Salerno, panchina blu per la sindrome di Sjögren
E' stata inaugurata ieri dal vicesindaco Paky Memoli
Redazione Irno24 04/03/2023 0
Ieri mattina, in piazza Vittorio Veneto, la vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità del Comune di Salerno, Paky Memoli, ha inaugurato una panchina blu per sensibilizzare la collettività sulla sindrome di Sjögren. L'iniziativa rientra nella Settimana di Celebrazione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare ed è stata organizzata dall'Associazione ANIMaSS.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/08/2024
ASL Salerno, via ai concorsi per il personale infermieristico e assistenziale
L’ASL Salerno, con quattro provvedimenti approvati nella giornata di oggi, dà avvio ai concorsi per le figure assistenziali. Sono 200 i posti a tempo indeterminato per gli infermieri, 200 per operatori sociosanitari, 10 per i fisioterapisti. Approvato anche il concorso per l’assunzione di 10 psicologi da inserire nella dotazione organica dell’Azienda a tempo indeterminato. Una serie di concorsi importanti, attesi da decenni, che hanno l’obiettivo di porre un freno alle carenze d’organico e concretizzare la riqualificazione e il ringiovanimento della dotazione organica.
Ulteriore novità è quella della configurazione del personale per l’assistenza territoriale e per le nuove strutture distrettuali degli Ospedali e delle Case della Comunità e Centrali Operative Territoriali. Per gli infermieri, atteso un numero importante della nuova e innovativa figura professionale prevista dal DM 77. Saranno 50 gli IFoC (Infermieri di Famiglia e di Comunità) a cui è richiesto il titolo specifico del master di I livello universitario in infermieristica di Famiglia e di Comunità e che saranno destinati alle nuove Strutture per l’assistenza territoriale. Anche per gli OSS, la metà dei posti messi a concorso sarà destinata alle Strutture territoriali aziendali.
Pubblicato anche il concorso per assumere 10 professionisti sanitari della riabilitazione (fisioterapisti), destinati ai servizi aziendali, che andranno a completare gli organici delle strutture dell’Asl Salerno. A questi si aggiunge un ulteriore bando di concorso pubblico, a tempo indeterminato, di 10 posti per dirigenti psicologi per le esigenze aziendali.
Tutte le informazioni e i bandi sono reperibili sul sito aslsalerno.it
Redazione Irno24 02/06/2022
Salerno, nuovo parto eccezionale al Ruggi: la soddisfazione del dott. Polichetti
Nuovo parto eccezionale all'ospedale di Salerno. La professionalità dell'equipe diretta dal dott. Mario Polichetti, responsabile del reparto "Gravidanza a rischio", ha raggiunto un obiettivo unico nel campo della medicina. La signora Anna Vicinanza, 28enne di Salerno, ha partorito nella mattinata del 1° giugno un bimbo alla 36esima settimana e quattro giorni.
Raffaele, questo il nome del nascituro, è venuto al mondo dopo che la madre aveva rotto il sacco con la perdita di liquido amniotico e l’innesco del travaglio a partire dalla 20esima settimana. La gravidanza è proseguita per quattro mesi in condizioni di monitoraggio e grazie alle terapie praticate nell'Unità operativa di "Gravidanza a rischio" dell’ospedale di Salerno diretta dal dott. Polichetti.
"Questo è un caso veramente eccezionale e dimostra che non siamo secondi a nessuno in patologia ostetrica - ha dichiarato Polichetti - Con la mia equipe siamo stati contattati dall’ospedale Bambin Gesù di Roma per partecipare ad un progetto di chirurgia fetale. Queste soddisfazioni mi riempiono il cuore di gioia: diamo lustro ad un'Azienda seria come quella del Ruggi, poi personalmente la medicina non finisce mai di stupirmi e affascinarmi. Questo reparto lavora al massimo per le proprie pazienti e i loro figli".
Soddisfatta anche la signora Vicinanza: "L'equipe del dott. Polichetti mi ha seguita passo passo in questo travaglio particolare. Tutto è andato per il verso giusto e sono felice che Raffaele stia bene. Tutto merito dei medici dell'ospedale di Salerno".
Redazione Irno24 14/05/2021
Vaccinazioni libere alla "Fabbrica" solo per over 60, su convocazione per 50-59
L’Asl Salerno comunica che, a partire da domani, le vaccinazioni presso il centro commerciale “La Fabbrica” saranno ad accesso libero solo per gli Over 60, mentre per la fascia 50/59 anni si vaccinerà solo su convocazione.
L’Asl Salerno invita i cittadini a non recarsi presso il centro nelle prime ore del mattino, o addirittura nelle ore notturne, in quanto la distribuzione dei numeri di prenotazione avverrà a partire dalle ore 8:00.