Siano, conferimento scorretto dei rifiuti in via D'Andrea

L’uso dei sacchi neri è vietato perché impedisce il controllo del contenuto da parte degli operatori

Redazione Irno24 01/07/2025 0

Proseguono regolarmente i controlli ambientali sul territorio comunale di Siano, condotti dall’Assessorato all’Ambiente in collaborazione con la Polizia Municipale. In queste ore, l’attenzione si è concentrata su via D’Andrea, dove sono stati riscontrati diversi casi di conferimento scorretto dei rifiuti.

Persistono comportamenti non conformi, come l’uso dei sacchi neri, espressamente vietato perché impedisce il controllo del contenuto da parte degli operatori. I trasgressori verranno sanzionati secondo la normativa vigente. La vigilanza ambientale è continua e puntuale, su tutto il territorio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/04/2023

Siano, esercitazione di protezione civile a 25 anni dalla tragica alluvione

Si terranno a Sarno e a Siano, a 25 anni dal devastante evento geo-idrogeologico nel quale persero la vita 160 persone (in un'area compresa tra le province di Napoli, Salerno, Avellino e Caserta), due esercitazioni operative di Protezione Civile organizzate dalla Regione Campania, con i Comuni di Sarno e Siano e il coinvolgimento della Prefettura di Salerno, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dell'Asl Salerno e delle associazioni di volontariato.

Due test pratici per valutare la prontezza della risposta in emergenza del sistema comunale e regionale di protezione civile rispetto a scenari di frana e colata rapida di fango, anche alla luce degli importanti cambiamenti indotti proprio da quella tragedia. Le esercitazioni, che coinvolgeranno scolaresche, cittadini e volontari, si propongono dunque di evidenziare le reali modalità di intervento, tenendo conto della creazione di un moderno sistema di allertamento, basato sulla Rete dei Centri Funzionali e sulle Sale operative, nonché sui piani comunali di Protezione civile.

Le esercitazioni avverranno come se realmente si stesse verificando una emergenza e sul posto quindi arriveranno uomini del pronto intervento. Tutto avverrà davanti a un gruppo di osservatori tecnici, che avranno il compito di verificare la tenuta del sistema o la sussistenza di eventuali falle al fine di migliorare la risposta di protezione civile.

A Siano, l'esercitazione è fissata per il 3 Maggio alle ore 10:00 ed assume come evento storico di riferimento le colate rapide di fango che si verificarono tra il 4 e 5 Maggio 1998 (causarono 5 vittime e ingenti danni), interessando la parte settentrionale del territorio comunale ed i versanti del Monte La Foresta, in particolare Fosso Donice, Fosso Chivano, Fosso Petrarola, Fosso Le Porche.

La simulazione consiste in una criticità meteo-idrogeologica con un peggioramento in fase di evento, che il 3 maggio (data centrale dell'esercitazione) causerà dilavamenti, crolli, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua e distaccamenti di terreni piroclastici. In corso di evento, la simulazione prevede anche l'evacuazione di una scuola, l'attivazione del volontariato di protezione civile, l'assistenza alla popolazione, l'allestimento di un centro di accoglienza per sfollati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/08/2020

Negativi i primi screening a Siano, nei prossimi giorni altri test per i vacanzieri

Nei giorni scorsi, a Siano, presso gli spazi antistanti alla sede del Centro Operativo Comunale, sono stati effettuati 70 test rapidi, risultati tutti negativi. I test sono stati forniti dal Consorzio Sociale S6 ed eseguiti dal Responsabile della Funzione Sanità, Dott. Giovanni Celentano, e dai volontari di Croce Azzurra e Misericordia. Continua l'impegno dell'amministrazione nella gestione dell'emergenza e di contenimento della diffusione del Coronavirus. Nelle prossime settimane sarà organizzato un nuovo screening per i cittadini che fanno rientro dalle vacanze.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/04/2025

Siano, il 10 aprile recupero straordinario di ingombranti e legno

Il Comune di Siano, attraverso una nota social, avvisa la cittadinanza che giovedi 10 aprile, dalle ore 7:30 alle ore 10:30, è previsto il servizio straordinario di raccolta di ingombranti e legno, presso l'Area Mercato in via Vaticale. Nella circostanza è possibile - precisa l'Ente - conferire al massimo 3 pezzi, esibendo il codice fiscale dell'intestatario della TARI.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...