione territoriale delle donne casalinghe per scelta o per necessità. "Nasce dalla consapevolezza che il ruolo delle donne necessita una valorizzazione soprattutto ora - spiega Rossi Gasparrini - si è visto, infatti, nel periodo del lockdown, quanto importante sia la capacità delle donne di famiglia per il welfare nazionale, nella mediazione, nello spirito di sacrificio, nel lavoro in casa e fuori casa, nella cura di figli, nipoti e anziani. Ringraziamo la Ministra per avere condiviso questo percorso con noi.
La situazione delle donne è molto cambiata. Il nostro progetto ‘Orgoglio di Donna’ intende essere al fianco delle donne, della loro indipendenza economica che è fondamentale anche per evitare problemi di violenza in famiglia e per il benessere di tutti. Le donne casalinghe sono già lavoratrici e sono numerose in tutta Italia. Con il Fondo Opportunità, che abbiamo proposto alla Ministra e che trova riscontro nel Family Act, prevediamo fondi per consentire alle donne di fare corsi di aggiornamento per poter rientrare nel mondo del lavoro dopo la maternità. Le donne casalinghe oggi sono persone preparate e multitasking, necessitano supporto. Non possiamo accettare più un ruolo subalterno o constatare che tante donne perdono il lavoro proprio per il fatto di essere diventate mamme".
"Anche la Campania svolgerà il suo ruolo - dichiara Dominique Testa, Presidente Campania Obiettivo Famiglia Federcasalinghe - importante dialogo tra la ministra Bonetti e l'Associazione, come delegazione regionale ci affidiamo alla concretezza dei prossimi interventi del Governo".
Redazione Irno24 17/08/2020
Riapertura scuole, Fials: "Chiarezza sui protocolli per evitare contagio fra i ragazzi"
"Si diano garanzie alle famiglie sul trattamento di eventuali casi di Covid nelle aule scolastiche". L’appello giunge dal dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per la sanità della Fials, che con l’approssimarsi della riapertura degli istituti scolastici chiede chiarezza sui protocolli ministeriali in presenza di un possibile contagio tra gli studenti.
"In vista del prossimo autunno chiediamo se esistano dei protocolli e quali certezze possiamo dare alle famiglie su come verrebbe gestito, in aula, un bambino che presenta sintomi influenzali o comunque riconducibili al Covid 19. Il personale scolastico, gli insegnanti e i presidi sono stati formati attraverso percorsi specifici e un corso di preparazione, in modo da essere pronti a fronteggiare questo tipo di situazione?".
L’auspicio, insomma, è quello che siano state previste delle simulazioni per non arrivare impreparati ad una fase cruciale dell’emergenza Coronavirus. "Il tutto – aggiunge Polichetti – atteso che il numero di tamponi sta progressivamente diminuendo e quindi le notizie sui casi positivi sono sempre meno precise e più sfuggenti. In questo contesto, come sindacato, vorremmo sapere che tipo di sicurezza la scuola è in grado di dare ai nostri figli, anche dal punto di vista dell’adeguamento delle strutture e dei mezzi per evitare la diffusione del contagio all’interno degli istituti".
Redazione Irno24 15/11/2024
Due farmacie prese di mira dai ladri a Salerno, il colpo riesce in via Irno
Farmacie nel mirino dei malviventi a Salerno. La scorsa notte, fra le 3:00 e le 4:00, sono state "visitate" la Artemis di via Irno e la Igea di via dei Mille, a Pastena. Non è da escludere si tratti di episodi collegati. Nel primo caso, la banda ha sfondato la vetrata ed ha asportato il denaro contenuto nella cassa automatica.
Nel secondo, i ladri hanno impiegato del tempo per divellere la saracinesca: il sistema di allarme e l'arrivo delle forze dell'ordine li ha costretti a scappare, prima di riuscire ad introdursi nella farmacia. Sono subito scattate le indagini per ricostruire l'accaduto, col supporto dei filmati di videosorveglianza.