Napoli: "Cordoglio per le vittime del Covid, adesso è il momento di non mollare"

"Troppa gente in giro senza motivo, faremo una stretta nei controlli"

Redazione Irno24 05/04/2020 0

"Ad oggi la città di Salerno conta 54 contagiati. Tutti costoro e le loro famiglie sono curati ed assistiti nel pieno rispetto dei procolli medici e di isolamento loro e dei soggetti che con loro abbiano avuto contatti. Le famiglie in quarantena ricevono servizi speciali per la spesa, le cure mediche, la raccolta differenziata dei rifiuti.

Esprimo cordoglio per i due concittadini morti a causa del Coronavirus. Un abbraccio alle famiglie. La nostra gratitudine a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia. Apprezzo il senso civico dei concittadini. Il numero di contagiati relativamente basso rispetto alla popolazione residente è un segnale incoraggiante. I sacrifici fatti finora stanno dando i primi risultati.

Adesso però è il momento di non mollare. Comincio a notare rilassamenti e troppa gente in giro senza motivo. Faremo una stretta nei controlli, ma la salute nostra e dei nostri cari dipende in primo luogo da noi. Restiamo a casa, rispettiamo le Ordinanze Nazionali firmate dal Premier Conte e quelle del Presidente della Regione De Luca, in alcuni casi saggiamente e necessariamente più restrittive. Se ciascuno farà la sua parte, ne usciremo presto".

Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/10/2022

Salerno, espulso senegalese irregolare: a suo carico numerosi reati

L'Ufficio Immigrazione di Salerno, supportato da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dell’Ufficio di Gabinetto della Questura di Salerno, ha eseguito l’espulsione di T.M., 22enne senegalese, con conseguente trattenimento presso il Centro Permanenza e Rimpatrio di Bari Palese.

Lo straniero, già irregolare nel nostro Paese da più di sei anni, aveva numerosi alias ed era così riuscito ad evitare diverse espulsioni ed ordini di allontanamento dal Territorio Nazionale, emessi nei suoi confronti da marzo ad agosto del 2022, e non aveva mai lasciato l’Italia.

Durante i sei anni di permanenza nel nostro Paese, la sua condotta era stata pericolosa per la società, avendo compiuto numerosi reati di particolare allarme sociale, tutti avvenuti nel salernitano: oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, furto con strappo, furto in abitazione, rapina, spaccio di stupefacenti, danneggiamento aggravato, porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere.

Dopo gli accertamenti di rito, personale della Questura di Salerno ha provveduto ieri ad accompagnare lo straniero irregolare presso il centro di Permanenza Temporanea di Bari Palese; sarà trattenuto lo stretto tempo necessario per organizzare il volo di rimpatrio verso il Senegal, dove troverà i locali agenti di Polizia di Frontiera ad attenderlo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/05/2024

A Salerno un nuovo murale in difesa della libertà di stampa

Giovedì 23 maggio, alle 18:00, nel quartiere Pastena di Salerno, è stato inaugurato il murale “Parolana” del pittore e urban artist Antonio Cotecchia, in arte Koté, nell’ambito dell’iniziativa della Rappresentanza in Italia della Commissione europea EU Street Art, volta a sensibilizzare sulle principali tematiche di attualità europea ed i risultati conseguiti dall’UE negli ultimi cinque anni.

Salerno è stata la seconda tappa di un’iniziativa che vede coinvolte amministrazioni e associazioni locali di sette regioni italiane nella realizzazione di opere di arte pubblica a cielo aperto; mira a costruire un network per promuovere l’arte muraria come strumento di rigenerazione urbana ed inclusione sociale. L’obiettivo è quello di accrescere il senso di appartenenza all’Unione Europea, stimolando il dialogo e la cittadinanza attiva, contribuendo al contempo a migliorare la qualità della vita all’interno delle comunità.

Nell’antica tradizione campana, ‘o parulan era colui che, urlando di vicolo in vicolo, vendeva frutta e verdura. Ma i parulani, nel loro andare libero e perpetuo per le strade di Napoli e Salerno, facevano molto di più: raccontavano storie e aneddoti popolari che, anche grazie al loro contributo, si sono conservati nel tempo e sono giunti fino a noi.

Nell’interpretazione di Koté, ‘o parulan assume il volto di una giovane donna che, tenendo in grembo una macchina da scrivere, esercita la propria libertà di parola e di dissenso, ma anche il diritto a un’informazione libera e pluralista. “Parolana” rappresenta la personificazione della volontà delle nuove generazioni di esprimersi e di vivere in una società dove anche i giornalisti siano in grado di lavorare liberamente e in modo indipendente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/07/2021

Blatte e topi a Salerno, il Sindaco chiede intervento urgente all'Asl

"Ho sollecitato l'ASL per risolvere il problema di blatte e topi che stanno creando non poche criticità in alcuni quartieri della nostra città. Ho chiesto al direttore generale della ASL di intervenire con urgenza.

Seguirò con attenzione questa questione molto sentita da me e dalla mia collettività. Viviamo in una bella città che non deve essere rovinata da presenze moleste e pericolose per la salute". E' quanto si legge in una nota del Sindaco Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...