Spedizione punitiva al carcere di Salerno, poliziotto rimane ferito

Capece (SAPPE): "Così non si può andare più avanti, è uno stillicidio continuo e quotidiano"

Redazione Irno24 08/09/2023 0

Ancora aggressioni al personale di Polizia Penitenziaria presso la Casa Circondariale di Salerno. Lo denuncia Tiziana Guacci, segretario regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria: “Un detenuto si stava recando presso la sala giudici/avvocati quando, improvvisamente, un gruppo di detenuti ha cercato di aggredirlo;

prontamente, il poliziotto addetto alla sezione è intervenuto per difenderlo ed ha avuto la peggio. Immediatamente è stato trasportato al vicino ospedale, dove gli è stata diagnostica una contusione alla spalla con 30 giorni di prognosi”. Per Donato Capece, segretario generale del SAPPE, “questo è l’inaccettabile scenario quotidiano in cui opera il Corpo di Polizia Penitenzia. Così non si può andare più avanti: è uno stillicidio continuo e quotidiano. Le carceri sono in mano ai delinquenti”.

Il leader del SAPPE mette sotto accusa la gestione delle carceri da parte dell’attuale Capo del DAP, Giovanni Russo: “La sua è una gestione fallimentare: non fa praticamente nulla, vive isolato dai “suoi” uomini e non sappiamo neppure che faccia abbia, essendo evidentemente allergico al confronto con i Sindacati. Non ci incontra e non fa nulla, quando invece dovrebbe intervenire con urgenza sulla gestione dei detenuti stranieri, dei malati psichiatrici, della riorganizzazione istituti, della riforma della media sicurezza”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/03/2020

Nuova autodichiarazione per gli spostamenti, aggiornamento 26 Marzo

Sul sito del Ministero dell'Interno è disponibile il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato in data 26 Marzo 2020 sulla base delle ultime misure adottate per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.

L'autodichiarazione è oggetto di aggiornamenti molto frequenti in questi giorni proprio per recepire le disposizioni del Governo centale e delle Regioni.

LA NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/07/2022

Traffico da bollino rosso nel fine settimana anche su A2 in Campania

Al via l’ultimo weekend di luglio. A partire dal pomeriggio di oggi, lungo la rete Anas (Gruppo FS Italiane) è atteso traffico molto intenso. In particolare, Viabilità Italia prevede bollino rosso nel pomeriggio di oggi e nelle giornate di sabato 30 luglio e domenica 31.

Le tratte interessate sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani e per i numerosi spostamenti locali. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.

Oggi dalle 16.00 alle 22.00, domani 30 luglio dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 31 luglio dalle 7.00 alle 22.00 è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti. Il traffico riguarderà in particolare i principali itinerari turistici: fra essi, la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/11/2021

Polfer può fermare treno con sospetto positivo Covid a bordo

Da oggi, in Italia, entrano in vigore nuove regole che disciplinano l'attività su bus e treni in relazione al Covid. Sono state varate di concerto fra Ministero dei Trasporti e Ministero della Salute.

Ad esempio, sul treno, nel caso un passeggero manifesti sintomi riconducibili al Coronavirus, Polfer e Autorità sanitarie possono decidere di fermare il convoglio, che riprenderebbe regolare esercizio soltanto dopo appropriata sanificazione.

Il controllo del Green Pass dovrebbe essere effettuato prima dell'imbarco, o al massimo contestualmente alla verifica del biglietto. Sui bus, tornano - gradualmente - l'effettuazione e il controllo dei biglietti a bordo (col personale dotato di ffp2 e igienizzanti), oltre all'utilizzo della porta anteriore per la salita, a patto che sussista un divisorio fra conducente e passeggero.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...