Sisma 1980, Solofra ricorda la generosità del popolo bresciano
Un'azione tangibile che finanziò casette prefabbricate per le famiglie
Redazione Irno24 01/12/2020 0
"La Città di Solofra - scrive sui social il sindaco Vignola - ricorda con affetto e racconta alle giovani generazioni la generosità di Brescia e dei Bresciani. Porteremo sempre nel cuore questo popolo meraviglioso. In questi giorni di quarant'anni fa, ai primi di dicembre, giunse a Solofra la prima squadra di 80 alpini della città di Brescia e provincia. Operarono tra mille difficoltà e disagi. Seicento giornate di presenza e quattrocentomila ore di lavoro, fianco a fianco con i solofrani.
La nostra città aveva la gran parte del tessuto urbano distrutto o gravemente danneggiato, migliaia di nostri concittadini non avevano più una casa. Lo slancio solidale italiano ed internazionale fu, per le zone colpite dal catastrofico sisma, ossigeno e anche luce in quei giorni bui. Il Giornale di Brescia si fece promotore di un'azione solidale straordinaria, un grande abbraccio ideale avvolse Sant'Angelo dei Lombardi, Atripalda e Solofra.
Un'azione tangibile che finanziò a Solofra, sin da subito, casette prefabbricate per le famiglie, per l'asilo delle suore, per la casa di riposo. Il sostegno bresciano proseguì, oltre l'emergenza, con il cofinanziamento di nuove palazzine costruite in cooperativa, sotto la direzione di tecnici bresciani che, ancora oggi, per tutti sono le 'Cooperative Brescia'.
Quest'anno, in occasione del quarantesimo anniversario, l'ente Provincia di Avellino, insieme ai Comuni Irpini, avevano in programma una significativa e doverosa commemorazione, con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Comune di Solofra stava organizzando anche delle proprie iniziative per questo storico anniversario. L'emergenza Covid-19 ha solo rimandato al 2021 le manifestazioni programmate. Brescia dovrà essere presente non solo per ricordare, ma per ricevere ancora una volta il dovuto e sentito grazie. A nome della Città di Solofra, ancora grazie".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/05/2021
Solofra, lavori di manutenzione in Località Scorza
La Comunità Montana Irno-Solofrana, su richiesta del Comune di Solofra, è impegnata nei lavori in Località Scorza per il rifacimento della staccionata in legno, installazione di nuove panchine e vari interventi di manutenzione dell'area. E' la stessa amministrazione comunale a darne riscontro via social.
Redazione Irno24 03/06/2021
Solofra, si lavora senza sosta per l'ospedale Landolfi
"Insieme ai sindaci di Montoro e Serino, Girolamo Giaquinto e Vito Pelosi, ho richiesto al Prefetto di Avellino dott.ssa Paola Spena di convocare un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Moscati, dott. Renato Pizzuti, il Direttore Generale dell'ASL Avellino, dott.ssa Maria Morgante, ed il Direttore Generale per la Tutela della Salute e il coordinamento sanitario regionale, dott. Antonio Postiglione, e tutte le rappresentanze sindacali per discutere dell'ospedale Landolfi di Solofra". Lo fa sapere il sindaco Vignola.
"Venerdì 4 Giugno al Comune di Solofra incontrerò i colleghi sindaci del comitato di rappresentanza dei Sindaci ASL/AV. La prossima settimana, invece, terremo un consiglio comunale straordinario aperto ai Consiglieri Regionali Irpini, al Presidente della Provincia, ai Sindaci di Avellino, Serino e Montoro e al Direttore Generale del Moscati. Lavoriamo senza sosta per trovare una soluzione condivisa con le istituzioni preposte".
Redazione Irno24 09/12/2021
Ultimati lavori al manto stradale, riapre Via Roma a Solofra
Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, con l'ordinanza n° 118 del 7 Dicembre 2021, ha disposto la riapertura al traffico pedonale e veicolare di Via Roma. I lavori di rifacimento del manto stradale nel centro storico sono stati ultimati.
La riapertura al traffico pedonale è avvenuta ieri, 8 Dicembre, dalle ore 8.00, la riapertura al traffico carrabile scatterà in data 11/12/2021 dalle ore 09.00.