Spaccio di coca a Salerno, arrestata una 44enne a Mariconda

Per lei sono scattati i domiciliari, l'acquirente è stato segnalato alla Prefettura

Redazione Irno24 10/06/2022 0

Gli Agenti della Polizia di Salerno, Squadra Mobile, hanno arrestato una donna, sorpresa a spacciare nel quartiere Mariconda. Si tratta di R.S., classe 1978, già nota alla giustizia, colta in flagranza del reato di cessione di cocaina ad un uomo. La donna è stata trovata in possesso di altre 4 dosi e di 150 euro in contanti, provento dell'attività illecita. Per lei sono scattati i domiciliari, mentre l'acquirente è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/02/2021

Salerno, da Coldiretti 3mila kg di prodotti made in Italy ad associazioni solidali

Continua la maratona di solidarietà Coldiretti. Saranno distribuiti, sabato 13 febbraio, i pacchi solidali con il meglio della produzione agricola nazionale alle associazioni "L'abbraccio", Casa Nazareth, Onmic, Sant'Andrea dell'Annunziatella, Salerno accoglie, Mensa San Francesco, Cooperativa Insieme e Associazione Quartiere Ogliara. Sono tremila chili di prodotti made in Italy che andranno alle famiglie salernitane in difficoltà.

“L’iniziativa di solidarietà è promossa dagli agricoltori – spiega il direttore Enzo Tropiano – per aiutare a combattere le nuove povertà e offrire ai più bisognosi attraverso il valore della ‘restituzione’. Coldiretti ha voluto dare un segno concreto di solidarietà degli agricoltori verso le fasce più deboli della popolazione colpite dalle difficoltà economiche. Purtroppo la crisi legata al Covid ha fatto aumentare il numero di persone in difficoltà e le problematiche per imprese e famiglie. Con questi pacchi sosteniamo le fasce più colpite dall’emergenza”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/04/2024

Salerno, sospensione idrica in zona Corso Vittorio Emanuele

Al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Corso Vittorio Emanuele, altezza civico n° 94, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica giovedì 2 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, alle seguenti strade e traverse limitrofe: Corso Vittorio Emanuele (tratto compreso tra via Diaz e via Santi Martiri Salernitani); Largo Barracano; Via Amato; Via Patella.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.

Lo scrive Sistemi Salerno in una nota.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/05/2021

Doping nelle palestre, 2 arresti: rifornimento "sottobanco" in 2 farmacie del salernitano

Su disposizione del GIP del Tribunale di Nocera, dott. Gustavo Danise, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 2 soggetti, coinvolti insieme ad altri quattro indagati in condotte di produzione, traffico e detenzione di sostanze “dopanti”.

Le indagini delle Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati sono state avviate, su delega della Procura - dott.ssa Viviana Vessa - dopo un primo sequestro d’iniziativa effettuato ad ottobre dello scorso anno, a Castel San Giorgio (SA), nel corso di un normale controllo su strada. Già in quell’occasione, considerata l’entita dei farmaci illegali rinvenuti (oltre 30mila tra ormoni, steroidi e anabolizzanti, per un valore di oltre 250.000 euro, anche in confezioni con etichette palesemente false), i Baschi Verdi avevano ipotizzato che i responsabili fossero coinvolti in un più ampio giro di affari illeciti.

Durante le successive attività di intercettazione telefonica e telematica, è stata così ricostruita un’articolata filiera, con canali di approvvigionamento soprattutto in Campania ma estesi a tutto il territorio nazionale. Le sostanze più ricercate (tra le quali il cd. “ormone della crescita”, tecnicamente “GH”), rigorosamente contraffatte, venivano procacciate nel napoletano, mentre il rifornimento di quelle più comuni, come il testosterone, avveniva presso un paio di farmacie nella provincia di Salerno, che le passavano sistematicamente “sottobanco”, senza alcuna prescrizione medica. Sui social network, i farmaci illegali venivano spacciati per prodotti “miracolosi”, in grado di garantire una forma fisica perfetta, pur con qualche piccola “scorciatoia”.

Nella distribuzione e vendita sono risultati coinvolti anche alcuni gestori di palestre, riferimenti sul posto di uno degli “spacciatori”, a sua volta body builder e assiduo frequentatore di quegli ambienti. Quello scoperto dagli investigatori era un vero e proprio traffico “organizzato”, che non ha conosciuto battute d’arresto neppure durante il lockdown, quando le consegne avvenivano direttamente presso il domicilio degli utilizzatori, i quali non potevano interrompere il ciclo di somministrazione delle sostanze.

A conclusione delle indagini, i quattro componenti dell’organizzazione sono stati denunciati per “ricettazione”, “produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope”, “esercizio abusivo della professione”, nonché “utilizzo e somministrazione di farmaci che alterano le prestazioni agonistiche degli atleti”, gravi fattispecie di reato per le quali rischiano condanne fino a 10 anni di reclusione. Per uno degli indagati, percettore del reddito di cittadinanza, è stata disposta la revoca del sussidio ed avviate le procedure di blocco e di restituzione delle somme percepite. I due principali “promotori” sono stati posti agli arresti domiciliari.

NOTA STAMPA PROCURA DELLA REPUBBLICA

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...