Salerno, multa e Daspo Urbano a parcheggiatori abusivi in zona cimitero
I due verranno comunque deferiti all'Autorità Giudiziaria
Redazione Irno24 29/10/2022 0
La Polizia Municipale di Salerno, questa mattina, sul circuito cimitero, ha sanzionato due parcheggiatori abusivi, ai sensi del vigente codice della strada. Agli stessi è stato contestato il Daspo Urbano, che intima l'allontanamento dei luoghi. I suddetti verranno comunque deferiti all'Autorità Giudiziaria.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/04/2023
Salerno, adeguamento rete fognaria zona orientale: calendario verifiche
Il Comune di Salerno è destinatario di un finanziamento di € 11.285.280,00 per l’adeguamento della rete fognaria cittadina. Il progetto interessa i quartieri di Torrione, Pastena e Mercatello e prevede la realizzazione di una rete duale con separazione delle fognatura di acqua bianca ed acqua nera.
Il progetto è finalizzato al miglioramento delle acque di balneazione che, unitamente ai nuovi interventi di ripascimento del litorale cittadino, il cui inizio è previsto dopo l’estate, segneranno un passo importante per consentire, sempre più, a tutti i cittadini di usufruire del litorale e del mare di Salerno.
Per poter procedere alla definizione del progetto esecutivo dell’opera è necessario indagare sulla presenza di tutti i sottoservizi esistenti nei tratti stradali interessati, individuando posizione, quote e opere d’arte presenti nel sottosuolo. L’Amministrazione ha messo in campo un'articolata campagna di verifiche sul campo, che si svolgeranno a partire dal giorno 11 aprile e si svilupperanno fino al 15 maggio.
E’ presumibile che tali attività possano comportare un disagio alla popolazione, con rallentamento della viabilità, per cui si è previsto di eseguire tali attività prevalentemente nell’orario pomeridiano, dalle 14 alle 20. L’Amministrazione chiede la massima collaborazione a tutti i cittadini per assicurare l’esecuzione in sicurezza della richiamata campagna di verifiche, che verrà avviata nei prossimi giorni.
Questo il programma di interventi
Aprile 2023
- Giorno 11 Lungomare Marconi – incrocio via Guariglia – incrocio via Centola
- Giorno 12 Lungomare Marconi – incrocio via Centola – incrocio via Mantenga
- Giorno 13 Lungomare Marconi – incrocio via Mantenga – incrocio via Abamonte
- Giorno 14 Lungomare Marconi – incrocio via Abamonte – incrocio via Gaeta
Viabilità consentita solo in direzione Mercatello, con unica corsia di marcia. Chiusura corsia di rientro sul Lungomare, direzione centro, e traverse collegate. Divieto di sosta lato mare.
- Giorno 17 Lungomare Colombo – incrocio via Gaeta – incrocio via Ventimiglia
- Giorno 18 Lungomare Colombo – incrocio via Ventimiglia – incrocio trav. di via Madonna di Fatima (angolo ristorante "Gnoccarì")
- Giorno 19 Lungomare Colombo – incrocio trav. di via Madonna di Fatima (angolo ristorante "Gnoccarì") – incrocio via G.B. Nicolini
- Giorno 20 Lungomare Colombo – incrocio via G.B. Nicolini – incrocio trav. F. Romano
Viabilità consentita con un’unica corsia di marcia. Divieto di sosta entrambi i lati. Chiusura traverse di ingresso/uscita.
- Giorno 26 (22:00–05:00) via Trento, da Piazza Monsignor Grasso a incrocio via Vito Lembo; divieto sosta entrambi i lati, viabilità alternativa: via Fiume-via Fornari-via Gobetti-via Smaldone
- Giorno 27 (22:00–05:00) via Trento, da incrocio via Lembo a incrocio via Loria; divieto sosta entrambi i lati, viabilità alternativa: via Lembo-via Smaldone-via Corenzio-via Loria-via Mauri
- Giorno 28 (9:00–13:00) via Ruggiero; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Lembo, da Via Trento e da via Mauri; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
Maggio 2023
- Giorno 2 (9:00–13:00) via De Leo; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Talarico-Via F.S. Amato-Via N.M. Salerno; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 3 (9:00–13:00) via Guarna; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Ruggi; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 4 (9:00–13:00) via Perito-Via Gaurico, fino incrocio via Magliani; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Atenolfi-via Magliani; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 5 (9:00–13:00) via Gaurico, da piazza Sant’Elmo a via Magliani; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Abbignente-Via Parisi; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 8 (9:00–13:00) via Guariglia; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Sciaraffa; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 9 (15:00–19:00) via Centola-Via Amendola; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 11 (15:00–19:00) via de Crescenzo; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 12 (22:00–05:00) via del Pezzo, da ponte ferroviario a via Posidonia, Via Pisacane; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 15 (22:00–05:00) via Pisacane-via Volontari della Libertà; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
Redazione Irno24 08/09/2023
Salerno, in Prefettura un protocollo per affrontare il disagio giovanile
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di affrontare le problematiche portate all’attenzione dei cittadini dopo gli ultimi fatti di cronaca.
Hanno preso parte all’incontro l’Assessore alla sicurezza del comune di Salerno, Claudio Tringali, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale, Rosario Battipaglia, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Filippo Melchiorre, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Oriol De Luca.
Sul delicato tema della “malamovida” si stanno mettendo in campo importanti iniziative, anche innovative, che coinvolgeranno per primo proprio il comune capoluogo. La Prefettura ha avviato, nello scorso mese di agosto, un tavolo trasversale, cui partecipano le istituzioni più rappresentative.
Nel corso degli incontri avvenuti negli ultimi giorni, sono state poste le basi per poi siglare specifiche intese programmatiche, che saranno inserite in un apposito protocollo sottoscritto dai partecipanti al tavolo, finalizzate a rafforzare, attraverso una più stretta collaborazione con i gestori dei locali, le strategie di prevenzione dei fenomeni illegali connessi alle attività di intrattenimento e realizzare concrete iniziative per la diffusione tra i più giovani della “cultura del divertimento sano”.
La firma del Protocollo sarà un punto di partenza per affrontare il tema del disagio giovanile a tutto tondo, partendo innanzitutto dalla prevenzione, atteso che il fenomeno non si manifesta solo con il consumo smodato di alcolici e stupefacenti ma anche attraverso la violenza delle “baby gang”, fino ad arrivare al pericolosissimo e subdolo cyberbullismo, favorito dalla grande facilità di accesso dei ragazzi ai social media.
Redazione Irno24 19/03/2024
Salerno, sanzionato locale che somministrava alcolici a minorenni
Nella serata di sabato 16 marzo, a Salerno, agenti della Divisione Amministrativa e Sociale della Polizia di Stato, unitamente a personale della Polizia Municipale, hanno controllato vari esercizi pubblici nel territorio cittadino.
Al titolare di uno di essi è stata contestata la somministrazione di bevande alcoliche a minori di anni 18 e la diffusione sonora in assenza di regolare perizia fonometrica; ad altri due esercizi veniva contestata la diffusione sonora oltre l’orario consentito dall’Ordinanza Sindacale, che ne prevede il termine, nei fine settimana, alle ore 01:00.