Blatte e topi a Salerno, il Sindaco chiede intervento urgente all'Asl

"Viviamo in una bella città che non deve essere rovinata da presenze moleste"

Redazione Irno24 26/07/2021 0

"Ho sollecitato l'ASL per risolvere il problema di blatte e topi che stanno creando non poche criticità in alcuni quartieri della nostra città. Ho chiesto al direttore generale della ASL di intervenire con urgenza.

Seguirò con attenzione questa questione molto sentita da me e dalla mia collettività. Viviamo in una bella città che non deve essere rovinata da presenze moleste e pericolose per la salute". E' quanto si legge in una nota del Sindaco Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/03/2024

Salerno, residenti via Irno chiedono di non dimezzare posti via Cucciniello

A seguito dell’incontro al Comune di Salerno del 27 febbraio 2024, un gruppo di cittadini di via Irno, civici 72 e 84, ha inoltrato una Pec a RFI, Ministero della Difesa, Ministero della Cultura, Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, alle Società interessate.

Nella Pec si chiede "la riapertura della Conferenza dei Servizi, affinchè ci si esprima sull’idea di un tracciato diverso da quello proposto da RFI e accettato dal Comune, per il collegamento via Irno-Brignano. Si ribadisce che non si è contro il collegamento stradale, né contro l’eliminazione del passaggio a livello (di cui, abitando in zona, conosciamo e viviamo i disagi), ma vorremo fosse evitato il dimezzamento dei posti auto del parcheggio di via Cucciniello, che sarebbe attraversato dal tracciato proposto da RFI. Per noi, un’altra soluzione che accontenti tutti è possibile.

Si ricorda, infine, che il progetto approvato in Conferenza dei Servizi è definitivo e non ancora esecutivo e che, al momento, RFI non ha ancora bandito la gara d’appalto per realizzare l’opera. Pertanto, se gli Enti, cui è stata inoltrata la pec, lo volessero, si può ancora intervenire".

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/06/2025

Salerno, denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona stadio Arechi

La Questura di Salerno, in linea con le politiche di tutela della sicurezza e del decoro urbano, ha intensificato le attività di contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi in aree sensibili della città. I controlli hanno interessato non solo le vie dello shopping cittadino, ma anche le piazze della città, tra cui Piazza Amendola e altri luoghi preferiti dai parcheggiatori abusivi.

L'obiettivo è quello di proteggere i cittadini, in particolare gli anziani, che sono spesso costretti a pagare somme di denaro per parcheggiare in aree non autorizzate. Negli ultimi giorni, sono stati sanzionati diversi soggetti coinvolti in tali attività di parcheggio illecito, spesso accompagnate da comportamenti molesti o intimidatori nei confronti dei cittadini e dei commercianti.

Nella serata di domenica 20 giugno, sono state denunciate tre persone, già interessate da DASPO Urbano, individuate nei pressi dello stadio Arechi, mentre nei confronti di altri due soggetti controllati si è proceduto all’adozione dell’ordine di allontanamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/10/2020

Più serrati i controlli anti Covid nel salernitano, oltre 60 sanzioni

All’esito di quanto emerso nel corso di specifiche riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Salerno, in perfetta sinergia con i vertici dell’Arma Carabinieri, ha elaborato nuove strategie intensificando e rimodulando i servizi finalizzati a prevenire e reprimere le condotte in violazione della normativa emanata per frenare l’evoluzione del contagio da Covid.

Il dispositivo, che vede il prezioso concorso di Militari dell’Esercito Italiano, della Polizia Provinciale e dalle Polizie Locali, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati nel salernitano: 2078 persone controllate, 2 persone deferite per inosservanza della quarantena domiciliare, 50 persone sanzionate per mancato uso mascherina, 408 esercizi pubblici controllati, 9 esercizi sanzionati per mancato rispetto della normativa (di cui 2 sottoposti alla chiusura provvisoria di 5 giorni), 3 esercizi sanzionati per aver somministrazione di alimenti e bevande ai minori di anni 18.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...