Mercato San Severino, firmato protocollo intenti con ASI

Obiettivo includere aree produttive nella ZES

Redazione Irno24 11/12/2019 0

Un protocollo di intenti tra Comune di Mercato San Severino ed il Consorzio A.S.I. (Area Sviluppo industriale) di Salerno, con l’obiettivo precipuo di includere le aree produttive di Mercato San Severino nel perimetro della zona economica speciale (ZES), istituita dalla Regione Campania nel 2018, “perché i nostri imprenditori - dice il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma - possano beneficiare di specifici interventi e di condizioni favorevoli in termini doganali, fiscali, finanziari e amministrativi, come prevede il piano di sviluppo strategico per l’istituzione delle ZES Campania, elaborato in attuazione del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91”.

Il protocollo è stato sottoscritto questa mattina dal primo cittadino di Mercato San Severino e dal Presidente del Consorzio ASI di Salerno, Antonio Visconti. “L’obiettivo del protocollo e del nostro impegno consiste – incalza – nel garantire la presenza nella zona economica speciale delle nostre aree Pip di Oscato, Monticelli e San Felice, l’area produttiva di Sant’Angelo-Costa e la costituenda area di Curteri.

Tre i punti salienti del documento firmato stamane: la programmazione unitaria, lo sviluppo del territorio e la condivisione degli strumenti normativi di programmazione strategica. Vanno conseguiti con la consultazione in fase di redazione di piani di assetto ed urbanistici e la condivisione di proposte ed iniziative per lo sviluppo complessivo delle aree, lo scambio di informazioni sugli insediamenti industriali, l’ottimizzazione delle risorse in disponibilità, la programmazione di nuove infrastrutture insieme al potenziamento di quelle esistenti ed allo scambio di informazioni tra i settori tecnici dei due soggetti sottoscrittori”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/09/2025

San Severino, la scuola di Ciorani ad impatto quasi zero col fotovoltaico

Una bella notizia a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, per una Mercato San Severino sempre più ecosostenibile. A cominciare dalla rete degli edifici scolastici, posizionati in cima alla programmazione di riqualificazione energetica per consegnare man mano agli alunni, al corpo docente ed al personale tecnico-amministrativo ambienti sani, manutenuti in maniera efficace e capaci di approvvigionarsi autonomamente di energia pulita e naturale.

"È ciò che abbiamo fatto alla scuola Sant’Alfonso Maria De' Liguori di Ciorani – spiega il sindaco Somma – dove l’intervento appena concluso, costato circa 210mila euro, interamente finanziati da fondi CSE, ha permesso di installare nuovi infissi e nuove pompe di calore, con l’aggiunta di un impianto fotovoltaico che, una volta a regime, andrà a ridurre i consumi energetici grazie al naturale approvvigionamento solare da parte dei pannelli".

Lo stanziamento ministeriale ha finanziato tutta una serie di interventi finalizzati ad ottimizzare la performance energetica negli edifici di proprietà pubblica, riducendo consumi e manutenzione, da un lato, e migliorando la resa, dall’altro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Mercato San Severino, nuove tabelle per la toponomastica stradale

Con l’installazione delle insegne che hanno preso il posto di quelle danneggiate o vandalizzate, a Mercato San Severino prosegue il piano di restyling all’insegna del decoro urbano. "Assicurare ordine e pulizia, partendo dalle piccole cose sino alle più grandi - dichiara il sindaco Somma - è la misura dell’impegno comune per una città. La sostituzione della segnaletica della toponomastica, in diversi punti del territorio, è un lavoro in fieri che consente di restituire visibilità alla cartellonistica per la consegna della corrispondenza postale".

Tra le tabelle danneggiate e sostituite figurano via delle Puglie, via Tommaso Sanseverino, via Vicinale S. Martino, via Vicinale di Pastaniello, via Pioppi, via Pizzone, via Aldo Moro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/05/2024

San Severino, ultimati i lavori per l'impianto di videosorveglianza

Sono stati ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di videosorveglianza cittadina del Comune di Mercato San Severino. L'impianto appena ultimato, Progetto VIDEO-CITY finanziato con POC Legalità 2014-2020, è composto da 16 Telecamere di Osservazione Multisensor (3 Ottiche Varifocali per ogni telecamera) e da 7 Telecamere di Lettura Targhe.

Il nuovo impianto è dotato delle più recenti tecnologie per la sicurezza cittadina, che, anche grazie all'uso dell'Intelligenza Artificiale, è in grado di classificare e sottoclassificare gli oggetti ripresi nella scena: ad esempio, i veicoli non solo per tipo (Autocarro, Auto, Bicicletta, Motociclo) ma anche in base al colore e al modello, in modo da rendere l'indagine collaborativa tra le forze dell'ordine più intuitiva, efficace ed immediata.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...