Operazione clochard, Rispoli difende la Polizia municipale di Salerno

Il segretario provinciale Csa mette le cose in chiaro dopo le critiche ai caschi bianchi

Redazione Irno24 04/01/2022 0

«No a campagne scandalistiche sulle spalle della polizia municipale». Affermazioni perentorie e di rabbia quelle di Angelo Rispoli, segretario provinciale Csa Salerno, che mette le cose in chiaro dopo le critiche ai vigili urbani del capoluogo, in merito all’ultima operazione che ha riguardato i clochard.

«Giova ricordare che gli agenti della polizia municipale intervengono in queste situazioni poiché sono chiamati a svolgere un compito istituzionale. Chi si rende protagonista di prese di posizione così ingenerose, cominciasse a fare la sua parte, anziché gettare la croce addosso a operatori costretti spesso a lavorare in situazioni di estrema difficoltà».

Il segretario Rispoli, quindi, non manca di esprimere la sua solidarietà «ai colleghi di Salerno, divenuti bersaglio di un attacco insensato, nonché all’assessore Tringali. Detto questo, l’emergenza freddo è un problema su cui assumere in fretta delle decisioni, ovvero intraprendere nuove politiche sui servizi sociali.

Ma di certo chi attacca le forze dell’ordine si squalifica da solo, perché sono le istituzioni stesse a perdere il loro ruolo. Non permetteremo che si faccia campagna elettorale sulla pelle degli agenti di polizia municipale».

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/03/2021

Giornata Mondiale Endometriosi, il Comune di Salerno si illumina di giallo

"Il Palazzo di Città illuminato di giallo stasera in occasione della Giornata mondiale dell'endometriosi. Un piccolo gesto per far luce e sensibilizzare i nostri concittadini su una patologia delicata e invalidante, eppure ancora poco conosciuta, che colpisce una donna su dieci. Nessuna si deve sentire sola". Questo il messaggio social del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2023

Salerno, lettera di Avella al Sindaco su recupero campetti di quartiere

Nei giorni scorsi, il presidente della IV Commissione Sport, Innovazione e Politiche Giovanili, Rino Avella, ha inviato una lettera al sindaco di Salerno, e per conoscenza al capostaff ed al direttore generale, attraverso la quale ha inteso portare a conoscenza del vertice politico-amministrativo del Comune la grave situazione di degrado in cui versa la gran parte dei campi comunali di quartiere.

"In diversi quartieri - si legge nella missiva - esistono spazi comunali adibiti a campetti per la pratica amatoriale di svariati sport; tali campetti non risultano gestiti né in maniera ordinaria né in maniera straordinaria dal Comune e risultano, pertanto, incustoditi; la mancata gestione ha determinato inevitabilmente il deterioramento delle strutture, con l’insorgenza di potenziali e costanti pericoli per i fruitori, perlopiù giovani e giovanissimi.

Quindi, considerato che i campetti di via D’Allora (rione de Gasperi), via Camillo Sorgente, viale Monte Cervato (Ogliara), via Ligea, via Vinciprova e tanti altri sono gi unici spazi pubblici utilizzabili dai numerosi ragazzi/ragazzini abitanti nei rispettivi quartieri, e preso atto che le situazioni più evidenti sono state finora gestite procedendo alla chiusura di alcuni spazi, chiedo se è intenzione dell’Amministrazione Comunale procedere alla messa in sicurezza delle strutture ed alle successive manutenzioni ordinarie e straordinarie.

Sono certo - conclude Avella nella lettera - che l’Amministrazione, prendendo atto di una situazione ormai inaccettabile, procederà con gli atti consequenziali. Lo meritano i nostri figli".

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2022

Salerno, arrestato pizzaiolo dopo rapina in supermarket di Torrione

In data 10 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno arrestato G.D. per la rapina perpetrata, in pieno giorno, a danno di un supermercato del quartiere Torrione. L'uomo, travisato da mascherina e cappellino, dopo aver minacciato la commessa, si era fatto consegnare l'incasso di circa 400 euro e aveva fatto perdere le sue tracce, dileguandosi a piedi.

Grazie alle testimonianze dei presenti e le immagini del sistema di videosorveglianza, G.D. veniva raggiunto sul luogo di lavoro, quale pizzaiolo in un locale del centro. La perquisizione eseguita presso l'abitazione ha permesso il sequestro della pistola, a salve ma priva di tappo rosso, utilizzata per commettere la rapina, e parte della refurtiva.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...