Concluso lo scrutinio delle Regionali, De Luca vince col 69%
A Salerno città il rieletto Governatore arriva al 76%
Redazione Irno24 22/09/2020 0
Si sono concluse nella serata del 22 settembre (tardavano ad arrivare i dati di 2 sezioni casertane) le operazioni di scrutinio relative alle Elezioni Regionali 2020 della Campania. Il rieletto Governatore, Vincenzo De Luca, conquista il 69% delle preferenze, una quota superiore a quella che gli accreditavano gli exit poll. Caldoro si ferma al 18%, Ciarambino al 10%. Nella circoscrizione salernitana, De Luca ha riportato addirittura il 73% delle preferenze (il 76 a Salerno città), Caldoro quasi il 19, Ciarambino il 6.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/02/2021
Bollettino 12 Febbraio, in Campania 1637 positivi su oltre 18mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il giorno 12 Febbraio 2021 ma il riscontro temporale, va sempre specificato, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (11 Febbraio 2021).
- Positivi del giorno: 1637
- Tamponi del giorno: 18393
- Deceduti del giorno: 15
- Guariti del giorno: 583
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 106
- Posti letto di degenza occupati: 1399
Redazione Irno24 10/03/2020
Chiusura per barbieri, parrucchieri e centri estetici fino al 3 Aprile
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con propria ordinanza - visto il DPCM 9 Marzo 2020, recante ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 23 Febbraio 2020 n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID 19 - ha disposto con decorrenza immediata, e fino al 3 Aprile 2020, la chiusura degli esercizi pubblici di barbiere, parrucchiere, centri estetici.
Redazione Irno24 23/11/2020
Dal 25 Novembre ripartono asili e prime elementari in Campania
L'Unità di Crisi regionale si è riunita per esaminare i risultati dello screening a campione, su base volontaria, relativo alla popolazione scolastica. Sulla base della percentuale dei positivi riscontrati e della curva dei contagi rilevata nella scorsa settimana, con riferimento alle fasce d’età interessate (0-6 anni), è stato deciso che da mercoledì 25 novembre 2020 è consentito il ritorno a scuola in presenza per i servizi educativi e la scuola dell'infanzia, nonché per la prima classe della scuola primaria, fatta salva l'adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all’andamento epidemiologico nel singolo contesto territoriale.
Alle ore 16 di oggi sono stati effettuati 10.590 test antigenici nell'ambito dello screening volontario. I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l'esame del tampone molecolare sono 35 (per una percentuale dello 0,33%).