Riapertura scuole, Fials: "Chiarezza sui protocolli per evitare contagio fra i ragazzi"

L'auspicio è che siano state previste delle simulazioni per non arrivare impreparati

Redazione Irno24 17/08/2020 0

"Si diano garanzie alle famiglie sul trattamento di eventuali casi di Covid nelle aule scolastiche". L’appello giunge dal dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per la sanità della Fials, che con l’approssimarsi della riapertura degli istituti scolastici chiede chiarezza sui protocolli ministeriali in presenza di un possibile contagio tra gli studenti.

"In vista del prossimo autunno chiediamo se esistano dei protocolli e quali certezze possiamo dare alle famiglie su come verrebbe gestito, in aula, un bambino che presenta sintomi influenzali o comunque riconducibili al Covid 19. Il personale scolastico, gli insegnanti e i presidi sono stati formati attraverso percorsi specifici e un corso di preparazione, in modo da essere pronti a fronteggiare questo tipo di situazione?".

L’auspicio, insomma, è quello che siano state previste delle simulazioni per non arrivare impreparati ad una fase cruciale dell’emergenza Coronavirus. "Il tutto – aggiunge Polichetti – atteso che il numero di tamponi sta progressivamente diminuendo e quindi le notizie sui casi positivi sono sempre meno precise e più sfuggenti. In questo contesto, come sindacato, vorremmo sapere che tipo di sicurezza la scuola è in grado di dare ai nostri figli, anche dal punto di vista dell’adeguamento delle strutture e dei mezzi per evitare la diffusione del contagio all’interno degli istituti".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/07/2021

De Luca chiarisce: "A Salerno si mangiano piatti eccellenti ovunque"

"Evitiamo strumentalizzazioni assolutamente fuori luogo. Dalle pizzerie ai ristoranti, a Salerno è possibile tranquillamente mangiare piatti eccellenti, ovunque, dal centro storico al lungomare all'intera città.

Il senso della mia osservazione era quello di portare a Salerno anche chef stellati e di lavorare perché l'offerta sia sempre più di qualità, e in particolare in relazione all'apertura di ristoranti di livello internazionale con vista sul Golfo nei locali che saranno disponibili nel nuovo PalaSalerno che abbiamo presentato, così come lungo la nuova "passeggiata" di piazza della Libertà.

Quindi il mio invito al mondo della ristorazione è di proporsi e utilizzare al meglio questi spazi aumentando la capacità di attrazione dei flussi turistici. Del resto, la città che abbiamo contribuito a costruire e gli interventi di trasformazione urbana, hanno fatto registrare un boom di iniziative proprio nella ristorazione. Dobbiamo crescere ancora di più". Questa la puntualizzazione del Governatore De Luca.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/10/2023

Sanità, Tommasetti: "Campania sempre più ultima tra Ruggi e report Agenas"

“La sanità campana è sempre più ultima, dopo Piazza Pulita arriva la scure Agenas”. Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania e della Lega, commenta le ultime bocciature per il sistema De Luca. “In pochi giorni abbiamo assistito a un susseguirsi di mortificazioni, che in altri contesti avrebbero già spinto qualcuno alle dimissioni. Non bastava il caso sollevato dalle immagini choc dell’ospedale di Salerno, finite in diretta tv, che hanno testimoniato situazioni a dir poco allarmanti per quanto riguarda la cura e la dignità dei pazienti (specie i più anziani).

Ad aggravare il bilancio ci ha pensato l’Agenzia per i servizi sanitari regionali, che ha collocato tre ospedali della provincia di Salerno nelle posizioni di coda, in virtù di standard qualitativi ritenuti molto bassi in riferimento alle aree prese in esame, cioè quella cardiovascolare, chirurgia generale, chirurgia oncologica, osteomuscolare, respiratorio, gravidanza e parto, nefrologia: l’Umberto I di Nocera Inferiore, il Luigi Curto di Polla e l’Immacolata di Sapri. Parliamo tra l’altro di tre strutture ospedaliere collocate in diverse zone del territorio provinciale, quasi a confermare, come da me sempre sostenuto, l’uniformità dei problemi che affliggono la nostra sanità”.

Il consigliere ricorda che “lo scorso mese di maggio, sempre secondo il report Agenas, anche l’ospedale Ruggi di Salerno era finito tra i bocciati. Giova ricordare che a presiedere il consiglio di amministrazione dell’agenzia è Enrico Coscioni, fedelissimo del governatore De Luca, con un incarico prestigioso alla Torre Cardiologica del Ruggi”. Tommasetti esprime vicinanza “alle comunità di Nocera Inferiore, Polla e Sapri e agli operatori sanitari, i cui sforzi e sacrifici sono vanificati da un’organizzazione inesistente e oltre al danno subiscono anche la beffa di finire sui giornali o, come accaduto al Ruggi, in diretta tv”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2023

Aggressioni a sanitari in carcere, Fials Salerno chiede intervento Asl

La Fials Salerno esprime profonda preoccupazione per la serie di aggressioni subite dal personale sanitario negli ultimi 15 giorni all’interno della casa circondariale di Salerno. “È con sgomento che dobbiamo denunciare ben tre episodi di aggressioni fisiche, un fenomeno che sta mettendo a rischio la sicurezza e il benessere del nostro personale impegnato nella fornitura di assistenza sanitaria”, hanno denunciato il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, e il dirigente sindacale Giovanni Pepe.

“La carenza di personale infermieristico - prosegue la nota - ha creato una situazione di sovraccarico di lavoro e stress, che si riflette anche sulla qualità dell'assistenza. La situazione si è ulteriormente aggravata con l'aumento delle aggressioni, che prima erano prevalentemente verbali ma che ora si sono tradotte anche in violenze fisiche.

È inammissibile che gli operatori sanitari, che si dedicano con dedizione al benessere degli altri, siano costretti a subire minacce, violenze e intimidazioni sul posto di lavoro”. La Fials Salerno chiede all’Asl un intervento immediato e deciso per garantire la sicurezza del personale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...