Salerno, pulizia più approfondita degli arenili con un nuovo mezzo
E' entrato in azione sulla spiaggia di Santa Teresa
Redazione Irno24 14/08/2021 0
Questa mattina sulla Spiaggia di Santa Teresa è entrato in azione un nuovo mezzo per pulire più in profondità la sabbia. Questo macchinario consentirà di tenere ancor più puliti tutti gli arenili pubblici ed in particolare le spiagge nuove del ripascimento. Lo scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/01/2022
Salerno, mensa e tempo prolungato per le scuole riprendono dal 17 Gennaio
A Salerno, i servizi della mensa e del tempo prolungato per le scuole comunali dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di I grado riprenderanno normalmente a partire da Lunedì 17 Gennaio 2022. E' quanto si legge in una nota stampa inviata da Palazzo di Città.
Redazione Irno24 15/12/2020
Morte sul lavoro a Salerno, le reazioni di Filca Cisl e Cisal Metalmeccanici
"Basta morti sui luoghi di lavoro, chiediamo dignità per tutti i lavoratori del nostro settore. Per la Filca Cisl Salerno è fondamentale inserire, in merito alla regolarità delle imprese, il discorso della patente a punti unitamente al Durc per consentire di salvaguardare le imprese virtuose, che hanno cantieri dove non si verificano infortuni, con delle premialità con cui potranno partecipare a gare ed aggiudicarsi appalti".
Così Giuseppe Vicinanza, dirigente sindacale della Filca Cisl Salerno, commenta l'ultimo incidente sul lavoro mortale nella zona industriale della città capoluogo, avvenuto nel primo pomeriggio del 14 dicembre presso il deposito ex Pennitalia. La vittima è il 47enne cavese Michele Santoriello.
"In questo modo, le imprese non in regola e che non rispettano i diritti fondamentali dei lavoratori devono essere escluse. Dobbiamo dare dignità a questo settore, non è più possibile commentare queste tragedie. Il lavoratore edile, al pari degli altri lavoratori, deve poter svolgere la sua attività in totale sicurezza. Bisogna promuovere la cultura della sicurezza e diffonderne la necessità. Al contempo vanno intensificati i controlli. I nostri enti bilaterali fanno formazione continua e inoltre sono qualificati e riconosciuti. Auspichiamo che le aziende li utilizzino sempre di più per mettere in sicurezza la vita dei lavoratori", ha concluso Vicinanza.
"L'ennesima morte sul lavoro in provincia di Salerno evidenzia che il Covid ha soltanto anestetizzato il problema, che dunque esiste ed è difficile da estirpare. Siamo vicini alla famiglia di Michele Santoriello. Come Cisal siamo pronti a fornire assistenza legale gratuita alla famiglia se ce ne sarà bisogno". Così Gigi Vicinanza, componente nazionale della segreteria della Cisal Metalmeccanici.
"Vengo deriso dagli altri sindacalisti quando fotografo operai a diversi metri d'altezza senza le opportune misure di sicurezza", ha detto. "Oggi tutti piangiamo l'ennesima morte di un padre di famiglia che non era andato in guerra ma solo a lavorare. Questo nel 2020 succede ancora ed è inaccettabile. Come sindacalista mi auguro che la magistratura accerti le responsabilità di chi doveva vigilare ma non l'ha fatto: dall'imprenditore titolare del cantiere agli Enti che si occupano di vigilare che ci sia la massima sicurezza nei posti di lavoro".
Redazione Irno24 10/08/2023
Salerno, stanziati 100mila euro di fondi straordinari per la deblattizzazione
"Il Comune di Salerno - scrive il sindaco Napoli - ha stanziato 100mila euro di fondi straordinari per supportare le attività di deblattizzazione, che sono di competenza scientifica ed operativa dell'Asl. Il sostegno istituzionale del Comune fornisce un contributo essenziale per limitare e debellare il fenomeno.
Un primo intervento è stato realizzato nel mese di luglio, nei principali assi fognari, con risultati positivi ed una prima attenuazione del fenomeno. Si procederà adesso ad estendere progressivamente l'azione a tutte le altre zone della città, cominciando da Matierno, Carmine Alto, Pastena, Mercatello, Santa Margherita, S. Eustachio, Gelsi Rossi".