Salerno, sanzionato locale che somministrava alcolici a minorenni
Allo stesso esercizio è stata contestata la diffusione sonora in assenza di regolare perizia fonometrica
Redazione Irno24 19/03/2024 0
Nella serata di sabato 16 marzo, a Salerno, agenti della Divisione Amministrativa e Sociale della Polizia di Stato, unitamente a personale della Polizia Municipale, hanno controllato vari esercizi pubblici nel territorio cittadino.
Al titolare di uno di essi è stata contestata la somministrazione di bevande alcoliche a minori di anni 18 e la diffusione sonora in assenza di regolare perizia fonometrica; ad altri due esercizi veniva contestata la diffusione sonora oltre l’orario consentito dall’Ordinanza Sindacale, che ne prevede il termine, nei fine settimana, alle ore 01:00.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/01/2020
Trincerone Est, limitazioni al traffico per lavori di copertura
Per consentire la realizzazione dei lavori di copertura della linea ferroviaria lato Est, nell'ambito del cantiere del Trincerone, a Salerno, si rende necessaria l’adozione dei seguenti provvedimenti, garantendo sempre il transito veicolare e pedonale in sicurezza e senza interruzione:
Via Giovan Battista Bottiglieri
Divieto di sosta e fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli su ambo i lati della carreggiata, dalle ore 7:00 del 20 Gennaio e sino al termine previsto entro le ore 17:00 del 22 Gennaio.
Via Alfonso Balzico (ambo i lati del tratto compreso tra Via Bottiglieri e Via Diaz)
Divieto di sosta e fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli, dalle ore 7:00 del 23 Gennaio e sino al termine previsto entro le ore 17:00 del 6 Febbraio.
Via Armando Diaz
Divieto di sosta e fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli su ambo i lati della carreggiata e relativamente al tratto compreso tra il civ. 37 e l’intersezione con Via Volpe, nonché divieto di transito per tutti i veicoli nel tratto compreso tra Via Volpe e Via Balzico, dalle ore 7:00 del giorno 10 Febbraio e sino al termine previsto entro le ore 17:00 del 14 Febbraio.
L’impresa esecutrice delle opere garantirà il transito dei residenti diretti alle proprietà insistenti nella parte chiusa della strada. Tali provvedimenti saranno resi noti all’utenza interessata mediante il posizionamento di apposita segnaletica stradale, unitamente a segnaletica di preavviso e di itinerario alternativo.
Redazione Irno24 03/03/2020
Aperitivo "green" a Salerno in occasione di M'illumino di Meno
Venerdì 6 Marzo 2020 si rinnova a Salerno l'adesione a M'illumino di Meno, l'iniziativa promossa da Caterpillar Radio2 che ricorda a tutti l'importanza del risparmio energetico.
Le Associazioni Legambiente Orizzonti, Coordinamento Ctg Salerno, Cantieri&Architettura Salerno, Rotaract dei Due Principati e Voglio un Mondo pulito, pensando a qualcosa di speciale per tutti i partecipanti, propongono un aperitivo "green" a lume di candela al Bar Verdi in Piazza Matteo Luciani. L'edizione 2020 di M'illumino di Meno è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde. L’invito di Caterpillar è piantare un albero, perché gli alberi si nutrono di anidride carbonica.
Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre e quindi dell’innalzamento delle temperature. Gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l’erosione del suolo, regolano le temperature. Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico.
Caterpillar invita Comuni, scuole, aziende, associazioni e privati a piantare un tiglio, un platano, una quercia, un ontano o un faggio. Ma anche un rosmarino, un ginepro nano, una salvia, un’erica o una pervinca major: tutto quello che si può piantare su un balcone. Sul davanzale un geranio. E maggiorana, basilico, timo e prezzemolo: piantare un giardino sulla finestra. Piantare viole del pensiero, ortensie e petunie in un vaso appeso alla parete. Piantare erba gatta.
Fino al 16 Marzo ci sarà tempo per costruire un piccolo angolo verde sul terrazzo o balcone e partecipare al contest #milluminoacolori.
Redazione Irno24 03/09/2020
Emergenza incendi nel salernitano, agricoltori pronti ad aiutare i Comuni
Non si placa l’emergenza incendi in provincia di Salerno. Ogni giorno focolai si registrano dalle montagne fino alla bassa pianura, senza risparmiare alcuna zona. La provincia di Salerno è al settimo posto in Italia per gli incendi boschivi, dopo le province di Roma, Lecce, Agrigento, Catania, Caltanissetta e Napoli. Per Coldiretti Salerno il dato non può essere più sottovalutato.
“L’incuria umana e l’abbandono dei terreni, la siccità e le alte temperature costituiscono un mix pericoloso per lo sviluppo degli incendi - afferma il direttore Enzo Tropiano - l’emergenza che anche quest’anno si è scatenata in provincia di Salerno impone maggiore attenzione per la cura del territorio, fondamentale per la prevenzione.
Le imprese agricole, con attività di manutenzione e gestione, possono diventare le sentinelle del territorio per prevenire lo scoppio di incendi e segnalare con tempestività l’accensione di nuovi focolai. La legge di orientamento in agricoltura consente ai Comuni di stipulare convenzioni con gli imprenditori agricoli per attività di manutenzione del territorio, la salvaguardia del paesaggio forestale, la cura e il mantenimento dell’assetto idrogeologico.
Affidare alle imprese agricole una parte della manutenzione e del verde pubblico significa maggiore salvaguardia del territorio, procedimenti amministrativi più rapidi e un risparmio per gli enti. E’ poi chiaro che anche il sistema di controlli va potenziato con tolleranza zero per chi mette a rischio il territorio, le colture e soprattutto la vita delle persone”.