Fondi ai Forum dei Giovani, Cisl: "Inaccettabile che Salerno non abbia tale organo"
Bisogno: "Massima espressione istituzionale in materia di politiche giovanili"
Redazione Irno24 15/01/2021 0
"Ancora una beffa per i giovani di Salerno. All’indomani della presentazione dei progetti approvati in merito al bando 'Giovani in Comune', promosso dalla Regione e rivolto a tutti i forum dei giovani campani, Salerno si vede nuovamente esclusa per la mancanza della costituzione del suddetto organo. Mai costituito nel capoluogo salernitano".
Così il presidente della Cisl Giovani provinciale, Luigi Bisogno, denuncia l'assenza di un Forum dei Giovani presso il Comune di Salerno. "Il Forum è la massima espressione istituzionale e democratica in materia di politiche giovanili", ha detto. "Un organismo comunale di partecipazione a carattere elettivo, che si propone di avvicinare i giovani alle Istituzioni e le Istituzioni al mondo dei giovani. Ma a Salerno non c'è".
Da qui l'appello all'amministrazione comunale della città capoluogo: "Invito il sindaco e l’assessorato alle politiche giovanili e all’innovazione ad adoperarsi al più presto per la costituzione del Forum dei Giovani. Si tratta di un organo di fondamentale importanza per tutti i giovani di Salerno.
Infine, auguro un ottimo lavoro a tutti i giovani beneficiari del bando e delle risorse economiche stanziate per i numerosi forum della provincia tra cui spiccano quelli di Auletta, Baronissi, Mercato San Severino, Laurino, Acerno, San Pietro a Tanagro, Stella Cilento, Giungano, Scafati e Caselle In Pittari".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/11/2020
Contratto nazionale multiservizi, mobilitazione anche a Salerno
Massiccia la partecipazione allo sciopero per il contratto nazionale delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi scaduto da oltre 7 anni. La mobilitazione, promossa in tutta Italia con presidi, sit-in e manifestazioni nel rispetto nelle misure anti Covid, ha registrato una media di adesione superiore al 80%, con punte del 100% in alcune realtà industriali e di impresa al netto dei lavoratori precettati, così come nelle scuole e negli uffici pubblici.
Alta partecipazione anche nelle attività essenziali in sanità e negli ospedali, dove, con grande senso di responsabilità, i lavoratori hanno assicurato le prestazioni indispensabili, in ottemperanza alla normativa vigente, pur condividendo le motivazioni dello sciopero. La protesta, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, accende i riflettori sulla vertenza che coinvolge complessivamente oltre 600mila addetti, il 70% donne con salari esigui, orari spesso ridotti, carichi di lavoro pesanti e condizioni di lavoro difficili in molte realtà.
Le tre sigle stigmatizzano l'atteggiamento dilatorio delle associazioni imprenditoriali di settore - Anip Confindustria, Confcooperative Lavoro e servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Unionservizi Confapi e Agci Servizi - che mettono in discussione diritti e tutele dei lavoratori del settore e la definizione di un aumento salariale congruo e dignitoso, senza dare ancora riscontro concreto alle sollecitazioni volte a concludere positivamente e in tempi brevi il percorso di rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
Dai presìdi di oggi le tante lavoratrici e lavoratori in sciopero rivendicano il rinnovo del contratto nazionale per vedere riconosciuto il valore del loro lavoro. I sindacati chiedono con forza un’assunzione di responsabilità da parte delle imprese in mancanza della quale continueranno le iniziative di mobilitazione e lotta. Anche a Salerno l'iniziativa è stata molto sentita dai lavoratori grazie pure all'impegno della segreteria provinciale della Fisascat Cisl.
Redazione Irno24 04/01/2022
Operazione clochard, Rispoli difende la Polizia municipale di Salerno
«No a campagne scandalistiche sulle spalle della polizia municipale». Affermazioni perentorie e di rabbia quelle di Angelo Rispoli, segretario provinciale Csa Salerno, che mette le cose in chiaro dopo le critiche ai vigili urbani del capoluogo, in merito all’ultima operazione che ha riguardato i clochard.
«Giova ricordare che gli agenti della polizia municipale intervengono in queste situazioni poiché sono chiamati a svolgere un compito istituzionale. Chi si rende protagonista di prese di posizione così ingenerose, cominciasse a fare la sua parte, anziché gettare la croce addosso a operatori costretti spesso a lavorare in situazioni di estrema difficoltà».
Il segretario Rispoli, quindi, non manca di esprimere la sua solidarietà «ai colleghi di Salerno, divenuti bersaglio di un attacco insensato, nonché all’assessore Tringali. Detto questo, l’emergenza freddo è un problema su cui assumere in fretta delle decisioni, ovvero intraprendere nuove politiche sui servizi sociali.
Ma di certo chi attacca le forze dell’ordine si squalifica da solo, perché sono le istituzioni stesse a perdere il loro ruolo. Non permetteremo che si faccia campagna elettorale sulla pelle degli agenti di polizia municipale».
Redazione Irno24 25/02/2023
Salerno, Carabinieri salvano 71enne colto da infarto in strada a Mariconda
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Salerno sono intervenuti, su segnalazione di un passante, per soccorrere un 71enne, il quale, colpito da improvviso malore, si era accasciato in via Villafranca di Salerno (quartiere Mariconda).
Dopo aver allertato il 118, i militari hanno subito iniziato la rianimazione cardiopolmonare dell’uomo che, dopo essere stato stabilizzato, è stato trasportato dai sanitari all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” di Salerno.