Tommasetti: "Anche quest’anno Salerno fa i conti con il mare sporco"

Il consiglere regionale: "Ciò stride con le inaugurazioni in pompa magna delle ultime settimane"

Redazione Irno24 11/06/2025 0

"I proclami hanno già lasciato posto alla dura realtà: anche quest’anno Salerno fa i conti con il mare sporco". Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, il quale sottolinea che le criticità, in apertura della stagione balneare, sono sempre le stesse. "Ormai non sono più una sorpresa le segnalazioni, con tanto di foto e video lanciati in rete, sulle condizioni precarie delle acque che bagnano in particolare la zona orientale.

Sono già apparse, e non siamo neanche alla metà di giugno, le macchie di sporcizia che hanno costretto tanti bagnanti a starsene ben lontani dallo specchio d’acqua per timore di finirci dentro. Le immagini delle immancabili chiazze marroni, diffuse anche dagli organi di stampa, stanno già facendo il giro del web e sono l’ennesima pubblicità negativa per il litorale salernitano in vista dell’estate".

Tutto questo, rincara la dose il consigliere, stride con le inaugurazioni in pompa magna delle ultime settimane. "Mi riferisco soprattutto alla 'Universo beach', la spiaggia tra Pastena e Torrione salutata come un trionfo nell’ambito dei lavori di ripascimento. A inaugurarla c’era l’amministrazione comunale, capitanata dal sindaco Napoli e, neanche a dirlo, il presidente De Luca in qualità di padrone di casa.

Ora l’entusiasmo, come testimoniano le lamentele dei bagnanti, sembra già finito. Tra l’altro anche su quella spiaggia ci sarebbe da dire molto, ad esempio sul fondo talmente compatto da costringere le persone a piantare ombrelloni con le trivelle. Insomma, anziché gettare fumo negli occhi dei cittadini non sarebbe meglio affrontare una volta per tutte le cause delle acque torbide che ogni anno gettano fango su Salerno? La città turistica può permettersi questo squallore?".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/01/2022

A Salerno nuove alberature, ok a riqualificazione ambientale

La Giunta Comunale di Salerno ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ambientale urbana mediante messa in opera di nuove alberature e ripristino di specie arboree sulla viabilità stradale urbana. Il progetto, redatto dall'Ufficio Verde Pubblico con il supporto di esperti del settore, ha ottenuto un finanziamento regionale pari a 50.000 euro.

A seguito di un’attenta attività di screening dello stato dei luoghi e dell’analisi delle criticità osservate, sono stati individuati gli obiettivi progettuali primari per una rigenerazione volta a ripristinare la morfologia degli spazi e delle aree a verde, la sicurezza per i fruitori, la vivibilità, il decoro. Saranno interessati aree, parchi, piazze e arterie viarie di diversi rioni cittadini per un totale di circa 150 piantumazioni.

Particolare rilevanza alle seguenti attività: completamento di aree e piazze non ancora perfettamente adornate; rigenerazione dei filari delle vie urbane costituiti da alberi ed arbusti di diversa grandezza; ripristino delle formelle vuote già esistenti e la piantumazione di nuove specie autoctone, per colmare le mancanze ora presenti; piantumazione di nuove specie autoctone, per incrementare il patrimonio verde dei parchi urbani.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/05/2025

Salerno, pittura antiodore per cestini lungomare: vanno usati correttamente

Sono stati riverniciati con una pittura speciale, che abbatte gli odori ed è antismog, i primi 50 cestini per la raccolta in strada di piccoli rifiuti che, come annunciato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale, sono stati posizionati sul lungomare di Salerno. I contenitori in ferro sono stati oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria da parte di Salerno Pulita, che sta portando avanti una campagna di comunicazione per spiegare che i cestini vanno utilizzati in modo corretto.

Infatti, il rinnovamento si è reso necessario anche per i danni causati dal cattivo utilizzo dei contenitori stradali, dove spesso gli operatori di Salerno Pulita trovano veri e propri sacchi di rifiuti, probabilmente abbandonati da chi non vuole attenersi alle regole della differenziata. Con l’aiuto di alcune scuole cittadine, la società che si occupa della raccolta ha chiesto ai bambini di “adottare i cestini” e realizzare dei video, pubblicati sui social, che attraverso alcune frasi invitano tutti, cittadini e turisti, a farne un uso più civile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2025

Avella: "Urge intervenire su alberature e asfalti in zona Carmine a Salerno"

"Alberi da potare e asfalti da rifare: lo storico e popoloso quartiere Carmine attende, da tempo, risposte operative dall’Amministrazione comunale, al fine di vedere ripristinati e garantiti i necessari ed indispensabili livelli di sicurezza e dignità. Ho portato le questioni all’attenzione dell’Assessore alla Mobilità, anche in occasione della recente audizione in sede di competente Commissione Mobilità, e dell’Assessore all’Ambiente. Urge intervenire".

Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...