Tribunale Nocera, il sindaco di San Severino non è incompatibile
Il ricorso era stato proposto dal consigliere di opposizione Giovanni Romano
Redazione Irno24 23/12/2022 0
Il sindaco Antonio Somma non è incompatibile. Lo ha stabilito il Tribunale di Nocera Inferiore, con Ordinanza depositata quest’oggi, 23 dicembre 2022, sul ricorso proposto dal consigliere di opposizione Giovanni Romano.
Il provvedimento di oggi segue un’altra precedente Ordinanza, quella del 10 novembre scorso, con la quale era stata dichiarata inammissibile l’azione proposta sempre da Romano nei confronti del Sindaco Somma nella scorsa consiliatura ed avente il medesimo oggetto.
Il Tribunale, nel merito, ha stabilito che non vi è nessuna incompatibilità tra la posizione del Sindaco e quella del Comune di Mercato San Severino nei procedimenti che riguardano la Gesema ed il Cofaser.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/06/2025
Violenta e maltratta la ex compagna, arrestato 32enne a San Severino
Nei giorni scorsi, a Mercato San Severino, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 32enne. Il provvedimento è stato emesso, su richiesta della Procura, dal GIP di Nocera Inferiore. Il giovane deve rispondere di maltrattamenti, violenza sessuale e lesioni personali ai danni della ex convivente.
Redazione Irno24 21/01/2025
E' di San Severino il nuovo presidente della Corte Costituzionale
"Giovanni Amoroso, 76 anni il prossimo 30 marzo, di origini sanseverinesi, è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale. La sua elezione a capo del massimo Organo di Garanzia e controllo dei princìpi contenuti nella Carta, è per la Città di Mercato San Severino motivo di grande orgoglio e prestigio.
In un momento storico in cui il collegio dei giudici è chiamato ad esprimersi su temi complessi e delicati come referendum e controversie di attribuzione tra i poteri dello Stato e delle Regioni, siamo certi che la presenza autorevole di Amoroso saprà essere una guida seria, autonoma e responsabile per tutti.
Nel condividere appieno un passaggio saliente delle sue prime riflessioni (“La Corte è un organo profondamente collegiale, la bussola nell'attività della Corte è la costituzione”), auguro al neo presidente, anche a nome dell’intero arco istituzionale del Consiglio comunale, buon lavoro e buon esercizio di mandato".
Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Redazione Irno24 11/12/2019
Mercato San Severino, firmato protocollo intenti con ASI
Un protocollo di intenti tra Comune di Mercato San Severino ed il Consorzio A.S.I. (Area Sviluppo industriale) di Salerno, con l’obiettivo precipuo di includere le aree produttive di Mercato San Severino nel perimetro della zona economica speciale (ZES), istituita dalla Regione Campania nel 2018, “perché i nostri imprenditori - dice il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma - possano beneficiare di specifici interventi e di condizioni favorevoli in termini doganali, fiscali, finanziari e amministrativi, come prevede il piano di sviluppo strategico per l’istituzione delle ZES Campania, elaborato in attuazione del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91”.
Il protocollo è stato sottoscritto questa mattina dal primo cittadino di Mercato San Severino e dal Presidente del Consorzio ASI di Salerno, Antonio Visconti. “L’obiettivo del protocollo e del nostro impegno consiste – incalza – nel garantire la presenza nella zona economica speciale delle nostre aree Pip di Oscato, Monticelli e San Felice, l’area produttiva di Sant’Angelo-Costa e la costituenda area di Curteri.
Tre i punti salienti del documento firmato stamane: la programmazione unitaria, lo sviluppo del territorio e la condivisione degli strumenti normativi di programmazione strategica. Vanno conseguiti con la consultazione in fase di redazione di piani di assetto ed urbanistici e la condivisione di proposte ed iniziative per lo sviluppo complessivo delle aree, lo scambio di informazioni sugli insediamenti industriali, l’ottimizzazione delle risorse in disponibilità, la programmazione di nuove infrastrutture insieme al potenziamento di quelle esistenti ed allo scambio di informazioni tra i settori tecnici dei due soggetti sottoscrittori”.