Smantellata organizzazione che introduceva droga nel carcere di Salerno
La rete di spaccio era stata costruita nel territorio ebolitano ed arrivava in tanti comuni della provincia
Redazione Irno24 07/03/2024 0
Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Agropoli, insieme ai militari del Nucleo Cinofiii di Sarno, del Comando Provinciale di Salerno e della Compagnia di San Marco Argentano (CS), hanno eseguito un'Ordinanza di Custodia Cautelare nei confronti di 16 soggetti, indagati a vario titolo per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, estorsione e detenzione illegale di armi e munizioni.
I destinatari del provvedimento avrebbero posto in essere una rete di spaccio che, dal territorio ebolitano, prevedeva lo smercio di cocaina, crack, hashish e marijuana verso Capaccio Paestum, dove la droga veniva ceduta a consumatori di Agropoli, Eboli, Campagna, Battipaglia ed Avellino.
I Carabinieri hanno recuperato oltre un kg di droga, arrestando 8 persone in flagranza del reato di spaccio. Tale attività veniva svolta anche all’interno del carcere di Salerno, dove la droga, destinata ad essere ceduta a terzi, veniva introdotta in occasione dei colloqui.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/09/2023
Agitazione dei lavoratori addetti alle pulizie in uffici postali del salernitano
I lavoratori addetti alle pulizie presso gli uffici di Poste Italiane della provincia di Salerno hanno dichiarato lo stato di agitazione, in risposta alle continue riduzioni degli orari di lavoro imposte dalla società Lux di Chieti, responsabile delle operazioni di pulizia.
Questa decisione è stata resa nota da Massimiliano Cafaro, segretario generale dell'Ugl Igiene Ambientale di Salerno, dopo che ieri Poste Italiane ha negato uno dei propri locali per l'assemblea dei lavoratori programmata presso il centro di smistamento del quartiere Pastena. Le tensioni tra i lavoratori e la società Lux sono state in corso per diverso tempo, ma ora sembrano essere giunte al culmine.
Cafaro ha accusato la società di aver ridotto unilateralmente gli orari di lavoro per ben due volte, con conseguenze devastanti per i dipendenti e le loro famiglie. "Questi tagli - afferma Cafaro - sono avvenuti nonostante gli sforzi dei lavoratori nel garantire la qualità del servizio e nel mantenere un alto livello di dedizione al lavoro.
Questa volta i lavoratori non sono disposti a accettare promesse vuote. Non permetteremo ulteriori sacrifici sociali mentre Poste Italiane sembra voltare le spalle alla situazione. Inoltre, alcune unità aziendali sembrano tentare di intimidire i lavoratori, costringendoli a compiere attività al di fuori delle loro mansioni previste dall'appalto. Questo è inaccettabile".
L'Ugl Igiene Ambientale di Salerno ha annunciato lo stato di agitazione dei lavoratori, in conformità con le leggi vigenti, e sta procedendo con l'avvio delle procedure di raffreddamento presso la Prefettura. Contestualmente, chiede di sospendere immediatamente le riduzioni degli orari di lavoro, al fine di evitare ulteriori tensioni sociali.
Redazione Irno24 14/10/2024
Tensione al Ruggi di Salerno, la solidarietà di Polichetti al personale sanitario
Dopo l'episodio di tensione che si è verificato sabato al Pronto Soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno, che ha visto una donna aggredire verbalmente il personale medico, Mario Polichetti della Uil Fpl Salerno esprime pieno sostegno agli operatori sanitari, ribadendo le difficili condizioni di lavoro cui sono quotidianamente sottoposti.
"Il personale sanitario del Pronto Soccorso lavora in condizioni inaccettabili. La carenza di medici e infermieri è cronica, la struttura stessa non è adeguata a gestire l'afflusso continuo di pazienti. La direzione strategica non può limitarsi a condannare gli episodi di aggressione, ma deve agire concretamente per migliorare le condizioni di lavoro e assistenza.
La frustrazione dell'utenza è comprensibile, ma non possiamo accettare che i medici e gli operatori vengano attaccati. La direzione deve smettere di rispondere con note formali e intervenire seriamente per potenziare le risorse umane e adeguare la struttura. Non servono dichiarazioni di circostanza, servono fatti. I lavoratori del Ruggi meritano rispetto e condizioni dignitose, altrimenti episodi come questo continueranno a ripetersi, con danni sia per il personale che per i cittadini".
Redazione Irno24 21/12/2020
Da EMA ok a vaccino, Speranza: "Notizia che aspettavamo, si apre fase nuova"
"L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha dato l’ok al vaccino Pfizer Biontech. È la notizia che aspettavamo. La battaglia contro il virus è ancora molto complessa, come dimostrano anche le ultime notizie provenienti da Londra, ma avere a disposizione un vaccino efficace e sicuro apre una fase nuova e ci da più forza e fiducia". Lo afferma il Ministro della Salute, Roberto Speranza.