Più serrati i controlli anti Covid nel salernitano, oltre 60 sanzioni
In campo anche i Militari dell'Esercito Italiano
Redazione Irno24 18/10/2020 0
All’esito di quanto emerso nel corso di specifiche riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Salerno, in perfetta sinergia con i vertici dell’Arma Carabinieri, ha elaborato nuove strategie intensificando e rimodulando i servizi finalizzati a prevenire e reprimere le condotte in violazione della normativa emanata per frenare l’evoluzione del contagio da Covid.
Il dispositivo, che vede il prezioso concorso di Militari dell’Esercito Italiano, della Polizia Provinciale e dalle Polizie Locali, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati nel salernitano: 2078 persone controllate, 2 persone deferite per inosservanza della quarantena domiciliare, 50 persone sanzionate per mancato uso mascherina, 408 esercizi pubblici controllati, 9 esercizi sanzionati per mancato rispetto della normativa (di cui 2 sottoposti alla chiusura provvisoria di 5 giorni), 3 esercizi sanzionati per aver somministrazione di alimenti e bevande ai minori di anni 18.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/09/2024
Salerno, controlli della Polizia Municipale in piazza Gloriosi
Nella serata di ieri, in piazza Gloriosi, nel quartiere Torrione, la Polizia Municipale di Salerno ha eseguito dei controlli sulle auto in transito, tra cui 2 straniere. È stata elevata una sanzione per mancata revisione. Nelle verifiche sui motoveicoli, è stata comminata una sanzione per transito sul marciapiede.
Sono stati, inoltre, contravvenzionati due ciclomotoristi che scorazzavano sulla piazza, dove solitamente ci sono persone e bambini seduti su panchine. A campione sono stati, infine, effettuati rilievi con etilometro (esito negativo).
Redazione Irno24 19/03/2025
Ladri ci riprovano a Salerno, vetrata respinge "sortita" in negozio di Pastena
Salerno e i furti, annosa questione. Nell'arco di 4-5 giorni, ammontano ad almeno una decina i colpi (riusciti o tentati) ai danni di esercizi commerciali. Ieri mattina, intorno alle 10:00, era stato neutralizzato in tempo un ladro d'auto in zona Carmine, mentre nel primo pomeriggio, ma la notizia si è diffusa più che altro oggi, era stata presa di mira (senza successo, per la "durezza" della vetrina) un'attività di fotografo a Pastena.
Ciò che alimenta la tensione, nei commercianti e nei residenti, è l'assoluta sfrontatezza dei malviventi, che adesso agiscono anche in pieno giorno, peraltro in zone ad alta densità abitativa.
Redazione Irno24 13/02/2020
"A Scuola di Evo", a Salerno vincono i cavatelli con crema di carciofo
L’Istituto Virtuoso di Salerno ha ospitato l’ultima tappa provinciale del progetto didattico “A Scuola di Olio Evo”, promosso da Aprol e Coldiretti Campania negli Alberghieri della regione e dedicato ai futuri chef.
Accede alla finalissima regionale in programma a Sorrento il team composto dalle studentesse Antonella Vallerini, Maria Juliana Aquino, Roberta Celentano, Elisabetta Colucci, Annachiara Santaniello e Marianna Pulvani. Il piatto che ha convinto i giurati sono stati i cavatelli alla crema di carciofo di Paestum IGP abbinati all'olio extravergine DOP Cilento dell'azienda agricola Marsicani di Morigerati.
Gli studenti, divisi in cinque squadre, si sono cimentati nella realizzazione di piatti partendo dalle caratteristiche di olii di eccellenza del salernitano. A rafforzare il punteggio è stata anche la capacità di esaltare il patrimonio agroalimentare della propria terra. La gara si è svolta a conclusione di una tre giorni di formazione dedicata alla conoscenza delle proprietà organolettiche e qualitative dell’olio extravergine di oliva.