Contratto nazionale multiservizi, mobilitazione anche a Salerno
I sindacati chiedono un'assunzione di responsabilità da parte delle imprese
Redazione Irno24 13/11/2020 0
Massiccia la partecipazione allo sciopero per il contratto nazionale delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi scaduto da oltre 7 anni. La mobilitazione, promossa in tutta Italia con presidi, sit-in e manifestazioni nel rispetto nelle misure anti Covid, ha registrato una media di adesione superiore al 80%, con punte del 100% in alcune realtà industriali e di impresa al netto dei lavoratori precettati, così come nelle scuole e negli uffici pubblici.
Alta partecipazione anche nelle attività essenziali in sanità e negli ospedali, dove, con grande senso di responsabilità, i lavoratori hanno assicurato le prestazioni indispensabili, in ottemperanza alla normativa vigente, pur condividendo le motivazioni dello sciopero. La protesta, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, accende i riflettori sulla vertenza che coinvolge complessivamente oltre 600mila addetti, il 70% donne con salari esigui, orari spesso ridotti, carichi di lavoro pesanti e condizioni di lavoro difficili in molte realtà.
Le tre sigle stigmatizzano l'atteggiamento dilatorio delle associazioni imprenditoriali di settore - Anip Confindustria, Confcooperative Lavoro e servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Unionservizi Confapi e Agci Servizi - che mettono in discussione diritti e tutele dei lavoratori del settore e la definizione di un aumento salariale congruo e dignitoso, senza dare ancora riscontro concreto alle sollecitazioni volte a concludere positivamente e in tempi brevi il percorso di rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
Dai presìdi di oggi le tante lavoratrici e lavoratori in sciopero rivendicano il rinnovo del contratto nazionale per vedere riconosciuto il valore del loro lavoro. I sindacati chiedono con forza un’assunzione di responsabilità da parte delle imprese in mancanza della quale continueranno le iniziative di mobilitazione e lotta. Anche a Salerno l'iniziativa è stata molto sentita dai lavoratori grazie pure all'impegno della segreteria provinciale della Fisascat Cisl.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/05/2021
Salerno, ladro fugge in monopattino con capi di valore: arrestato dalle Volanti
Gli Agenti della Polizia di Salerno hanno arrestato un ladro di abbigliamento, colto in flagranza subito dopo il fatto. L’uomo, identificato per B.K., nato in Marocco nel 1997, senza fissa dimora, si è reso responsabile di furto aggravato in tre esercizi commerciali in via S. Leonardo nel pomeriggio di ieri.
E' stato tuttavia rintracciato dagli Agenti della Sezione Volanti, che, a seguito di chiamata al 112, hanno individuato e fermato il ladro, a poche centinaia di metri dall’uscita di uno degli esercizi commerciali, dopo che aveva rubato vari capi di abbigliamento e calzature di valore. Il ladro ha utilizzato un monopattino elettrico per fuggire dopo il furto.
Gli Agenti hanno fermato tempestivamente il ladro e lo hanno tratto in arresto, ponendolo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ne ha ordinato la presentazione al giudizio per direttissima previsto per questa mattina.
L’uomo è stato altresì denunciato per inottemperanza all’ordine di espulsione dal territorio nazionale ed anche per ricettazione del monopattino elettrico utilizzato, in quanto di provenienza furtiva. La merce trafugata è stata restituita ai legittimi proprietari.
Redazione Irno24 14/05/2021
Buoni spesa Covid a Salerno, l'elenco delle istanze risanate
Il Comune di Salerno ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la graduatoria delle istanze risanate, relativa al bando per l'assegnazione dei buoni spesa Covid-19. Vengono riportati, inoltre, i "revisionati ma non ammessi" e la graduatoria generale di tutti gli ammessi. I voucher saranno in consegna a partire da Sabato 15 Maggio.
Redazione Irno24 05/04/2020
Napoli: "Cordoglio per le vittime del Covid, adesso è il momento di non mollare"
"Ad oggi la città di Salerno conta 54 contagiati. Tutti costoro e le loro famiglie sono curati ed assistiti nel pieno rispetto dei procolli medici e di isolamento loro e dei soggetti che con loro abbiano avuto contatti. Le famiglie in quarantena ricevono servizi speciali per la spesa, le cure mediche, la raccolta differenziata dei rifiuti.
Esprimo cordoglio per i due concittadini morti a causa del Coronavirus. Un abbraccio alle famiglie. La nostra gratitudine a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia. Apprezzo il senso civico dei concittadini. Il numero di contagiati relativamente basso rispetto alla popolazione residente è un segnale incoraggiante. I sacrifici fatti finora stanno dando i primi risultati.
Adesso però è il momento di non mollare. Comincio a notare rilassamenti e troppa gente in giro senza motivo. Faremo una stretta nei controlli, ma la salute nostra e dei nostri cari dipende in primo luogo da noi. Restiamo a casa, rispettiamo le Ordinanze Nazionali firmate dal Premier Conte e quelle del Presidente della Regione De Luca, in alcuni casi saggiamente e necessariamente più restrittive. Se ciascuno farà la sua parte, ne usciremo presto".
Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno