Giornata Mondiale Endometriosi, il Comune di Salerno si illumina di giallo
Il sindaco: "Un piccolo gesto per sensibilizzare su una patologia invalidante"
Redazione Irno24 27/03/2021 0
"Il Palazzo di Città illuminato di giallo stasera in occasione della Giornata mondiale dell'endometriosi. Un piccolo gesto per far luce e sensibilizzare i nostri concittadini su una patologia delicata e invalidante, eppure ancora poco conosciuta, che colpisce una donna su dieci. Nessuna si deve sentire sola". Questo il messaggio social del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/04/2020
La Polizia provinciale continua a pattugliare il salernitano, finora oltre 500 controlli
Come per le settimane precedenti, anche in questi giorni il Corpo della Polizia provinciale di Salerno continua a pattugliare le strade per la verifica delle misure di contenimento del diffondersi del Covid-19. Il servizio consiste in controlli mirati alle persone e ai veicoli in transito, sia per monitorare il rispetto delle norme inerenti le limitazioni sulla circolazione, gli assembramenti e gli spostamenti, sia per garantire il rispetto delle misure di quarantena se imposte dall’autorità Sanitaria.
“Queste attività - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - avvengono in pieno coordinamento con la Questura di Salerno, mediante un notevole e articolato dispositivo interforze. La Polizia provinciale, diretta dal Comandante Cavaliere, ha controllato oltre 500 persone, di cui 47 sono state sanzionate per non aver rispettato il divieto di spostamento in assenza di comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o motivi di salute, con relativa segnalazione all’Autorità Sanitaria per le misure conseguenti.
In sinergia con le altre forze dell’ordine, i nostri territori sono costantemente monitorati dagli agenti provinciali che comunque segnalano che la maggioranza della popolazione dimostra enorme senso di responsabilità, rigore e senso civico, rispettando le restrizioni imposte dalla normativa nazionale e regionale.
Il mio pieno apprezzamento quindi va a questi cittadini che sanno rispettare le regole imposte, anche se costa sacrificio, soprattutto durante le festività pasquali, come pure sarà nei prossimi giorni del 25 aprile e 1° maggio. Esorto tutti a continuare in questa direzione senza abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a restare a casa per evitare di vanificare i sacrifici fatti fino ad oggi.
L’emergenza epidemiologica sta migliorando ma non possiamo ancora togliere il lockdown, se non in maniera graduale, continuiamo tutti insieme ancora per un pò. Sono fiducioso che presto potremo toccare con mano i risultati del nostro impegno comune”.
Redazione Irno24 17/09/2022
Pietre e bottiglie verso leccesi, nei guai 31enne tifoso della Salernitana
I puntuali servizi predisposti dal Questore di Salerno, in occasione dell’incontro Salernitana-Lecce, le cui tifoserie sono da sempre in aperto contrasto, hanno consentito di evitare che i 1000 tifosi ospiti entrassero in contatto con la tifoseria locale.
Proprio grazie alla dislocazione degli uomini nei punti ritenuti maggiormente sensibili, soprattutto durante le fasi di afflusso allo stadio, si è potuto intervenire in via Generale Clark, altezza Novotel, allorchè, intorno alle 20:15, alcuni veicoli di tifosi leccesi – che avevano abbandonato l’itinerario riservato alla tifoseria ospite – sono stati oggetto di lancio di pietre e bottiglie da parte di un centinaio di tifosi salernitani.
L’efficace e tempestivo intervento condotto ha portato all’arresto di un 31enne tifoso della Salernitana per il reato di danneggiamento aggravato: lo stesso è stato giudicato in data odierna con rito direttissimo, che si è concluso con la convalida dell’arresto e la rimessione in libertà. La condotta del tifoso è inoltre al vaglio anche ai fini dell’applicazione del Daspo, ove ne ricorrano i requisiti.
Redazione Irno24 22/06/2020
Lavori a condotta sottomarina in via Porto a Salerno, il dispositivo di traffico
Per consentire l'esecuzione di lavori alla condotta sottomarina che, proveniente da Cetara, si innesterà nell'impianto di depurazione di Salerno (interventi che saranno realizzati dalla Provincia di Salerno con finanziamento della Regione), a partire da lunedì 22 giugno e fino al 31 luglio in via Porto sarà istituito il transito a senso unico con direzione di marcia periferia-centro ed il divieto di sosta e fermata per tutti i veicoli. Al termine di ogni settimana lavorativa, ossia dalle ore 17.00 di ogni venerdì, sarà ripristinato il doppio senso di circolazione sino alle ore 7.30 del successivo lunedì. Lo rende noto il Comune di Salerno.