Tre giorni di festa a Mercato San Severino per il Carnevale 2025
Si comincia il 28 febbraio, ore 19:00, con la sfilata allegorica a cura dei commercianti
Redazione Irno24 26/02/2025 0
Il Carnevale sanseverinese giunge alla sua 18esima edizione e lo fa con un programma di tre giornate (28 febbraio, 2 e 4 marzo), coordinato dal consigliere delegato, Rosa Ascolese, e scandito da cortei, musica e balli sino al premio per la maschera più originale. "Una tre giorni di colori - scrive il sindaco Somma - che si dipana lungo le principali strade del centro e, come già avvenuto con precedenti eventi, con un Corso Diaz pronto a vivere appieno questa tradizionale festività".
IL PROGRAMMA
Venerdì 28 febbraio, ore 19:00, ‘Maschere e Tammorre’ a cura dei commercianti, con sfilata allegorica, animazione e musica. Percorso: piazza Dante, piazza Garibaldi, corso Diaz.
Domenica 2 marzo, ore 16:00, sfilata dei carri allegorici e dei gruppi di ballo a cura dell’associazione ‘Il Gabbiano’. Percorso: via Solofrana, via Trieste, via Roma, piazza C. Battisti, piazza E. Imperio.
Martedì 4 marzo, ore 10:00, ‘Noi e le scuole’, Carnevale e le maschere tradizionali a cura degli alunni del I e II Comprensivo. Percorso: piazza Califano, via Rimembranza, corso Diaz, piazza Garibaldi, piazza Dante.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/06/2023
Intercettato spacciatore a Mercato San Severino, è un 45enne di Baronissi
Nel tardo pomeriggio del 20 giugno, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato un 45enne di Baronissi per detenzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti.
I militari, durante un servizio di controllo, hanno intercettato l'uomo a San Severino a bordo di un'utilitaria e, avendolo trovato in possesso di una modica quantità di hashish, hanno proceduto a una perquisizione nella sua abitazione, dove hanno sequestrato ulteriori 150 grammi della stessa sostanza, 5 di marijuana, un bilancino di precisione e 130 € in contanti.
Il 45enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissirno.
Redazione Irno24 25/06/2024
Mercato San Severino, concorso a premi legato alla raccolta del vetro
Il Comune di Mercato San Severino e Si.Eco invitano i residenti a partecipare al concorso che premia la sensibilità ambientale. Dal 1° luglio al 30 settembre, infatti, portando il vetro al Centro Comunale di Raccolta, sito in via San Lorenzo 3, si riceverà una Card da far timbrare ogni volta che verrà conferito il vetro. I primi due classificati, cioè coloro che avranno accumulato più bollini, vinceranno box di gadget e prodotti gastronomici.
Redazione Irno24 18/08/2022
Oltre 6 milioni ai Comuni della Valle dell'Irno per gli asili nido
Maxi finanziamento di circa 3 milioni e 200mila euro assegnato, con fondi PNRR, dal MIUR al Comune di Mercato S. Severino per asili nido e scuole dell’infanzia. Il primo progetto ammesso a finanziamento, per 1 milione e 506mila euro, riguarda la realizzazione del Polo per l’Infanzia al capoluogo; il secondo progetto, ammesso a finanziamento con riserva, in attesa di ulteriori stanziamenti, ha un importo di 1 milione e 670mila euro e riguarda la realizzazione dell’asilo nido adiacente la scuola Emilio Coppola.
Il Comune di Baronissi, invece, ha ricevuto un finanziamento del MIUR di 1.304.850 euro per la realizzazione di un asilo che sorgerà a Orignano. Il progetto sarà finanziato con le risorse europee Next Generation EU, stanziate nell’ambito delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'asilo sorgerà ad Orignano, a ridosso della scuola, ed è il terzo della città, dopo quello già operativo di Sava e il secondo in fase di costruzione ad Antessano.
Sarà realizzato secondo le moderne tecnologie e la costruzione permetterà di avere un edificio sicuro, inclusivo e sostenibile, al fine di favorire la riduzione di consumi e di emissioni inquinanti. Il nuovo edificio, infatti, sarà a consumo di energia col requisito Nzeb, quindi a consumo zero, immerso in una bellissima area verde
Ammonta a 888.950 euro l’importo finanziato in favore del Comune di Pellezzano e destinato alla realizzazione del nuovo asilo nido comunale 0-36 mesi ("Asilo di tutti"), utilizzando i locali della scuola di Cologna. In questi giorni, inoltre, fanno sapere da Palazzo di Città, è prevista la firma del contratto e l'inizio lavori per il project financing "EduCampus", che darà luogo alla ristrutturazione dell'immobile di via Fravita a Capezzano, finalizzata alla gestione di un micro-nido e alla realizzazione di un centro cottura. Quindi, per la conclusione del 2022 e per gli inizi del 2023 il Comune di Pellezzano avrà due strutture finalizzate ad asili nido.
Il Comune di Fisciano, infine, è stato ammesso al finanziamento per la realizzazione di un nuovo edificio da destinare ad asilo nido e scuola per l’infanzia per euro 994.058. La zona di intervento è ubicata in via Rocco Pecoraro, alla frazione Bolano, e consentirà la riqualificazione dell’area ex prefabbricati, oltre che il potenziamento dell’offerta nidi sul territorio comunale.