San Severino, navette notturne estive per un rientro sicuro dalla Movida
La richiesta del sindaco Somma segue la sperimentazione già avviata lo scorso anno
Redazione Irno24 09/05/2023 0
Corse estive notturne per favorire il rientro a casa dei giovani ancora non patentati. È la proposta del Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, cofirmata dai colleghi di Baronissi e Fisciano ed indirizzata all’attenzione del Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, e del Consigliere regionale con delega alla Mobilità, Luca Cascone.
La richiesta segue la sperimentazione già avviata lo scorso anno, sempre nel periodo estivo, con una serie di navette al servizio degli under 18 residenti nella Valle dell’Irno e diretti, nel weekend, a Salerno per trascorrere qualche ora di svago nel cuore della movida cittadina.
Il servizio notturno dei bus è stato richiesto per ogni venerdì, sabato e domenica nella fascia oraria compresa fra le 18:00 e le 3:00 del mattino, con opportune navette in partenza dal Campus universitario ed i Comuni della Valle dell’Irno (San Severino, Fisciano e Baronissi) e dirette a Salerno. La riattivazione del servizio sarebbe funzionale sia agli under 18 non automuniti, sia agli studenti fuorisede che vivono nella Valle dell’Irno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/08/2025
Proseguono lavori in Corso Diaz a San Severino, scattano alcuni divieti
Al fine di consentire il prosieguo dei lavori in Corso Diaz, il Comune di Mercato San Severino dispone: divieto di transito in Corso Diaz, nell’intersezione tra Via Guerrasio e Via Municipio; divieto di sosta con rimozione in Via Guerrasio, dal civico 1 al civico 11; istituzione della direzione obbligatoria a sinistra nell’intersezione tra Piazza Garibaldi e Via Guerrasio; istituzione della direzione obbligatoria a destra nell’intersezione tra Via Torrente e Via Guerrasio.
I provvedimenti sono in vigore dal 25 agosto al 12 settembre.
Redazione Irno24 17/01/2025
Mercato San Severino, nuove tabelle per la toponomastica stradale
Con l’installazione delle insegne che hanno preso il posto di quelle danneggiate o vandalizzate, a Mercato San Severino prosegue il piano di restyling all’insegna del decoro urbano. "Assicurare ordine e pulizia, partendo dalle piccole cose sino alle più grandi - dichiara il sindaco Somma - è la misura dell’impegno comune per una città. La sostituzione della segnaletica della toponomastica, in diversi punti del territorio, è un lavoro in fieri che consente di restituire visibilità alla cartellonistica per la consegna della corrispondenza postale".
Tra le tabelle danneggiate e sostituite figurano via delle Puglie, via Tommaso Sanseverino, via Vicinale S. Martino, via Vicinale di Pastaniello, via Pioppi, via Pizzone, via Aldo Moro.
Redazione Irno24 05/02/2020
Installate 21 telecamere al Cimitero di Mercato San Severino
E’ stata completata, presso il Cimitero della Frazione Costa, a Mercato San Severino, l’installazione di 21 telecamere a circuito chiuso che garantiranno la videosorveglianza dell’intera area. Il sistema di controllo coprirà in maniera capillare l'intera area cimiteriale ed Il relativo parcheggio con una cabina di controllo che sarà posizionata presso gli uffici del custode.
L’opera è stata introdotta dall’Assessore Gerardo Figliamondi, che ha fortemente spinto per la sua realizzazione: “Esprimo soddisfazione per quest'opera che ritengo fosse assolutamente necessaria in considerazione dei numerosi furti e degli atti vandalici che si sono verificati negli ultimi anni presso il Civico Cimitero ed a causa dei quali era evidente la necessità di intervenire con una sistema di videosorveglianza.
Stavamo lavorando da tempo per dare soluzione a questa esigenza e possiamo essere soddisfatti per essere giunti al risultato in tempi ragionevoli. Rispetto alla dotazione iniziale che doveva essere di 20 telecamere, abbiamo ritenuto di installare una ulteriore telecamera che sorvegliasse anche il parcheggio del Cimitero”.
Il Sindaco Somma rimarca il lavoro dell’Amministrazione per ripristinare la legalità e la sicurezza in città: "Il completamento del sistema di sorveglianza presso il Cimitero rientra nell’ambito del progetto di realizzazione di 90 nuovi loculi, sulla base di un bando risalente alla fine del 2017, e che sono quasi pronti alla consegna.
L’installazione delle 21 telecamere, che si aggiungono alle 16 telecamere posizionate sul territorio lo scorso anno, è l’ennesimo tassello che questa Amministrazione ha inteso porre per rafforzare i concetti di sicurezza e legalità all’interno della Città. Un’opera assolutamente necessaria che, tuttavia, non deve sostituirsi al senso civico di ogni cittadino. Non possiamo pensare di coprire ogni metro quadro della Città con telecamere, per cui ognuno di noi deve rispettare ed aiutarci a far rispettare ogni angolo, ogni strada ed ogni monumento".