Terza dose aperta a tutti i cittadini della Campania dopo 5 mesi dalla seconda

L'annuncio da parte del Governatore Vincenzo De Luca

Redazione Irno24 27/11/2021 0

In linea con quanto definito nel corso delle ultime riunioni con i dirigenti delle Asl e delle Aziende Ospedaliere della Campania, e confermato dalle decisioni del governo a livello nazionale, le vaccinazioni con terza dose vengono ulteriormente anticipate.

Le terze dosi sono aperte a tutti i cittadini della Campania senza limiti di fasce di età o di categorie trascorsi i cinque mesi dall'ultima somministrazione. Ogni cittadino che voglia può ricevere la terza dose rivolgendosi direttamente ai centri vaccinali senza alcuna prenotazione.

Resta priorità assoluta il completamento della somministrazione delle dosi "booster" per il personale sanitario, quello delle Rsa e del personale scolastico. Lo comunica il Governatore De Luca sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/12/2021

Bollettino 20 Dicembre, in Campania 1308 positivi su 21mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 20 Dicembre 2021, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (19 Dicembre).

- Positivi del giorno: 1308
- Tamponi del giorno: 21153
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 31
- Posti letto di degenza occupati: 439

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/04/2020

Divieto spostamenti a Pasqua, raccomandazione urgente di De Luca

Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in vista della Pasqua, ha emanato un atto di richiamo alla stretta osservanza delle norme vigenti. De Luca raccomanda a tutti gli Enti ed Autorità competenti ogni sforzo volto ad intensificare, a decorrere dalla data odierna e fino al 13 Aprile, le attività di competenza relative ai controlli presso caselli autostradali, stazioni ferroviarie, porti ed aeroporti.

Il fine è quello di assicurare il rigoroso rispetto delle disposizioni di decreti ed ordinanze pregressi e di applicare, in caso di trasgressione, le sanzioni statali (fra cui sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 ad euro 3000) e le misure sanitarie previste (tra cui obbligo di permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni).

L'atto è notificato ai Comuni, alle Prefetture, alle ASL, a RFI, a Trenitalia, a NTV, ai concessionari di trasporto pubblico su gomma a lunga percorrenza, ad Autostrade per l’Italia, alla GESAC, all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (Napoli, Salerno, Castellammare).

IL DOCUMENTO UFFICIALE

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/09/2020

Altri 287 positivi in Campania nel bollettino del 30 Settembre, 139 i guariti

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 sul territorio campano. Il bollettino riguarda il 30 Settembre ma il riscontro temporale, giova sempre ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno prima (in questo caso 29 Settembre).

Positivi del giorno: 287
Totale positivi: 12742

Tamponi del giorno: 5584
Totale tamponi: 595991

Deceduti del giorno: 0
Totale deceduti: 463

Guariti del giorno: 139
Totale guariti: 6166

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...