San Severino, patto con Consorzio Bonifica per mitigare rischio idrogeologico
Somma: "Il documento programmatico rinnova un impegno congiunto per l’ambiente"
Redazione Irno24 21/10/2022 0
Comune di Mercato San Severino e Consorzio di Bonifica Integrale del Sarno insieme per la messa in sicurezza dei suoli, attraverso interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Il Comune di Mercato S.Severino, come articolato nell’Accordo di Programma, è soggetto attuatore degli interventi a farsi e delle rispettive candidature a finanziamento (com’è avvenuto a settembre scorso per il vallone Demanio alla frazione Acquarola), mentre è affidata al Consorzio di Bonifica la progettazione delle opere.
Anche altre aree già individuate e riportate nell’accordo programmatico saranno presto oggetto di progettazione e candidatura: via Vicinale dell’Abbadessa (S.Angelo, località Carratù), vallone Monaci/Carcara (S.Eustachio), vallone Gaviglia (Galdo di Carifi), vallone S.Aniello (piazza del Galdo).
"Il documento programmatico - spiega il sindaco Somma - rinnova e rilancia un impegno congiunto per l’ambiente e la tutela del territorio che stiamo portando avanti insieme da tempo. Lo stiamo facendo attraverso attività preventive, azioni ordinarie e progetti più ampi ed articolati, che puntano nell’unica direzione possibile: mettere in sicurezza le zone a rischio idraulico e geologico, per evitare che fenomeni meteo anomali, ormai sempre più frequenti ed improvvisi, possano arrecare danni ai cittadini".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/10/2022
Anche un sanseverinese nella squadra campana "tricolore" nel biliardino
A Livorno, organizzata dalla LICB e dalla FIGEST, con il patrocinio del CONI, si è svolta la tre giorni di “Calcio Balilla”. Centinaia di appassionati, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato all’evento per aggiudicarsi il Campionato delle Regioni e la Coppa Italia.
Trenta le squadre che hanno partecipato al Campionato delle Regioni, in rappresentanza di quasi tutte le regioni italiane, tre le campane in gara. La manifestazione ha visto il “ritorno a casa” del titolo, che mancava da due anni, con il successo della Campania. Competizione che, per regolamento, prevede che le formazioni siano miste tra uomini e donne ed appartenenti a diverse a diverse categorie. Nel team vincente anche Carmine Pannullo, originario di Mercato San Severino.
La LICB Campania festeggerà la conquista del titolo il 13 novembre presso il Centro Commerciale “I Sanniti” di Benevento, dove per l’occasione si svolgerà una manifestazione promozionale del calcio balilla, nonché un torneo interregionale con la presenza di diversi campioni del “biliardino”.
Redazione Irno24 08/10/2021
Endoscopia Digestiva "Fucito" riferimento regionale, l'apprezzamento di Somma
"Desidero esprimere vivo apprezzamento per il riconoscimento della UOC di Endoscopia Digestiva del P.O. Amico Gaetano Fucito di Mercato San Severino, dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, che è stata individuata dalla Regione Campania quale Centro di riferimento Regionale per l’Endoscopia bilio-pancreatica.
Le elevate qualifiche professionali, tecnologiche e logistiche del Centro, volte a garantire il trattamento di patologie anche complesse e ad elevata necessità assistenziale, oltre al ruolo strategico sul territorio regionale e provinciale per l’esecuzione di procedure e trattamenti avanzati, hanno fatto sì che la UOC del nostro nosocomio ricevesse il prestigioso riconoscimento.
Questa nomina di eccellenza conferirà alla UOC di Endoscopia Digestiva di Mercato San Severino la funzione di capofila e di coordinamento di tutte le strutture presenti sul territorio campano, operanti nel medesimo settore, e la qualifica a punto di riferimento clinico per la diagnostica e la cura delle principali patologie dell’apparato digerente, attraverso l’utilizzo di strumenti endoscopici".
Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino
Redazione Irno24 05/11/2022
Maltempo, monitoraggio a San Severino: disagi in via Faraldo e Spiano
A Mercato San Severino, monitoraggio continuo del territorio, nella notte, da parte di Epi Soccorso e Protezione Civile, dopo gli allagamenti provocati dalle precipitazioni di ieri. Fino al ripristino, è consigliabile evitare il transito in Via Faraldo, altezza sottopasso, per strada dissestata in più punti. In alternativa, è possibile percorrere le varianti secondarie.
Prestare attenzione, inoltre, al transito sulla SP122 alla frazione Spiano, altezza Via Tierre-Bivio Penta, per detriti su strada in attesa di ripristino.