Teatro e centinaia di calze con "Befana Solidale" al Centro Sociale di Salerno

Si tratta del momento conclusivo del progetto illustrato il 18 dicembre scorso presso la casa albergo

Redazione Irno24 03/01/2024 0

Nell’ambito del progetto "La creatività per il bene Comune", Salerno Solidale ha organizzato, venerdì 5 gennaio, dalle 17.30, presso la sala teatro del Centro Sociale, l'evento "La Befana Solidale". I bambini potranno assistere ad uno spettacolo organizzato da Antonello Ronga della Compagnia dell’Arte, a seguire saranno distribuite 400 calze.

Si tratta del momento conclusivo del progetto illustrato il 18 dicembre scorso presso la casa albergo, in occasione del quale sono state presentate le creazioni natalizie ad uncinetto realizzate dal laboratorio dei lavori a maglia attivato ad ottobre da Salerno Solidale, in collaborazione con l’associazione Maniga ed il Comune di Salerno.

Le calze della Befana sono state acquistate anche grazie alla vendita simbolica delle creazioni del laboratorio, sostenuto e seguito dall'assessore Dario Loffredo e dalla consigliera comunale Vittoria Cosentino, che saranno presenti il 5 gennaio insieme a Salerno Solidale, presieduta da Mena Arcieri.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/07/2025

Salerno, in Prefettura un accordo sul "divertimento sicuro" nella Movida

Nella mattinata odierna, presso il Palazzo di Governo, sono stati sottoscritti - tra il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, il Vice Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Gallo, e i rappresentanti delle associazioni Confesercenti e Confcommercio, Raffaele Esposito e Giovanni Marone - l’Accordo per la prevenzione di fenomeni di illegalità e la promozione del divertimento sicuro all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici e il Protocollo d’intesa video-allarme antirapina.

Presenti alla firma anche il Sindaco e Presidente della Provincia, Vincenzo Napoli, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio e i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Filippo Melchiorre e Luigi Carbone, nonché il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, Gennaro Sosto. I pubblici esercizi che aderiranno al protocollo video-allarme antirapina potranno collegare gli impianti di videosorveglianza alle sale operative delle Forze di Polizia, grazie alle indicazioni contenute nel “disciplinare tecnico” predisposto appositamente dal Ministero dell’Interno.

L’Accordo per la prevenzione di fenomeni di illegalità e la promozione del divertimento sicuro, invece, prende le mosse da uno schema che è stato delineato a livello nazionale dal decreto del Ministero dell’Interno del 21 gennaio 2025 e adattato alla realtà territoriale salernitana. L’adesione conferisce un “vantaggio reputazionale” all’esercente, che vede accresciuto il suo margine di affidabilità sociale: le iniziative e i modelli di comportamento “virtuosi” adottati dai gestori dei pubblici esercizi saranno poi valutati positivamente in eventuali procedimenti sanzionatori del Questore, con l’applicazione di meccanismi premiali.

Si tratta, in particolare, di misure che, per la loro duttilità e trasversalità, puntano a scoraggiare il compimento di azioni illegali e mettono a disposizione delle Forze di polizia utili strumenti di prevenzione di illegalità, anche attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza e un’adeguata illuminazione delle aree adiacenti alle attività nonché l’individuazione di un «referente per la sicurezza».

Molta attenzione è rivolta al rispetto delle norme sul consumo di alcolici, in particolare a tutela degli avventori minorenni, facilitando anche il consumo di bevande analcoliche. Sono previste azioni a protezione dei minori anche rispetto all’accesso agli apparecchi di intrattenimento. I locali che sceglieranno di aderire al patto adotteranno un «Codice di condotta» dell’avventore, che definisce le regole di comportamento da osservarsi nel locale e nelle immediate vicinanze.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/03/2025

Salerno, Arma dei Carabinieri e Centrale del Latte "insieme contro le truffe"

Nella sede di Salerno della Centrale del Latte, il Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, e il dott. Diego De Martino, coordinatore Generale BU SUD della Centrale del Latte d’Italia S.p.A., hanno siglato un accordo di collaborazione per prevenire le truffe agli anziani e grazie al quale, da giugno 2025, su tutte le confezioni di latte commercializzate in provincia, sarà stampata l’immagine di un Carabiniere recante un cartello “ATTENTI ALLE TRUFFE” e di un’anziana signora, accompagnata dalla raccomandazione “Se hai dubbi chiama il 112”.

L’intesa si inserisce tra le iniziative a tutela dei soggetti vulnerabili, tra cui proprio gli anziani, intraprese dall’Arma dei Carabinieri attraverso una campagna di comunicazione nazionale (testimonial d’eccezione il celebre attore Lino Banfi) e, a livello locale, attraverso periodici incontri con la popolazione per sensibilizzare i cittadini a cogliere in tempo i segnali insidiosi dei raggiri.

In questo ambito, la collaborazione tra l’Arma e la Centrale del Latte di Salerno è apparsa da subito una proficua opportunità, coniugando proprio il latte, l’alimento più comune e quotidiano nelle case degli italiani, con il Carabiniere, tradizionale punto di riferimento di sicurezza e rassicurazione per le migliaia di piccole e grandi Comunità disseminate nel nostro Paese.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/09/2021

Salerno, un libro di poesie a chi dona un pasto alle famiglie in difficoltà

"Torna e si arricchisce la 'Spesa sospesa poetica', il progetto promosso da una rete di associazioni insieme al Comune di Salerno. L'obiettivo è aiutare le famiglie e i cittadini in difficoltà economica, lasciando nei carrelli dei supermercati aderenti una parte della spesa, un pasto, una donazione diretta in cambio di un segnalibro poetico, un libro digitale di poesie, di cultura generale e di ambiente scaricabile tramite un QRCode.

È una inizitiva gentile, leggiadra, che arricchisce chi riceve e chi dona. Ha riscosso grande successo lo scorso anno, quando fu promossa in piena emergenza pandemica, e sono certo replicherà il suo successo. L'amministrazione comunale, da sempre attenta ai più deboli, continuerà a sostenere queste belle iniziative". E' quanto scrive sui social il Sindaco Napoli.

Queste le attività commerciali aderenti a Salerno città: Equa Tenda Bottega Del Mondo, Amatè Salerno, Piccola Gastronomia Da Elsa, Natura Express Spesa Online, Mater - Lievitazione Naturale, La Fonte Del Libro, Libramente, Myobio, Sapori e Dissapori, supermercati Eté e Xsempre.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...