Salerno, una targa per commemorare il capitano Carmine Novella

Il sindaco: "Al tempo stesso un amico e un fondamentale supporto nell'attività amministrativa"

Redazione Irno24 19/12/2022 0

"Questa mattina, ho ricevuto a Palazzo di Città i familiari del Capitano (della Polizia Municipale, ndr) Carmine Novella, per consegnare loro una targa simbolica per commemorare, ad un anno dalla sua tragica scomparsa, la figura di un uomo amato da tutti.

Carmine è stato al tempo stesso un amico e un fondamentale supporto nell'attività amministrativa. Sapeva unire la necessaria fermezza ad una straordinaria umanità. Lo ricordiamo tutti con grande affetto e siamo vicini alla sua famiglia, che lui tanto amava". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/09/2024

Salerno, il sindaco annuncia la riapertura di via De Renzi

"Abbiamo dovuto rifare tutto il versante per metterlo in sicurezza. Un'opera del costo di 200mila euro, che riguarda lavori in danno. Si è perso tempo perchè siamo stati obbligati ad inviare la notifica a tutti i proprietari dei terreni interessati perchè si occupassero loro della messa in sicurezza.

Non ci hanno risposto e quindi finalmente è potuto intervenire il Comune. Opere laboriose, importanti. Ora via De Renzi è in sicurezza, dopo le 18:00 sarà addirittura aperta".

Queste le parole del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2021

Napoli: "Bel Ferragosto a Salerno, trend positivo continuerà nei prossimi giorni"

Tanta gente in spiaggia e nei parchi, tutto esaurito nelle strutture ricettive, pienone nei ristoranti e nei locali pubblici, visitatori nelle mostre e nei siti d'arte. Un bel Ferragosto a Salerno, città bella ed accogliente.

Ed il trend positivo continuerà nei prossimi giorni con un bel beneficio per l'economia locale ed il lavoro. La nostra comunità riparte alla grande valorizzando le proprie potenzialità. Grazie alle donne ed agli uomini che in queste torride giornate sono al lavoro per garantire ai concittadini, ai turisti ed ai visitatori delle giornate di piacevole relax e svago.

Rinnovo a tutti l'appello a comportamenti responsabili ed al rispetto delle prescrizioni anti Covid. Abusi e violazioni saranno individuati e puniti. E' quanto si legge su profilo social del Sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/11/2020

Salerno, Prefetto analizza sviluppi emergenza con forze dell'ordine e sindacati

A distanza di alcuni giorni dall’ingresso della nostra regione nella “Zona Rossa”, il Prefetto Francesco Russo ha incontrato questa mattina i vertici delle Forze di Polizia, con i quali ha fatto il punto della situazione in ordine al dispositivo di controllo disposto qualche giorno fa a seguito delle nuove prescrizioni in vigore anche sul territorio salernitano. Le Forze dell’Ordine hanno elevato in questi giorni alcune sanzioni ma è stato evidenziato che nel complesso i cittadini, con grande senso di responsabilità, si sono adeguati alle norme comportamentali.

Nella stessa mattinata, sempre da remoto, il Prefetto ha voluto confrontarsi con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali unitarie per riprendere i lavori della “cabina di regia” istituita presso la Prefettura, strutturata in più sezioni, al fine di dare concrete risposte alle istanze dei rappresentanti delle associazioni di categoria del mondo economico e per far fronte alle necessità derivanti dalle nuove forme di povertà, al fine di evitare che nelle pieghe della debolezza del sistema si insinuino organizzazioni criminali.

Dal confronto sono emersi interessanti spunti in ordine ad alcune tematiche che riguardano, in particolare, l’esigenza di tenere alta l’attenzione delle istituzioni e dei datori di lavoro, per i profili di competenza, sulla scrupolosa osservanza dei protocolli sanitari a suo tempo stipulati per prevenire la diffusione del virus negli ambienti di lavoro; la necessità, in vista della riapertura delle scuole, di programmare la mobilità degli studenti nel rispetto delle regole sempre derivanti dai protocolli sanitari e di pianificare l’effettuazione degli interventi strutturali di manutenzione ordinaria e straordinaria nei plessi scolastici, allo stato chiusi, anche con riferimento alla necessità dell’adeguamento antisismico.

In materia di trasporti, è stato richiesto dai sindacati di porre particolare attenzione al rispetto delle norme per evitare il sovraffollamento, garantire il distanziamento sociale ed effettuare la sanificazione dei mezzi a tutela sia dei lavoratori che dell’utenza.

Il Prefetto ha sottolineato che incontrerà nuovamente i rappresentanti del mondo bancario e finanziario per far sentire a imprenditori e commercianti la vicinanza dello Stato in questo difficile momento, cercando ogni utile strumento allo scopo di agevolare l’accesso alla liquidità legale onde consentire la continuità delle attività produttive. A sostegno delle categorie più deboli, ha inoltre assicurato ai rappresentanti delle Organizzazioni sindacali che, attraverso i referenti dell’ANCI, sensibilizzerà gli Amministratori locali a prestare ancor più attenzione alle istanze dei cittadini per il tramite dei servizi sociali.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...