Salerno, intesa per prevenire infiltrazioni malavitose nei lavori dell'aeroporto
Il Prefetto Russo e l'Amministratore Delegato GESAC hanno firmato il protocollo
Redazione Irno24 14/01/2022 0
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e l’Amministratore Delegato della GE.S.A.C. S.p.A., Roberto Barbieri, hanno firmato stamattina, presso il "Salone azzurro" del Palazzo di Governo, il "Protocollo d’Intesa ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nei lavori di potenziamento dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi".
All’incontro hanno partecipato, nel rispetto delle misure anti-Covid, i vertici provinciali delle Forze di Polizia. Il protocollo – che irrobustisce l’attività di monitoraggio delle ditte aggiudicatarie dei lavori e verifica delle anomalie nell’esecuzione delle opere – consentirà di favorire la più ampia libertà di impresa e di concorrenza nella realizzazione dei lavori, il cui primo intervento di ampliamento consisterà nell’allungamento della pista e nella riqualificazione delle infrastrutture di volo.
Il Prefetto ha sottolineato che "la stipula dell’odierno protocollo costituisce un importante tassello per la ripresa ed il potenziamento delle attività economiche e del settore turistico della città di Salerno e dell’intera provincia. Soprattutto nell’attuale contesto di emergenza epidemiologica da Covid-19 – che sta comportando gravi difficoltà per le imprese e per il mondo del lavoro, favorendo l’espansione di interessi illeciti nell’economia legale – occorre rafforzare le condizioni di sicurezza e legalità nell’economia e contrastare i rischi di infiltrazioni criminali, che ostacolano il normale svolgimento delle attività imprenditoriali".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/06/2025
Problemi radar Napoli, afflusso senza precedenti all'aeroporto di Salerno
"Il recente malfunzionamento del radar dell'aeroporto di Napoli ha messo alla prova le nostre capacità, ma ha anche messo in luce la straordinaria resilienza e professionalità dei lavoratori dell'aeroporto di Salerno. Con il dirottamento di quasi 30 movimenti, il nostro impianto ha dimostrato una risposta organizzativa eccezionale, riuscendo a gestire un afflusso senza precedenti di passeggeri.
Siamo entusiasti di annunciare che, grazie all'impegno di tutti gli operatori, abbiamo raggiunto un traguardo operativo incredibile: oltre 3.200 passeggeri transitati in un solo giorno. Un risultato che supera il precedente record stabilito il 1° novembre 2024, segnando una vera e propria pietra miliare nella storia del nostro scalo.
Come Filt Cgil, non possiamo fare altro che riconoscere e applaudire la dedizione e lo spirito di adattamento che ogni lavoratore ha mostrato in queste circostanze stressanti. La loro abilità nel mantenere la tranquillità e l'efficienza operativa è stata fondamentale per far fronte a questa situazione inaspettata. È grazie a loro che siamo riusciti non solo a garantire la sicurezza dei passeggeri, ma anche a gestire il traffico straordinario con grande efficacia.
Non vediamo l'ora di celebrare il primo compleanno dello scalo, che avverrà l'11 luglio, da quando sono stati completati i lavori sul piazzale di sosta aeromobili e sono ripartiti i voli di linea. Questo anniversario rappresenta una nuova era per il nostro aeroporto. Grazie a tutte le maestranze per il loro impegno instancabile: insieme continuiamo a costruire il futuro dell'aeroporto di Salerno".
Nota stampa Dipartimento trasporto aereo Filt Cgil Salerno
Redazione Irno24 17/01/2025
Federalberghi: "A luglio e agosto niente voli Salerno-Milano Malpensa"
"Non riusciamo a credere che a luglio ed agosto 2025, all'aeroporto di Salerno, non ci siano voli da e per Milano Malpensa. Al momento, sono stati cancellati quelli previsti ed è stata ridotta l'operatività estiva verso Malpensa, il principale aeroporto lombardo e del Nord Ovest.
Invochiamo un urgente tavolo di programmazione con Gesac, Consorzio Aeroporto, Regione Campania e Camera di Commercio. Richiediamo un potenziamento dell'operatività dello scalo salernitano e una programmazione a lunga scadenza, che ci consenta di sviluppare i flussi turistici nel 2026 e negli anni a venire, per i quali i posti negli alberghi sono già venduti o opzionati. Speriamo che qualcuno batta un colpo".
Lo scrive sui social Antonio Ilardi, presidente Federalberghi Salerno.
Redazione Irno24 04/09/2021
De Luca a Salerno il 6 Settembre per fare il punto sull'Aeroporto
Lunedì 6 Settembre, alle ore 9:30, presso il "Mediterranea Hotel" di Salerno, in via Generale Clark, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, terrà un incontro stampa per fare il punto sui lavori in corso per l'ampliamento dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. Saranno osservate le misure di sicurezza anti Covid vigenti.