Salerno, Loffredo su via SS Martiri: "Opera importante, polemiche maldestre"
La nota dell'assessore: "Un cantiere al lavoro genera economia e occupazione"
Redazione Irno24 30/08/2024 0
"Nonostante i tagli ai fondi per gli enti locali e la mancata assegnazione delle risorse che spettano alla Campania e a Salerno da parte del governo, il Comune di Salerno, grazie all’impegno del sindaco, della giunta e della maggioranza, sta portando avanti un importante programma di opere e lavori pubblici a beneficio della comunità. Un cantiere al lavoro genera economia e occupazione e permette di realizzare opere importanti per Salerno.
Mi hanno riferito di maldestre ed infondate polemiche riguardanti l’inizio dei lavori tra via SS. Martiri e via Dalmazia. Ho difficoltà a credere che si possa criticare un’opera che migliorerà la viabilità, la mobilità, la sicurezza veicolare e pedonale. Una vera e propria rivoluzione urbanistica per il futuro della città. Si tratta di un intervento estremamente articolato che, purtroppo, potrà comportare inevitabili disagi e sacrifici che, tuttavia, ritengo saranno abbondantemente ripagati dal risultato finale.
Alcuni sono sempre pronti a criticare comunque: se si fanno i lavori di notte, li vorrebbero fare di giorno; se non si fanno i lavori non va bene, ma se si fanno, non va bene lo stesso. Nel mese di agosto, anche i miei amici amministratori di condominio sanno bene che i lavori si fermano ed i fornitori di materiali edili e le ditte accordano le ferie al personale, peraltro in un’estate così torrida da indurre i sindacati a chiedere maggiori tutele per i lavoratori del settore. Non credo serva aggiungere altro.
Credo piuttosto che non si debba perder tempo a commentare le considerazioni di chi dovrebbe e magari potrebbe battersi per far arrivare a Salerno i fondi che spettano per legge alla nostra città. E stiano tranquilli tutti: Luci d’Artista 2024 sarà bellissima, nonostante le iatture di chi non perde occasione per mostrare la propria ostilità verso la nostra comunità".
Così sui social l'assessore ai lavori pubblici, Dario Loffredo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/04/2025
Palasport di Salerno, Tommasetti: "Due anni per l'ennesimo flop"
“Il plastico c’è da oltre 20 anni, ma del Palasport neanche l’ombra, confermandosi l’ennesima promessa tradita dall’amministrazione salernitana”. Questa la considerazione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che va all’attacco sugli ultimi risvolti dell’infinita vicenda del palazzetto, dove le gare per il collaudo sono andate deserte.
“La notizia, che apprendiamo da organi di stampa, è di quelle che ormai quasi non fanno più scalpore. Il palazzetto è diventato ormai una sorta di leggenda a Salerno. Dopo decenni di annunci, incontri e 'modellini', sembrava che qualcosa si stesse muovendo. Due anni fa erano stati finalmente aggiudicati i lavori. Ma sono dovuti trascorrere altri due anni per assistere all’ennesimo flop.
Le gare per l’affidamento dei servizi di collaudo e attestazione della prestazione energetica, entrambe bandite qualche mese fa, sono andate deserte. Ci mancava solo un ulteriore ritardo per quest’opera: ora è lecito chiedersi se arriverà mai il giorno dell’inaugurazione”.
Redazione Irno24 02/04/2025
Maria Carmela Cortazzi confermata alla guida della Cisl Salerno
La Cisl Salerno conferma la sua leadership con la riconferma della segretaria generale Maria Carmela Cortazzi, che ha ribadito il suo impegno per il territorio e il rilancio delle politiche di sviluppo nella provincia. Lo ha deciso l'assemblea dei delegati del XIII Congresso del sindacato provinciale, che si è concluso oggi al Museo Diocesano San Matteo di Salerno e ha visto la presenza di Ignazio Ganga, segretario nazionale della Cisl.
Nel marzo 2023, con la prematura scomparsa di Gerardo Ceres, è diventata la prima donna a guidare il sindacato provinciale della Cisl. Ora è stata riconfermata. Con lei in segreteria entrano Enzo Brancaglione, proveniente dalla Filca e alla seconda esperienza in questo ruolo, ed Ezio Monetta, new entry in questo ruolo e proveniente dalla Fit.
Redazione Irno24 02/03/2023
Salerno, a San Demetrio si parla di migranti e pene alternative al carcere
L'Associazione "Coraggio Salerno", con la Parrocchia di San Demetrio e l'Associazione "Migranti senza Frontiere", ha organizzato, per venerdì 3 marzo, presso il cinema teatro San Demetrio, una manifestazione sul tema dei migranti e della pena alternativa al carcere.
Si comincia alle ore 18:00, con la presentazione del romanzo "La montagna leone" di Giampiero Somma. Una storia di contraddizioni, paure, ingiustizie, precarietà, sfruttamento, carcere, le scelte di una vita che non sarà mai più la stessa ma che si riempirà di contenuti e di umanità. Seguirà dibattito con l'autore, condotto da Lucia Napoli e Mina Felici, rispettivamente volontaria e presidente di Coraggio Salerno, cui parteciperà, fra gli altri, il presidente della Fondazione Migrantes, Mons. Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio.
Alle 19:00, tavola rotonda sul tema della pena alternativa al carcere, nell’ambito del Progetto "La Pena Liberata"; modera il Parroco di San Demetrio, don Rosario Petrone, Presidente dell'Associazione "Migranti senza Frontiere" e Delegato dei Cappellani delle carceri della Campania; previsti, fra gli altri, gli interventi dell’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, della dott.ssa Rita Romano, Direttrice del carcere di Salerno, di Antonio Bonifacio, Direttore Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Salerno. Concluderà l’evento un buffet.