Salerno, quest'anno il trekking urbano si fa online

Diretta social il 31 Ottobre dalle ore 18

Redazione Irno24 30/10/2020 0

Quest’anno - a causa della pandemia - non sarà possibile effettuare la consueta passeggiata di trekking urbano del 31 ottobre, ma sarà proposta online, in diretta facebook dalle ore 18. Lo comunicano i volontari dell’Associazione Erchemperto, che passeggeranno per il centro storico e condurranno il pubblico social nei luoghi legati al ricordo della Scuola Medica Salernitana. Il titolo dell’itinerario è "A passeggio tra orti e corti, alla ricerca delle tracce della Scuola Medica".

L'EVENTO FACEBOOK

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/05/2023

Salerno, nasce la stagione 23/24 del Teatro delle Arti

Si terrà martedì 23 maggio, alle ore 10, nel salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la presentazione della stagione 2023/2024 del Teatro Delle Arti. Parteciperanno il direttore artistico, Claudio Tortora, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il consulente delegato alla cultura, Ermanno Guerra, il presidente del consiglio comunale, Dario Loffredo, e i dirigenti scolastici dei quattro licei salernitani che hanno aderito al progetto "Studenti a teatro".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/11/2022

Salerno, si presenta la fondazione "Bartolomeo Gatto"

Martedì 22 novembre, alle ore 10:30, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, parteciperà alla presentazione della fondazione Bartolomeo Gatto, nata nel mese di Settembre. L'evento si terrà nella casa museo dell'artista (Via Altimari - Giovi), scomparso un anno fa. Saranno presenti la moglie Adele e i figli Davide e Carla.

In oltre 60 anni di attività, Gatto si è confrontato in Italia e nel mondo con artisti, operatori, collezionisti e critici, mettendo la figurazione e il fare pittura e scultura al centro del suo lavoro.

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI PER ALLERTA METEO

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/12/2021

Baronissi, una mostra per celebrare i 20 anni del FRaC

Un patrimonio di 650 opere, 141 mostre in venti anni (15 solo nell'anno della pandemia), 40 presentazioni di libri, 80 monografie, centinaia di dibattiti culturali. Sono gli straordinari numeri del Museo Frac di Baronissi che celebra nel 2022 il ventennale, tra i poli culturali più vivaci della Campania.

Inaugurata ieri pomeriggio dal sindaco Valiante la mostra “20° FRaC in progress. La collezione permanente dei dipinti: le nuove acquisizioni”, prima selezione di dipinti acquisiti al patrimonio del Fondo, ordinata dal direttore artistico Massimo Bignardi, con la collaborazione dell'associazione Tutti Suonati. È la prima di altre esposizioni che documenteranno la vasta collezione di sculture, ceramiche, disegni, fotografie, manifesti, incisioni, litografie e di altre grafiche d’arte del Museo.

In mostra opere di: Lucio Afeltra, Michele Attianese, Italo Bressan, Mary Cinque, Enzo Cursaro, Giovanni Dell’Acqua, Silvio D’Antonio, Antonio della Corte, Teo De Palma, Paolo De Santoli, Luigi Fiorletta, Loredana Gigliotti, Mario Lanzione, Giuseppe Latronico, Franco Longo, Salvatore Marrazzo, Franco Marrocco, Arturo Pagano, Antonio Pesce, Eliana Petrizzi, Ciro Pica, Carmine Piro, Angela Rapio, Giuseppe Rescigno, Errico Ruotolo, Nino Tricarico, Michelangelo Salvatore.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...