Tassi usurari fino al 60% e minacce, misure cautelari per 2 persone a Salerno

L'ordinanza applicativa è stata eseguita questa mattina dalla Squadra Mobile della Polizia

Redazione Irno24 17/02/2025 0

Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 2 soggetti, attualmente detenuti, già condannati in via definitiva per associazione mafiosa. L'odierna misura cautelare è stata applicata dal Tribunale del Riesame di Salerno.

L'attività investigativa della Squadra Mobile, a seguito della denuncia di una delle vittime, ha consentito di accertare come i menzionati indagati, dopo aver effettuato prestiti di denaro a due soggetti in difficoltà economiche, applicando tassi di interesse mensili tra il 20% e il 60%, avevano preteso la restituzione delle somme con condotte minatorie, supportate sia dalla loro appartenenza mafiosa, sia dalla particolare levatura criminale di uno di essi, in passato elemento di spicco di un clan operante nella Piana del Sele.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/12/2022

La gestione della rete fognaria di Sala Abbagnano va a Sistemi Salerno

Il Comune di Salerno e la società Sistemi Salerno hanno sottoscritto in data 16.12.2022 il verbale di trasferimento della gestione della rete fognaria del quartiere Sala Abbagnano. Le attività prenderanno avvio dal prossimo 2 gennaio 2023.

Finalmente è arrivata a soluzione una annosa vicenda. Sin dalla prima settimana del 2023, Sistemi Salerno interverrà per la pulizia delle caditoie nel quartiere ed effettuerà le verifiche sulle reti fognarie, al fine di pianificare le attività di manutenzione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/10/2020

Incendi Masso della Signora e Monte Stella, nuovo sopralluogo del sindaco Napoli

Nella giornata di ieri il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, insieme all'assessore all'Ambiente, Angelo Caramanno, e all'assessore al Bilancio, Luigi Della Greca, si è recato nei luoghi interessati dai vasti incendi di un mese fa sul Masso della Signora e sul Monte Stella. Erano presenti, per un sopralluogo tecnico, le squadre della Protezione Civile nazionale con l'ing. Marco Benedetti per effettuare una ricognizione finalizzata alla concessione del finanziamento delle opere da mettere in campo.

A sollecitare l'impegno e l'attenzione della Protezione Civile, anche su richiesta del sindaco Napoli, è stato il deputato Piero De Luca, che sta lavorando anche a livello nazionale per una riflessione seria sulle tante problematiche ambientali che affliggono il nostro Paese.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/12/2021

Salerno, divieto di fuochi d'artificio per Capodanno 2021

Con apposito provvedimento, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ordina il divieto assoluto dal 31 Dicembre 2021 al 7 Gennaio 2022, su tutto il territorio comunale, di accensione, lancio e sparo di fuochi d'artificio, mortaretti, petardi.

Limitatamente agli articoli pirotecnici di libero commercio, è consentito unicamente l'uso in zone isolate e comunque a debita distanza da persone e animali, fermo restante il divieto all'interno di luoghi di pubblico e in tutte le vie e/o piazze.

L'ORDINANZA INTEGRALE

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...