Truffe "in trasferta" a danno di anziani, in 12 non potranno più tornare a Salerno

Divieto di ritorno imposto dal Questore

Redazione Irno24 16/06/2020 0

In questo periodo di emergenza Coronavirus, il Questore di Salerno ha inoltrato, nella prima metà del mese di giugno, 2 proposte di misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale nei confronti di altrettante persone che, registrando a loro carico numerosi pregiudizi di polizia, hanno dimostrato di essere particolarmente inclini a violare le leggi e con ciò rappresentare un pericolo per la collettività.

Nello stesso periodo il Questore ha emesso 12 provvedimenti di Divieto di Ritorno nei confronti di persone, pluripregiudicate che, fuori dal luogo di residenza, hanno per lo più posto in essere truffe o tentativi di truffa nei confronti degli anziani, approfittando della loro vulnerabilità acuitasi con l’emergenza sanitaria in corso, violando altresì, le misure di contenimento della diffusione del contagio.

Infine, 12 sono i provvedimenti di Avviso Orale, adottati dal Questore nei confronti di persone pregiudicate che, in particolare in questo periodo, hanno manifestato spregio verso le regole del vivere civile, contravvenendo alle misure di contenimento della diffusione da contagio da Coronavirus.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/01/2024

Salerno, sorpreso con hashish e marijuana: scattano le manette

La sera del 5 gennaio, a Salerno, la Polizia ha arrestato in flagranza A.A. per detenzione di stupefacenti, ai fini di spaccio. L'uomo è stato trovato in possesso di 3 involucri di hashish e marijuana, per un peso complessivo di circa 30 grammi; di denaro contante, frutto dell'attività illecita, e di telefoni cellulari "dedicati".

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/01/2021

Fondi ai Forum dei Giovani, Cisl: "Inaccettabile che Salerno non abbia tale organo"

"Ancora una beffa per i giovani di Salerno. All’indomani della presentazione dei progetti approvati in merito al bando 'Giovani in Comune', promosso dalla Regione e rivolto a tutti i forum dei giovani campani, Salerno si vede nuovamente esclusa per la mancanza della costituzione del suddetto organo. Mai costituito nel capoluogo salernitano".

Così il presidente della Cisl Giovani provinciale, Luigi Bisogno, denuncia l'assenza di un Forum dei Giovani presso il Comune di Salerno. "Il Forum è la massima espressione istituzionale e democratica in materia di politiche giovanili", ha detto. "Un organismo comunale di partecipazione a carattere elettivo, che si propone di avvicinare i giovani alle Istituzioni e le Istituzioni al mondo dei giovani. Ma a Salerno non c'è".

Da qui l'appello all'amministrazione comunale della città capoluogo: "Invito il sindaco e l’assessorato alle politiche giovanili e all’innovazione ad adoperarsi al più presto per la costituzione del Forum dei Giovani. Si tratta di un organo di fondamentale importanza per tutti i giovani di Salerno.

Infine, auguro un ottimo lavoro a tutti i giovani beneficiari del bando e delle risorse economiche stanziate per i numerosi forum della provincia tra cui spiccano quelli di Auletta, Baronissi, Mercato San Severino, Laurino, Acerno, San Pietro a Tanagro, Stella Cilento, Giungano, Scafati e Caselle In Pittari".

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/07/2022

Estorsione aggravata dal metodo camorristico, 3 arresti a Salerno

In data odierna, personale della Squadra Mobile di Salerno ha dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta della Procura, Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di B.P., A.S. e D.I.; nei primi due casi è stata applicata l'ordinanza di custodia in carcere, nel terzo caso la misura della custodia domiciliare.

Sono indagati per il reato di estorsione aggravata dal metodo camorristico. In particolare, viene contestato l'invio di un emissario, nel mese di luglio ed agosto 2021, per imporre, con tacita minaccia derivante dall'inquadramento criminale, una dazione di denaro pari a 350 euro a settimana.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...